gomme adatte per non andare in acquaplaning. | BMWpassion forum e blog

gomme adatte per non andare in acquaplaning.

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da f.bmv, 1 Gennaio 2010.

  1. f.bmv

    f.bmv Kartista

    95
    0
    17 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmv e 61
    Ora vi racconto la mia esperienza,,,tutte le volte che vado in autostrada e piove mi sorpassano,punto,fiesta,focus,golf,clio e tante altre , perchè la mia bmv e 61 và in acquaplaning di continuo, monto le dunlop sport 01 nuove,,me lo faceva molto peggio con le potenza run flat ,,,non è possibile che una macchina di 68.000euro si comporti cosi , la mia misura delle gomme è 245/40 / r 18,,,,,,Anche a voi fa cosi???????
     
  2. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    a me non succede, cmq in inverno monto gomme invernali...anche io ho i 18".
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Non è aquaplaning.Le mie l'hanno sempre fatto indipendentemente dalla misura delle gomme : lo chiamo avvertimento, una brutta sensazione di instabilità complessiva con lo sterzo che tira appena ora a dx ora a sx mentre ti passano le uno del 1980.

    In questa stagione con le invernali puoi arrivare anche a 170 o 180 con asfalto drenante ma non più di 130 con asfalto non drenante. Tieni presente che quando la vettura che ti precede solleva circa 1 mt. d'acqua (altezza bagagliaio) la gomma è già al limite del drenaggio. Di lì in poi l'auaplaning è dietro l'angolo.

    Tieni poi conto anche che molti utenti non colgono le avvisaglie di certi comportamenti "ANOMALI" del veicolo e continuano imperturbati nei loro sbagli.
     
  4. GODD.23

    GODD.23 Kartista

    158
    2
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    26.272
    BMW 330 d cabrio e93
    confermo che alcuni sono incoscienti...e poi le gomme larghe non vanno molto d' accordo con l acqua ](*,)
     
  5. f.bmv

    f.bmv Kartista

    95
    0
    17 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmv e 61
    Si ma secondo me sono proprio queste bmv che non sono adatte a camminare sull'acqua forse per il poco spazio che ha l'acqua tra il passaruota e la gomma ,,,per camminare intendo 120 km/h circa , a volte a me mi prende l'acquaplaning a 100km/h ,,,,vedo passarmi avanti anche audi a 6 avant a 150,160km/h per non parlare dei mercedes ,,,,forse è un difetto della bmv e 61
     
  6. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    No nessun problema dovete solo prendere gomme con ottimi canali di scolo. Cercate tra le gomme tipo NOKIAN WRG2 (INVERNALI) o Pirelli sottozero. Pochi millimetri di ampiezza del canale vuol dire litri di scarico d'acqua.

    Le nostregomme 245 sono fatte così.

    Comunque con la nuova E ED I 245 NOKIAN ZERO ACQUAPLANNING.
     
  7. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Io ho avuto diverse coperture, dalle Pilot Sport alle Accelera, alle Yokohama e non ho mai avuto nessuna problematica del genere, sia con estive che invernali.

    Mi sono trovato in condizioni di pioggerellina come di acqua torrenziale ma avere problemi di acquaplaning a 100Km/h mi sembra un po' assurdo con qualsiasi macchina a meno che non si stia viaggiando su un asfalto con 1cm d'acqua!

    Che gomme larghe=più difficile scolo d'acqua mi sta bene ma con tempi peggiori girano per strada anche Porsche, Ferrari e Lamborghini e non ho mai potuto notare che costoro andassero a passo d'uomo.

    Io ho avuto diverse Porsche in passato e mai un problema sotto pioggia torrenziale, con gomme posteriori comunque più larghe.

    C'è qualcosa che non va, mi sembra ovvio ed il tutto in genere è riconducibile a gomme consumate ma questo potrai dircelo solo tu.

    Se poi la cosa fosse solo una sensazione non supportata da un dato reale di acquaplaning allora i discorsi cambiano...
     
  8. f.bmv

    f.bmv Kartista

    95
    0
    17 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmv e 61
    No ti assicuro che le gomme hanno 15.000km e sono nuove ,,la mia non è una sensazione ma la realtà, forse dovro cambiare il tipo di gomme , mi ci fà , sull'asfalto non drenante , se c'è poco acqua va abbastanza bene ,,prima di questa bmv e 61 , avevo una mercedes classe c s.w e devo dire che non avevo di questi problemi , andavo anche a 150 km/h senza alcun tipo di problema , premetto che avevo i cerchi da 16 ,,,,forse saranno le gomme ,,,,ma possibile che ne ho provate già 2 tipi e tutti e 2 non vanno bene ???meglio il disegno simmetrico o asimmetrico per l'acqua ???
     
  9. f.bmv

    f.bmv Kartista

    95
    0
    17 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmv e 61
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    potresti avere le gomme indurite come e' successo a me. Le gomme indurite non tengono per niente, anche io avevo aperto un topic con dubbi sulla tenuta e ho scoperto che la perdita di aderenza con il terreno appena umido era dovuto alle gomme estive con pochi km ma dure come la pietra e con i tipici segni e screpolature.......adesso con le invernali nuove con una notevole tassellatura e ampi canali per drenare l'acqua la vita mi e' cambiata, cmq se quando piove forte ti passano a 150 lasciali passare.....cmq se hai di questi problemi di sicuro la causa sono le gomme, controllale bene.
     
  11. simone

    simone Kartista

    213
    3
    6 Maggio 2006
    Reputazione:
    780
    Lexus
    Beh tra i cerchi da 16" presumo con pneumatici 205/55 e cerchi da 18" con 245/40 c'è un'infinita diversità nel comportamento stradale... è normale che con i 18" ci sia una maggiore reattività della vettura ed un più marcato acquaplaning ma ciò viene di gran lunga ripagato dalla maggiore precisione di guida. Detto questo conosco persone che affermano che sia molto più guidabile una 5er con i 16" che non con i 19" ma lì dipende molto dal tipo e dalle capacità di guida. Inoltre l'assetto Mercedes, anche quello sportivo, è comunque più morbido e più confortevole di quello BMW (e lo so bene visto che ho avuto delle Mercedes classe E)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2010
  12. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Spiegami questo discorso ultimo dell'assetto mercedes e bmw.

    Io avevo un'attiva bme e 60 con 245/40/18 runflat ed ora ho una E350 avantgarde CON 245/45/17 E GOMME normali. La vettura è effettivamente più confortevole ma non ho alcun problema di assetto. Spiegami un po.
     
  13. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Le problematiche possono essere parecchie effettivamente ma una macchina che sotto normale pioggia, seppur con delle 245/40 18 non possa procedere a 100Km/h mi sembra abbastanza assurda e non c'entrano assetto o dimensioni gomme, altrimenti alla prima pioggia qualsiasi auto sportiva starebbe chiusa in garage per impraticabilità e non mi sembra che succeda.

    Diciamo che il sentenziare cosa esattamente possa essere è molto difficile, ma le maggiori indiziate sono in genere le gomme. Domanda stupida: visto che monti un asimmetrico, siamo sicuri te le abbiano montate correttamente?

    Ormai non dubito più nemmeno della cosa più assurda possibile...
     
  14. simone

    simone Kartista

    213
    3
    6 Maggio 2006
    Reputazione:
    780
    Lexus
    Quello che volevo dire è che, almeno fino alla scorsa versione della classe E (io avevo una 270 cdi avantgarde), l'assetto era più confortevole e meno sportivo ovvero l'auto era più facile da gestire ma aveva una minore reattività e in curva "s'imbarcava" di più. L'ultima E non l'ho provata per cui non so dire come sia l'assetto.
     
  15. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Va bene solo che volevo montare i cerchi da 18 cosa pensi che faccio bene?

    Per l'assetto la E si corica più della mia BMW ex attiva ma volevo capire da te se comunque ha tenuta.
     
  16. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.786
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    sopra i 100km/h con delle pozze d'acqua l'acquaplaning è normalissimo

    entri in una pozza a 100 all'ora e pensi che non facciano acquaplaning le gomme??

    Se invece parli di pioggia anche forte ma no pozze non è normale sentire la macchina in acquaplaning

    ho avuto 3 serie 5 tutte con gomme 245/40/18 sia estive che invernali e solo la prima berlina con i 275 dietro

    non ho mai avuto problemi di acquaplaning se non nel caso sopra descritto di pozze piene d'acqua...

    Se te lo fa sono le gomme che hanno qualcosa che non va

    E comunque una gomma con 15000km non è certo nuova

    Dietro è già OLTRE LA META'

    Non fai 30000km con le gomme dietro bmw.....
     
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    purtroppo con le misure gomme che abbiamo, che faccia un pò di acquaplaning ci può stare.:confused:
     
  18. simone

    simone Kartista

    213
    3
    6 Maggio 2006
    Reputazione:
    780
    Lexus
    Beh da quello che ricordo la Mercedes è più confortevole e ha una tenuta di strada buona in condizioni di guida normali. Infatti nei lunghi viaggi autostradali la preferivo alla 5er. Dal punto di vista della guida al limite o comunque molto sportiva, invece, preferisco la 5er poiché la E era meno "sincera" e trasmetteva sensazioni meno "dirette". Detto ciò, se vuoi comunque una maggiore precisione di guida, io ti consiglierei di prendere i 18" per le estive e tenere i 17" per le invernali :wink:
     
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    guarda che l'indurimento delle gomme capita anche con 5000 km, basta fare un po' i grossi e fargli prendere una eccessiva scaldata per comprometterle, se poi le scaldate sono varie e ripetute diventano gomme buone per il drifting e basta...
     
  20. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Convergenza, campanatura, angoli e compagniabbella, sono a posto?
     

Condividi questa Pagina