_se non troverò lo stesso prezzo, comprerò nuovamente da gommadiretto! _procedura d'acquisto snella e precisa; _consegna celere; _per me una validissima alternativa ai gommisti della mia zona che si fanno pagare i pneumatici a peso d'oro!
Il sito appartiene al gruppo tedesco Delticom che oltre a gommadiretto ha un sito di vendita pneumatici praticamente in ognuno dei paesi dell'unione europea.. La ricerca del pneumatico è estremamente semplice e intuitiva: a) Bisogna inserire le misure del pneumatico (larghezza, spalla e diametro del cerchio) e l'indice di velocità (i formati ammissibili del pneumatico sono riportati sul libretto di circolazione). b) Quindi si seleziona il genere di pneumatico: gomma invernale o estiva. c) E' possibile inoltre scegliere una delle 4 categorie di prezzo oppure lasciarsi guidare scegliendo l'opzione "Cerca le migliori offerte". La prima categoria è quella dei marchi di prima fascia (Michelin, Goodyear, Pirelli, Dunlop, Bridgestone), la seconda ha marchi leggermente meno noti (Firestone, BF Goodrich) mentre la quarta categoria è quella dei pneumatici sottomarca dal costo di poco decine di euro (consigliate a chi ha un'utilitaria e viaggia in prevalenza in città) d) Cliccato su "Ricerca" appare una lista di pneumatici con il loro prezzo unitario. Se si clicca su "Dettagli" riceverete informazioni supplementari e visualizzerete una foto del prodotto. . e) A questo punto si sceglie il pneumatico che viene inserito nel carrello, poi si effettua l'ordine seguendo una procedura composta da 5 fasi: 1° fase: Si visualizza l'ordine e si deve confermare di aver letto ed accettato le condizioni generali di vendita, altrimenti non si può continuare con l'ordine 2° fase: Qui si devono immettere i dati personali (nome, indirizzo, ecc). Si deve scegliere anche se far spedire le gomme direttamente a casa oppure ad un gommista convenzionato nelle vicinanze che monterà le gomme ad un prezzo vantaggioso. (io, non avendo gommisti convenzionati nelle vicinanze, ho scelto di ricevere le gomme a casa) 3° fase: Si verificano i dati personali inseriti e si sceglie il metodo di pagamento: bonifico bancario o una carta di credito (Mastercard/Eurocard, Visa, American Express, Diners Club). Il sito è protetto con sistema SSL Ho provato a pagare con la mia Postepay delle poste (che appartiene al circuito Visa Electron) e mi hanno accettato il pagamento. Ho risparmiato così una settimana di tempo per la trafila del bonifico bancario. 4° fase: Si può scegliere se procedere con l'ordine oppure se riflettere 7 giorni. Se selezionate questa opzione, la spedizione viene posticipata di 7 giorni. In questo lasso di tempo si può annullare in qualunque momento l'ordine senza penali. Sempre in questa fase si conferma definitivamente l'ordine e si "firma" il contratto 5° fase: Si riceve una email di conferma dell'ordine sul proprio indirizzo di posta con tutti i dati e le informazioni relative. 1-2 giorni dopo l'ordine in genere spediscono le gomme che arrivano 5-7 giorni dopo con corriere espresso Bartolini. (A me sono arrivate 6 giorni dopo l'ordine) Sentendone parlar bene anche in questo forum ho deciso di prendere le Nokian WR G2 (225/45 R17 94V) a 156 euro l'una. Le spese di spedizione sono gratuite quindi per 4 gomme ho speso 624 euro. Prima di ordinarle ero andato nei 4 gommisti del mio paese per un preventivo ma il prezzo + basso che mi facevano era quello di 800 euro per 4 Goodyear Ultragrip (che sulla neve non sono il massimo....), mentre per 4 dunlop volevano 900, per le Pirelli Sottozero 970 euro..... 2 giorni dopo l'arrivo delle gomme sono andato dal gommista a farle montare (totale spesa: 30 euro).....alla fine il risparmio netto rispetto alle Goodyear del gommista è stato di 146 euro
A Grosseto c'è un gommista (da quando l'ho scoperto è diventato il mio gommista di fiducia) che fa i prezzi di gommadiretto + 12-13 euro a gomma.. comprensivo di montaggio, equilibratura e convergenza.. Considerato che 30-40 euro un gommista qualunque li vuole per fare lo stesso lavoro se gli porto le gomme, e che se c'è qualcosa che non va nel pneumatico ho un contatto diretto (spesso i difetti nascono dopo un po' di km...), direi che ho trovato l'oro in una città dove la media del prezzo di un pneumatico è almeno 30-40 fino a 70 euro in più di quello che riporta gommadiretto.. (qualche giorno fa.. Pirelli W210 Sottozero 205/55 R16H a 165 euro già scontate contro 106 di GD.. ste cose mi fanno incaxxare... 240 euro di differenza..)
Domanda, ma se fai spedire i pneumatici dal gommista lo devi avvisare prima o pensa a tutto gommadiretto?
_pensa a tutto gommadiretto, invia una mail con i tuoi dati e il tuo numero di tel, che io sbagliai e il gommista non riusciva a contattarmi per dirmi che erano arrivate due giorni in anticipo sulle previsioni _comunque un sopralluogo preventivo io lo feci dal gommista! :wink:
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=109954&highlight=acquisto+gommadiretto leggete qui pure! c'è anche un mio link ad un altro forum.... di problemi con gommadiretto ne succedono! però si risolvono sempre eh..
_figurati, magari ti affacci, accenni la cosa e vi mettere daccordo per il pagamento per il montaggio!
dalle mie parti se dal gommista tiri un po' il prezzo costano (ti parlo delle marche famose) il 10% in più ma è compreso il montaggio la convergenza e equilibratura. Avendo un assortimento vastissimo però è più probabile trovare dei prodotti in offerta ad un prezzo molto interessante difficilmente raggiungibile da un punto vendita tradizionale. In altre parole gommadiretto è come un grosso supermarket, nel bene e nel male, con degli articoli "civetta" (anche nelle marche conosciute) irraggiungibili dai gommisti, e con altri che costano come dalle altre parti....
certo, e sicuramente il gommista avrà la stessa cura nel farlo come se le gomme le avresti prese da lui Scherzi a parte comunque la convergenza NON è compresa ed è la cosa più costosa delle 3 se la chiedi post montaggio :wink: