Gomma run on flat 4 stagioni | BMWpassion forum e blog

Gomma run on flat 4 stagioni

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da paolotog, 20 Aprile 2016.

  1. paolotog

    paolotog Aspirante Pilota

    8
    0
    30 Marzo 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d
    Ciao a tutti,
    Fa un paio di mesi dovrei cambiare le gomme del mio 118d del 2014 comprato usato qualche mese fa.
    Ora monto delle goodyear efficient grip estive rof con cui mi trovo bene.
    Faccio circa 18/22 mila km anno guida brillante 70 % extraurbano 20 citta 10 autpstrada vivo in pianura al nord per cui becco da 0 a max 2 nevicate ad inverno con strade che vengono pulite , in montagna d inverno praticamente non vado mai.
    Sulle precedenti auto ho sempre montato gomme estive con catene.
    Ora non vorrei tenere le estive tutto l anno perchè questa auto è tp ed un po piu prestazionale ma non ho nemmeno voglia di prendere 2 treni uno estivo ed uno invernale. Percio sono tentato di provare gomme 4 stagioni di cui alcuni parlano bene. Mi piaceva poi prendere ancora una gomma run on flat per non dover prendere crick e kit.
    Per le mie 205 50 17 l unica gomma 4 stagioni run on flat è la goodyear eagle ls2 rof.
    Qualcuno l ha provata ? Pareri o aiuti ?
    Grazie a tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2016
  2. Kurdo

    Kurdo Kartista

    187
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    300
    330 xd
    Lascia perdere, gomme estive sempre con catene a bordo per la legge, casomai a metà usura inverti post con ant; oppure vai più tranquillo (anche se è dura) ☺

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  3. capitanharlock

    capitanharlock Kartista

    173
    4
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.864
    F20 116D Mineral white
    Io suggerisco estive e termiche run flat d'inverno
     
  4. Kurdo

    Kurdo Kartista

    187
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    300
    330 xd
    Occhio però alle runflat perché con spalla bassa e strade italiane si rischia la rottura del cerchio

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  5. luciomc2

    luciomc2 Kartista

    82
    1
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    F20 118d Sport
    le runflat invernali vanno come quelle invernali normali? o si perde qualcosa in tenuta sulla neve?
     
  6. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    In quella misura non esiste nulla, anche le gy hanno indice di velocità H quindi non vanno bene, io sono nella stessa situazione e alla fine monterò estive con un set di cerchi da 16" con le invernali.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    205/50 direi che di spalla ne hanno abbastanza
     
  7. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Per quella che è la mia esperienza, a livello di tenuta sulla neve, non cambia nulla.
     
  8. paolotog

    paolotog Aspirante Pilota

    8
    0
    30 Marzo 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d
    Sono fortemente tentato dalle 4 stagioni ma alla fine x il mio uso penso che andro di estive con a bordo catene. Pensavo catene Michelin easy grip

    Qualcuno le conosce ? Le ho trovate per caso su internet sono uscite l anno scorso sembrano interessanti..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2016
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    lascia perdere le quattro stagioni, per quanto siano migliorate sono sempre una via di mezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    vai di estive (meglio non runflat) con catene o, meglio, le trak....paiono buone anche le michelin easy grip
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2016
  10. capitanharlock

    capitanharlock Kartista

    173
    4
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.864
    F20 116D Mineral white
    Vorrei capire perché le non run flat dovrebbero essere migliori.

    Di sicuro c'è che una run flat è più sicura, ma per i piloti del forum forse questo fatto è trascurabile...
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    a livello di guida sono migliori le non runflat.....se poi tu vuoi sentirti più sicuro, esistono le runflat ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    fatto sta che se squarci una gomma tradizionale o squarci una runflat è la medesima cosa.......se invece fori normalmente la ruflat ti ddà la sicurezza di riportarti a casa senza dover intervenire sulla gomma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Kurdo

    Kurdo Kartista

    187
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    300
    330 xd
    Un mio amico gommista (grossista per Umbria e parte della Toscana) mi diceva che per le runflat ci vogliono cerchi apposta altrimenti crack; anche lui consiglia normali

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    in realtà per le runflat non è necessario avere per forza cerchi ad hoc.....nel cerchio ad hoc è presente un bordino anti/stallonamento in maniera tale che il pneumatico non si sfili dal cerchio quando si fora e la pressione va a zero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    praticamente è sufficiente fermarsi quando il sensore segnala perdita di pressione e non si incorre in nessun problema, vanificando in questo caso però il plus delle runflat di portarti a casa anche a pressione zero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Bah, anch'io non è che capisco molto chi consiglia le non runflat sulle nostre vetture. Alla fine sono vetture che sono state studiate per montare gomme runflat a partire dall'assetto... In più non si ha la possibilità di mettere a bordo agevolmente cric e ruotino, quindi in caso di foratura come fate? Capisco il fatto di non mettere gomme runflat su vetture normalmente dotate di gomme normali, ma il contrario proprio non lo capisco!
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il fatto dell'assetto, Lupo, è una stupidata.....la X1 viene venduta con l'opzione di poter scegliere dalla fabbrica se montare runflat o NON runflat, per cui decade il ragionamento su come è stata sviluppata la vettura, visto che per la X1 BMW stessa concede la doppia opzione (tranne per i 19) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    alla fine chiunque abbia cambiato da runflat a tradizionali si è trovato meglio......chiaramente il dò il mio consiglio in base alle mie esperienze e per averle provate entrambe, ognuno poi è libero di operare le proprie scelte anche in base a ciò che dicono gli altri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2016
  16. Schiller

    Schiller Collaudatore

    337
    8
    12 Gennaio 2013
    Reputazione:
    9.711
    BMW F20 118d
    Una decina d'anni fà mi era capitato di investire in velocità un pezzo perso presumibilmente da un autocarro (poteva essere un pezzo di semiasse o simile) e con le runflat ho potuto proseguire. Quindi non una semplice foratura. Con pneumatici tradizionali anche con la bomboletta per riparazione non so se me la cavavo...

    Per quanto riguarda la guidabilità, con l'auto precedente (Mini Cooper S), avevo sostituito le runflat di serie (Dunlop SP Sport) con delle RE050A non runflat, ma non ho avvertito gran vantaggi, neanche in termini di confort. Magari cambia da vettura a vettura...

    Sulla F20, penso che rimetterò delle runflat. Vedrò al momento.
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ma infatti, per riportarti a casa sono il top ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    beh, sembreresti uno dei pochissimi che non ha notato differenze, ma ci sta, forse su cooperS non si nota......per cui è naturale che al cambio gomme tu stia pensando di rimetterle ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. capitanharlock

    capitanharlock Kartista

    173
    4
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.864
    F20 116D Mineral white
    Se squarci una runflat in autostrada succede questo:

     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se squarci una runflat è la stessa identica cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    d'altronde solo BMW monta runflat.....Mercedes le da come opzione (che nessuno sceglie).....Audi e VW nulla.....e non mi pare che gli altri camminino su bare volanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque la discussione sinceramente sta diventando stucchevole, ognuno consiglia in base alle proprie esperienze e poi sceglie in base alle proprie valutazioni
     
  20. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    La maggiore sicurezza delle RFT è innegabile e altrettanto lo è la loro "scomodità": quando

    però capita una grosso problema è meglio averle così come in caso di incendio della propria

    casa è meglio essere coperti da una buona polizza assicurativa.

    Poi ognuno è libero di scegliere, ci mancherebbe.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: dai un occhiata anche al video nella mia firma.
     

Condividi questa Pagina