Gomma che si sgonfia ma non era una foratura. | BMWpassion forum e blog

Gomma che si sgonfia ma non era una foratura.

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Steve///, 10 Novembre 2007.

  1. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ragazzi ho trovato a terra una delle mie Bridgestone So2 da 18pollici,cioè vi racconto meglio,ero in viaggio superstrada a velocità di crociera in rientro verso la mia città,al primo rallentamento sento una sorta di cigolio,al secondo rallentamento vedo che persiste,faccio una verifica meccanica facendola andare in folle per escludere cinghie o altro,resomi conto che il cigolio era derivato dalla rotazione di una ruota d'istinto mi son fermato a dare fare un controllo,ma nulla le gomme sembravano gonfie(coi 18pollici falsa un pò),riparto e risento sto cigolio che salendo di velocità spariva,ovvio che allora ho pensato ad un cuscinetto ruota ma scettico visto che l'auto scivolava benissimo,arrivato in garage nella rampa ho grattato sotto(mi sono incavolato come una belva),da li ho intuito di aver una ruota sgonfia e scendendo l'ho effettivamente accertato.
    Ovviamente ste cose succedono quando arriva il fine settimana,ero stanco ma la passione mi ha portato a cambiarmi frettolosamente e scendere in garage a controllare meglio,sollevo l'auto e smonto la ruota,constato che è del tutto sgonfia,inizio un analisi visiva del battistrada per accertare non ci siano corpi estranei conficcati,ma nulla,
    procedo col rigonfiare la gomma la porto a 3bar(nel mentre fa un sacco di rumorini,come ci fossero criceti dentro),dopo aspetto qualche minuto e verifico bene con dell'acqua (metodologia antica ma molto valida:mrgreen: )se ci son perdite evidenti,la gomma risulta perfettamente integra e priva di fori o altre perdite(valvola e punto contatto cerchio pneumatico),
    non nego che son restato un pò perplesso,come cavolo ha fatto a sgonfiarsi? in effetti ho preso qualche fosso prima che succedesse sta cosa,ma comunque fossettini non eccessivi,che nelle nostre strade sono un classico.

    Scusate se sono stato prolisso,ma la spiegazione era d'obbligo.:lol: :wink:
     
  2. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    :eek::eek: rischio!!

    Io, sulla vecchia E46 320d, avevo una gomma che non ne voleva sapere di tenere la pressione....mediamente una volta ogni 10gg dovevo gonfiarla perchè perdeva un sacco... e nessuno è mai stato in grado di capire il perchè!
    Una volta terminato e sostituito il set di gomme il problema è sparito...quindi la causa, nel mio caso, era da attribuirsi allo pneumatico...

    Tienilo d'occhio e tienimi aggiornato :wink:
     
  3. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    a me si era bucato il cerchio..
     
  4. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto


    Bucato il cerchio? In che senso? :eek:
     
  5. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ...tutto bene tutto bene!scrivo un po di meno ormai i post sulle nostre e46 diminuiscono...

    praticamente avevo preso un buco enorme che aveva causato la deformazione del cerchio..l'ho fatto raddrizzare da un amico, ma una volta rimontata la gomma, perdeva pressione nel giro di poche ore..messa nell'acqua ho visto uscire le bollicine dal canale del cerchio..
    ho messo una di quelle paste che stuccano i metalli..ora dovrebbe essere tutto ok
     
  6. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ma hai ancora la curatissima 320d con gli M135?
    Università tutto ok?
    Ricordo di un tuo cerchio talmente deformato che la gomma quasi non calzava più!! Ma un pò di tempo fà, dico bene?
     
  7. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    si dici bene era quello...infatti li ho fatti rimettere a posto prima dell'estate..
    la bm nn è poi cosi curatissima..me l'hanno graffiata e ammaccata ad una portiera..ma sono fuori casa e nn riesco a trovare una settimana per farmela risistemare dato che nn posso rimanere a piedi!..

    L'uni tutto ok mancano 3 esami alla triennale...ho capito troppo tardi che l'estate invece di lavorare potevo togliermi qualche esame!!il post laurea sarà a Londra per perfezionare l'inglese e poi si vedrà!!!
     
  8. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    potrebbe essere anche la valvola
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si,sai che quella gomma calava ogni mesetto di pressione un pochino.


    La valvola l'ho ovviamente verificata subito quando ho ispezionato/verificato la gomma,la mia ipotesi è che la gomma siccome tendeva leggermente sgonfiarsi,probabilmente è calata di pressione e per via di un fosso sulla strada il pneumatico(complice la bassa pessione)non ha aderito più perfettamente al cerchio,ovviamente essendo tubless si è sgonfiata repentinamente. :-k
     
  10. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    valvola o cerchi deformato
     
  11. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Dai tieni duro che prima o poi riuscirai a tenerla ferma per una rinfrescatina :wink:
    Ottimo! grandi progetti :cool::cool:

    /Fine OT/

    @ carissimo Steve: tienila d'occhio... se non ti ricapita più tanto meglio ma non cadere in paranoie come faccio io che non ne vale la pena...
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Ciao Davide,:wink:
    lo so che non devo fissarmi,ma il fatto che mi lascia un pò (molto:lol: )perplesso è che a velocità di crociera non si sentisse che la gomma stava andando a terra,come è possibile una cosa cosi pericolosa,perchè se la gomma era sgonfia alla prima curva rischiava anche di uscire dal cerchio.#-o Nonostante la mia esperienza alla guida non mi era mai capitata una cosa simile,ora a sta gomma controllo la pressione 2 volte al giorno.
     
  13. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ste, magari non ti sei accorto della gomma sgonfia perchè con i 18 la spalla è molto dura. Le altre car che hai avuto avevo lo stesso i 18?

    Cmq avendo visto come sono nuovi i tuoi cerchi penso non sia un problema di aderenza pneumatico-cerchio perciò rimane sotto esame la valvola o un'eventuale microforatura
     
  14. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    anche a me Sabato pomeriggio gommia sgonfia nell'EMMONA.. ma era un chiodo, dopo vado ad ordinare le nuove..
    Comunque, a me succedeva sempre con un'altra macchina che ho, sapevo benissimo il motivo: in seguito ad un fosso il cerchio era storto (soltanto nella parte interna però quindi senza che si vedesse dall'esterno) e in quel punto deformato usciva aria sgonfiandomi DEL TUTTO la gomma).
    Ho dovuto far raddrizzare il cerchio e ho risolto
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Domani la avvicino dal gommista per farla togliere e rimettere sul cerchio,e gli faccio cambiare anche la valvola.
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non è che qualche cretino te la ha sgonfiata un po', la gomma quindi non aderiva bene al cerchio ed alla prima curva stretta (per entrare in garage ad esempio) si è detallonata e quindi sgonfiata del tutto?

    non credo che tu avresti camminato a lungo con una ruota a terra senza accorgetene.
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Qualche ragazzino/bambino in vena di giocare potrebbe anche averla sgonfiata,alla fine sarebbe un fatto che chiarirebbe la dinamica.
    Probabile anche si sia detallonata appena,forse con qualche fosso e complice la bassa pressione iniziale della gomma,ci ho camminato circa 10 minuti almeno ed alla guida rientrando in percorso urbano non notavo quasi nulla se non un rumore strano.
    Comunque vi terrò aggiornati sulla pressione.:mrgreen: :wink:
     
  18. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ecco così non ci pensi più... minima spesa, massima resa 8-[ :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina