Going to MotoGP 2015

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da Infinity, 9 Novembre 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    ecchimeeee :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ammetto di aver sbagliato completamente, qua se va avanti così fatica a finir quarto il campionato
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Io non ricordo i nomi degli utenti (anzi ne ricordo uno, ma combinazione da un po' non scrive più), ma molti di questi lo avevano dipinto troppo prematuramente come alieno e cose di questo tipo, quando sta ampiamente dimostrando che non lo è per niente, quando hai tutto al top e hai talento (perché quello c'è), è facile sfoggiare il suddetto, quando le cose vanno un po' meno bene escono a galla i limiti propri...

    Ad oggi Lorenzo sta facendo la differenza, quando l'anno scorso lo davano già per bollito..

    Insomma lo sport va come l'Italia politica, oggi tutti ti votano, domani dopo aver tirato la pietra mettono la mano dietro esprimendo giudizi pseudoimparziali quando, ripeto, l'anno scorso lo osannavano come un Dio.

    A tal punto direi: piano con le idolatrazioni e piano con i giudizi deleteri.
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ovvio che anche il accelerazione del loro ce lo mettono, non è che spalancano tutto e fanno fare il lavoro sporco all'elettronica.

    E' però chiaro che se sei abituato a un certo aiuto guidi come se lo hai sempre, e quando ti abbandona finisci in terra. Anche pedrosa lo scorso anno quando marquez gli tagliò il famoso cavo volò subito in terra.

    E' un discorso diverso, ma ricordo che in un'articolo su una sportiva (mi pare una tra scuderie e 458), dicevano che ad elettronica totalmente inserita dovevi fare uno sforzo per buttarla in curva a velocità elevata fidandoti dell'elettronica, che in qualche modo ti portava sempre fuori da guai. Chiaro che se ti abitui così e ti molla fai il danno.
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Mauro fidati che MM ha fatto tutto per sua colpa, la honda frena alla grande, l'impianto frenante è quello alla fine, non ci sono tecnologie occulte o chissà quanti pezzi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ,

    Marquez con grande bravura e ovviamente l'aiuto dei controlli, la fa appena giocare in derapata in inserimento, lo fa spesso perchè ha un ottimo feeling con la moto, ma forse sotto pressione sta esagerando, non è giusto che tiri giù gli avversari, e vedrai che se con un errore simile si tira giù qualcuno lo caxxiano.
     
  5. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    =D>

    Come ti dicevo tu ne sai qualcosa e mi fido =D> :kiss

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    >:>
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ajjjà!!! anche io davo marquez come stravincente, evidentemente si è impantanato il ragazzo, ora sente la pressione di dover dimostrare qualcosa, non so, ma marquez 2015 mi ricorda Simoncelli quando si vedeva era un fenomeno ma faticava a contenersi e polemiche su polemiche.

    La mia opinione è solo un opinione tra amici, non ho la verità in tasca, la butto li pourparlè ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Going to MotoGP 2015

    Il discorso lo spiega anche Capirossi che ne sà sicuramente qualcosa in più di noi.. Se sei in percorrenza di curva e sai che a metà gas la moto ha la percorrenza giusta e il giro dopo a parità di traiettoria, di punto di corda e di apertura gas voli a terra non vedo colpe particolari del pilota..
     
  8. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Espongo da 1 altra angolazione: il controllo di trazione interviene DOPO che la perdita di trazione e' avvenuta, non e' in grado di antici
     
  9. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Going to MotoGP 2015

    Appunto.. Quando doveva intervenire come fa da sempre a questa parte non lo ha fatto e oramai per il pilota era troppo tardi..
     
  10. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Scusate, perdita di linea e impallature varie... Dicevo, espongo da un altra angolazione: il controlo di trazione interviene dopo che la perdita di trazione è avvenuta, non è in grado di anticipare l' evento, sarà (forse, o forse troveranno il sistema per leggere la perdita di aderenza in anticipo e sicuramente ci stanno già lavorando) una "pezza" a posteriori, che se il sistema e tutte le situazioni esterne al sistema sono in perfetta sincronia e rientrano nei parametri, tutto funziona, se invece c'è un intoppo di qualunque tipo, la pezza non funziona, anche perchè non dimentichiamo che si parla di centesimi di secondo per parzializzare gas, togliere corrente a una o più bobine, intervenire sui freni e dio solo sa su cos' altro lavorano... . Tutto ciò non è certo semplice da amalgamare e rendere affidabile al 100%. Quello che dice Capirossi... mah, dovrebbe saperlo che basta un "nulla" di difficile percezione per sdraiarsi, e quello che imputo a questa generazione di piloti è che non hanno la sensibilità o comunque non sono abituati a tirarla fuori per sentire quel "nulla".

    Chiudo qui il "tema", non voglio tediare nessuno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Il discorso è molto più semplice di eventuali pseudodottrine della guidabilità....

    Se parti consapevole del sistema che controlla la trazione, guidi in un modo, se sai che la moto invece va 'domata' affronti percorrenza ed uscita con altro stile e la maltratti sicuramente meno di come ti permetterebbe nel caso inverso..

    Mi pare scontato che se il TC che al giro prima ti permetteva di dare gas in quel punto, nel giro successivo non te lo permette più e a 170km/h non hai il tempo di capire il tutto e in quella frazione di secondo stai certo che il pensiero lo completi quando ormai sei nella ghiaia e ti assicuro che Capirossi ne sà qualcosa perché ha giusto un pochino di esperienza nell'ambito..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2015
  12. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Tralasciando l' infelice "pseudodottrine", tu parti dall' assunto che il sistema è perfetto e si deve guidare in un certo modo (ma ammetti che ha sbagliato) e non serve correzione umana, io invece dall' assunto che il sistema è imperfetto e serve correzione umana. Se Dovizioso si è steso, che dici, che il sistema è perfetto ? Non è la questione che se so che ho il TC guido in un modo e se so che non l' ho guido in un altro , l' attenzione e la correzione umana serve sempre.

    Scusami, ma non capisco come ragioni, a me sembra normale che un pilota che è in motogp abbia reazioni fulminee e che si fidi delle sue percezioni, in caso contrario dovrebbe fare 1 altro lavoro.

    Ma come guidavano prima del TC ? Le correzioni a 170 non le facevano? Guarda un po' cosa facevano Doohan, Schwantz, Rainey, Mamola, Sheene e compagnia bella, con delle moto e delle gomme che solo a guardarle ora ci si spaventa...

    Capirossi pro domo sua -> sta dalla parte dei piloti....
     
  13. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Quindi se te, abituato da una vita, ti dovessi ritrovare un giorno di punto in bianco a frenare senza abs sul bagnato non avresti un effetto sorpresa nella reazione dell'auto?

    Se guido al limite con la paura che un sistema elettronico da un momento all'altro mi possa abbandonare in quanto imperfetto mi spiace ma non c'è la concezione basilare nello scindere la passeggiatina sul lungo mare ed un gp al limite del cado/non cado. Doohan (per dirne uno) sapeva di avere una moto da guidare e rispettare molto più di una odierna è di conseguenza il paragone è lontano da ogni parvenza di razionalità umana.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2015
  14. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    basti vedere la caduta dello scorso anno di PEDROSA ad ARAGON dopo la rottura del sensore....lui apri a tutto gas convinto che il traction avrebbe fatto il suo lavoro...e finì rovinosamente a terra.

    c'è poco da fare...le motogp attuali son fatte e tarate dai piloti per rispondere in una determinata maniera su ogni singolo punto del tracciato...anche perchè con le potenze attuali a disposizione sarebbe impossibile gestire in maniera tanto veloce tutta quella potenza che hanno.

    di conseguenza un pilota regola tutto il regolabile per avere il top su ogniu punto del tracciato...se a un certo punto qualcosa di elettronico va storto...o si cade...o si ha culo che il problema si presenta e lo percepiscono un attimo prima...ma per andare come vanno oggi devi aver fiducia cieca sulla moto...altrimenti non vai alle tue vere possibilità ma perdi tempo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.042
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In tutta sincerità, sono convinto che con una piega come quella di Dovizioso al momento della scivolata (oggi a volte superano angolazioni di oltre 60°) è sufficiente una minima incertezza dei sistemi elettronici per stendersi, soprattutto se non sei propriamente un maciste. E' anche vero, d'altro canto, che può essere sopraggiunta una sorta di "pigrizia mentale" nei piloti odierni, che li porta ad affidarsi interamente a sensori, centraline e computer, anzichè al loro istinto.

    Disclaimer: ovviamente di moto capisco una sega, sono quindic'anni che non ne tocco più una :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Nessuno dice che l'elettronica è perfetta, ed è chiaro che è fatta per mettere una pezza e non agire prima.

    Il problema è appunto di riflessi e abitudine. Se sono abituato a guidare in un certo modo, ovvero con il controllo che mi aiuta a scaricare e a un certo punto non me lo trovo più, è molto difficile riprenderla, considerando i pesi e le velocità in ballo.
     
  17. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    A me piacerebbe capire come mai Lorenzo inizia ad andare, sempre dopo aver rinnovato.......
     
  18. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Going to MotoGP 2015

    Eheheh piacerebbe anche a me..

    Mi chiederei anche: è lui che va dopo il rinnovo o è la sua Yamaha che comincia ad andare dopo il suddetto ?............ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Belle le moto nude e crude dove chi guida deve valutare quanto aprire, ma su prototipi con tali potenze ormai è indispensabile l'elettronica, una sola frazione di secondo dove ti manca il controllo di trazione nel momento di dar gas, e l'highside è garantito, anche per quelli abituati alle vecchie 500 2tempi, perchè è una cosa talmente repentina che 9 su 10 con le potenze delle GP e quelle inclinazioni non ci sarebbe scampo, nemmeno parzializzando ..e non parzializzano, il gas lo danno tutto.
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Going to MotoGP 2015

    Fiducia in se stesso e nel pacchetto.

    Candidato numero uno al titolo
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina