Gocce gialle sotto al motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da cannazza, 3 Maggio 2009.

  1. cannazza

    cannazza Collaudatore

    265
    3
    23 Marzo 2004
    Reputazione:
    84
    BMW 318 TDS '97
    Salve,
    sul pavimento sotto al motore del mio 318 TDS sono comparse goccioline dense color giallo (sembra un olio)quasi inodore.
    Cosa possono essere?
    Olio motore no, perchè dovrebbe essere nero, dal cambio neanche perche è ATF ed è rosso, servosterzo idem.
    Mi aiutare voi?
    Grazie
    Paolo
     
  2. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    liquido radiatore!!!
     
  3. cannazza

    cannazza Collaudatore

    265
    3
    23 Marzo 2004
    Reputazione:
    84
    BMW 318 TDS '97
    Ma non penso proprio.
    Uso il normale liquido blu.
    Poi la macchia è proprio al centro, penso esca dallo sportellino per l'accesso allo scarico dell'olio motore.
    Stavo pensando al gasolio che magari evaporando diventa più denso.
    Che ne pensate?
     
  4. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    come non detto!!!ma senti puzza di gasolio?
     
  5. cannazza

    cannazza Collaudatore

    265
    3
    23 Marzo 2004
    Reputazione:
    84
    BMW 318 TDS '97
    Nel vano motore un pò di puzza c'è, ma penso sia normale....
    Tempo fa sono andato dal mio meccanico e mi ha detto che era tutto ok.
    Boh, mi piacerebbe capire la provenienza di queste goccioline...
     
  6. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    controlla se no hai perdite di gasolio da gli iniettori dove cè la rondella in rame....
     
  7. cannazza

    cannazza Collaudatore

    265
    3
    23 Marzo 2004
    Reputazione:
    84
    BMW 318 TDS '97
    Come faccio, tolgo solo il coperchio di sopra in plastica e dovrebbe vedersi???
    Grazie
     
  8. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    si togli il coperchio in plastica,se ci sono perdite lo vedi subito...
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    quelle goccioline gialle potrebbe essere il liquido di contrasto che si mette ne circuito del condizionatore per rilevare eventuali perdite... già riscontrato su un E36 del mio collega di lavoro
     
  10. cannazza

    cannazza Collaudatore

    265
    3
    23 Marzo 2004
    Reputazione:
    84
    BMW 318 TDS '97
    Ma io non ho mai fatto alcun intervento al condizionatore....neanche la ricarica dal '97!!! Potrebbe essere una perdita di olio del clima?
    Ora vedo se funziona correttamente...
    Bye
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    olio clima? :-k

    il clima ha l'olio?

    boh, cmq è giallo intenso, quasi come un evidenziatore?
     
  12. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Hai per caso incerato l'auto di recente?
     
  13. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    ciao cannazza quell' odore strano potrebbe essere olio idroguida oppure olio cambio ,controlla il serbatoio olio idroguida vedi il colore dell'olio se si avvicina alla macchia che trovi sotto l'auto x me puo essere lui
     
  14. cannazza

    cannazza Collaudatore

    265
    3
    23 Marzo 2004
    Reputazione:
    84
    BMW 318 TDS '97
    escludo cambio e idroguida perche l'olio ATF è rosso.
    Il clima cmq funziona bene.
    Non ho mai usato cera...
    Le gocce sono gialle tipo olio di oliva ma più dense, l'odore e leggero tipo grasso.
     
  15. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Porova a mettere un cartone sotto l'auto,poi senza muoverla la alzi sul crik e cerca di capire la direzione della provenienza delle goccie.
     
  16. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    mah la perdita esattamente dove l'hai individuata al centro macchina davanti sotto motore dietro...?
     
  17. robocop

    robocop Kartista

    190
    2
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    30
    bmw 318 e36 un pò dopata
    Quoto! piccola nota per tutti: quando si ricarica il circuito del condizionatore si immette un olio giallo fluorescente insieme al gas per la ricarica. Serve per individuare eventuali perdite e nello stesso tiene lubrificate le guarnizioni del circuito del climatizzatore. Una domanda per tutti: ma durante tutto l' inverno il climatizzatore lo accendete oppure lo tenete spento? Perchè anche d'inverno il climatizzatore andrebbe acceso così quel "famoso" olio tiene lubrificate le guarnizioni del circuito.
     
  18. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    :eek: #-o
     
  19. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ma che e sto olio nel condizionatore,quello che parlava angelo viene uttilizato esclusivamente pr verificare se ci sono perdite su l'impianto,,ma non ho mai visto olio nel clima,a quest'ora sarei gia morto dentro la macchina...#-o#-o8-[
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ma è dentro insieme al freon...
     

Condividi questa Pagina