è un po che ci penso e vorrei comprare un kart 125 a marce per andare in pista! credo che come veicolo da pista sia uno dei più economici e mi posso divertire il doppio rispetto ad andarci con un'auto! Competizioni e gare a parte, che abbigliamento ci vuole per girare amatorialmente in pista? Le piste più belle per kart nel nord italia quali sono? Costi di manutenzione? Consigli sul tipo telaio e altro? Poi, eventualmente se in futuro deciderò di partecipare a qualche gara professionistica, come funziona? So che ci vuole una licenza fatta all'aci, per il resto devo avere una certa omologazione e un certo tipo di indumenti? Ditemi tutto quello che sapete a riguardo
Ovvio che un po di spese ci sono da fare! una domanda: nella foto che hai in firma c'è un cartello con scritto "Scandiano(RE)" cosa c'entra scandiano? in che pista eri li?
A occhio era a Varano. Fai bene i tuoi conti perchè il kart Sembra economico ma invece è uno sport assai costoso,soprattutto se si vuole anche fare gare e quant'altro... Se uno fa qualche track day ogni tanto con qualche macchina non esagerata si diverte e spende meno,anche il drifting se fatto per puro divertimento costa meno del kart.:wink:
Esatto ero a Varano. Il kart è costosissimo, forse un po' meno il Trofeo Gilera (esiste sempre), ma l'aspirato ha costi incredibili. Per curiosità, informati sul costo d'acquisto e gestione di un TM 125. C'è caso che ogni 50/60 devi cambiare cilindro e pistone. Ho degli amici che l'hanno fatto in passato, anche a discreto livello. Sono passati alle corse con macchine vere, tanto costavano uguale.