Gli amanti del caffè

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Bmwdrifter, 29 Agosto 2011.

  1. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Citiz rossa

    anche Arpeggio mi piace molto...

    Nota: i deca Nespresso vengono decaffeinati ad acqua senza sostanze chimiche come (tutti?) gli altri fanno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    bella la citiz :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Bene per i deca... l'estrazione con solventi non dovrebbe comportare particolari rischi... mi pare possano farla con CO2, diclorometano e acetato di etilene... questi ultimi due sono particolarmente volatili quindi non restano tracce...
     
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    anche dare una martellata alla tua biemme con un panno spesso 5 cm non dovrebbe comportare problemi, ma se puoi scegliere non glielo dai. Vero?

    Stessa cosa....secondo me...
     
  4. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Non martello la mia bella :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se posso lo evito certo...

    PArliamo del diclorometano o cloruro di metilene... che tra i tre prima esposti è il più pericoloso ( anche perchè l'ho usato... ). E' un ottimo agente estrattivo... vista la volatività... è largamente usato nell'estrattiva della caffeina e per estrazioni di luppolo e altri aromi... ultimamente sono sorti dei dubbi su effetti cancerogeni, gli effetti mutageni e teratogeni ( che riguardano la madre in gravidanza,dando poi problemi ben gravi al feto) sono confermati... tuttavia è l'esposizione cronica che aumenta il tasso d'incidenza di questi effetti...

    Detto ciò, se si può meglio starne alla larga... ma nell'aria che respiriamo di sostanze nocive ce ne sono molte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Ragazzi voi che acqua usare mettere nella macchinetta?
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Io acqua del rubinetto, ma la mia non è male, anzi! poi c'è chi usa quella della bottiglia...ma io lo trovo superfluo (teniamo presente che è più controllato l'acquedotto che le cisterne dei produttori di bottiglie;))
     
  7. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Beh allora va bene quella del rubinetto...

    C'è k mi diceva di usare quella minerale se non sbaglio
     
  8. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Si c'è chi lo fa, non so a qual pro...:-k
     
  9. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Semplice fissazione allora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Io quella del rubinetto... a Modena l'acqua è buona... oltre a risparmiare fatica ( sono 4 piani di scale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) si fa anche un piccolissimo favore all'ambiente... troppi imballaggi.
     
  11. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Dal punto di vista calcare usare l'acqua minerale è un vantaggio. Io prima usavo la Sant'Anna e non ho mai usato il decalcificante, ora che uso quella del rubinetto(Roma) ho notato grosse differenze.
     
  12. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Non devi usare il decacilficante ma alla fine devi comprarti l'acqua a un costo superiore di quella del rubinetto ( alla fine se ne usa comunque poca).

    Oggi tre caffè :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> due dei quali offerti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che cul*
     
  13. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Anche tu hai ragione...dopo una settimana circa di prova confermo che il caffè Vergnano lo trovo migliore di Nespresso...
     
  14. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Affermazione personale e quindi opinabile perchè ciò che rende il caffè Nespresso unico nel suo genere è la capsula che imprigiona gli aromi fino al momento in cui vi è l'estrazione del caffè, con il caratteristico tappo di crema a macchia di leopardo e l'aroma che vergnano cmq non riesce a dare ai suoi clienti proprio per il fatto che il principio di conservazione è diverso. Infatti, aroma a parte, avrai notato che vergnano non ha la crema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Insomma non concordo....la crema delle nuove capsule Vergnano non è densa come quella delle capsule Nespresso ma non è inesistente(anzi) e comunque il sapore del caffè lo trovo migliore...IMHO naturalmente...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2011
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Esattamente il contrario il nome per ciascun produttore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Beh certo per ciascuno il suo gusto....
     
  17. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Si scusa intendevo capsule....secondo me anche quelle Vergnano sono da considerarsi capsule perchè dici cialde???

    Parliamo della stessa cosa?
     
  18. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Allora la capsula è SOLO Nespresso per due motivi: è un brevetto depositato ed è una forma unica e sigillata in alluminio alimentare. La violazione della sigillatura c'è solo ed esclusivamente nel momento dell'estrazione del caffè.

    Vergnano una volta che apri la confezione il caffè prende aria e la "frittata" è già fatta, in quel caso parliamo di un materiale biodegradabile.
     
  19. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Verissimo ma sono molto diverse dalle classiche cialde...ovviamente il metodo Nespresso essendo un brevetto non è possibile copiarlo.

    Aldilà di questo in cose il caffè Vergnano non ti è piaciuto?

    La quantità di crema è inferiore ma come hai trovato il sapore?

    Quale miscela hai provato?
     
  20. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Se non ricordo male il colore mi pare la conf fosse rossastra? era in teoria uno dei più intensi se non vado errato col colore comunque....

    Non mi è piaciuto l'aroma, la mancanza di crema, un sapore simile a lavazza, cioè di slavato....non di caffè... ma sai sono sempre opinioni personali.

    Tipo a me piace la cannella sugli gnocchi, magari a te non piace :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina