Mi sento di quotare integralmente il tuo pensiero. il vero manico si vede in curva, come la imposta e come la percorre. Piccolo OT: Spettacolare la tua Z
Scusa? http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?224280-Z4-MY2012-informazioni-pi%F9-dettagliate&p=5545415&viewfull=1#post5545415
e a te quello sembra un tratto curvo??? non devi nemmeno scalare ne rallentare, basta curvare il volante!!! giusto per, ti raffronto il tratto da te specificato con quello che ho menzionato io sulla A7... io questo intendo per curve!!!
Ma neanche troppo, se curvi troppo finisci sul jersey o in un mobilificio Avendo casa a Rapallo da prima che nascessi, e avendo consociuto tutte le piazzole prima vomitandoci da bambino, poi imparando a fare le curve che le separavano con mio padre, poi correndo il rischio di farmi tanto male durante la prima nomina da s.ten. fatta a Genova per poi adesso godendomela come un punsionato non piu' interessato al tempo casa Milano-casa Rapallo, credo di sapere cosa intendi. Ultimamente se proprio devo tirare un pelino, preferisco farlo al ritorno (piu' semplice e in salita, combinazione perfetta per gli amanti del margine di sicurezza).
ah, pensavo che dicevi che la SS36 fosse "curvosa" per la A7 capisco che dopo centinaia di volte possa diventare "consueta", ma io la faccio si e no 2 volte l'anno e ogni volta mi viene un sorriso da parte a parte...non vedo l'ora di poterla fare cabrio!!! peccato per i velox che mi sa che è bella piena e il limite è a 80...
bhe...è evidente... per il rettilineo ci vuole solo un acceleratore e un piede per schiacciarlo...si potrebbe anche bloccare il volante e mettere un mattone sul pedale che non lo distingueresti da un pilota di F1. per le curve serve tecnica e manico, oltre ad una buona tenuta, ovvio.
Non io. Di certo non io. No, no, non diventa consueta. Per niente. Per farla diventare consueta devi vivere a Bolzaneto e lavorare all'outlet di Serravalle Scrivia. Solo che dopo un po' per me i rischi erano maggiori del piacere che mi dava. L'ultima volta che l'ho fatta spedito era nel tornare a Milano con mia mamma con la 997S. E' stato simpatico e anche la mamma si e' divertita (lamentandosi pero' del rumore) Mi ero pero' gia' trasferito in CH quindi non so se l'assenza di multe fosse dovuta alla targa o ai tutor spenti,
Anche a me dà più sicurezza percorrerla in salita. C'è da dire però che è diversa la strada. A scendere ci sono anche molte più curve.
NON toglierò MAI la sottoscrizione a questo thread /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Giri invernali a tetto aperto Bhe, le salite sembrano sempre più sicure delle discese... In discesa oltre alla strada devi considerare anche la forza di gravità (che influisce su ruote e freni) prima di impostare una curva!!
Se la conosci, ci son curve che, se fatte a velocita' tranquilla, concordo sian ridicole da pensionato. Ma falle alla MIA velocita', poi ne riparliamo e diventano curve nettamente piu' impegnative di quelle della autostrada che dici tu, che ho fatto pure io piu' volte e che si percorrono a velocita' nettamente piu' basse. A bassa velocita' tutto e' piu' facile :wink: Ovviamente, e' un forum pubblico, non posso dirti le medie di ingresso ed uscita da queste curve. E il bello e' che la z4 con l'assetto potrebbe farle ancor piu' veloci, ma mi guardo bene dal rischiare, ho gia' limiti sin troppo alti, andar oltre significa rischiare di scoprire il limite di tenuta con relative nefaste conseguenze. Oso, molto, ma sempre al di sotto dei limiti di tenuta massima, tengo sempre un margine di sicurezza. Il bello di avere l'assetto e' che ora faccio le stesse identiche cose ma con margini di sicurezza ancora piu' alti e sto' tranquillissimo. Grazie, la mia zetina, peccato doverla lasciare nel box e non poterla portare a dormire in camera Ripeto, sembra una curvetta se la fai piano. E' una curva veloce da fare con assetto in appoggio. Per farti una differenza, la a7 son curve tipo rally ma fatte a velocita' molto piu' basse se non derapi, queste che faccio io stile indy car, prese a velocita' nettamente piu' alte :wink: Prova poi a prendere quella andando verso Lecco, l'ultimo curvone prima del rettilineo dove poi giri a destra verso Lecco. Anzitutto non e' regolare come diametro di curvatura, devi correggere in continuazione, se poi la prendi veloce come dico io, se stai su con me, hai di che farti venire il bisogno di un grappino per ripigliarti dopo offro io
Nel caso della Serravalle il vero vantaggio di farla tornando verso Milano è che è decisamente più semplice proprio come "percorso", e più guidata.
Per te che hai targa 'from Swiss'. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per noi poche, pochissime, strade possono esser chiamati "percorsi".. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vieni su ad appassionarti ai 120km/h La cosa bella e' che quando torno a Milano, dopo 3h a 120km/h, quando mi metto a 140 sulla Como Milano mi sembra di volare. Adesso mi e' venuto in mente. Il termine corretto era tratta, non "percorso" ma non mi era venuto in mente, quindi avevo messo le virgolette.
Me l'ha detto anche il mio amico che lavora oltre confine .. Quando, abituati al CDS svizzero, venite da questa parte, date libero sfogo alle vostre vetture, proprio perchè di la son severissimi (lui, con targa italiana, viene fermato sempre)
Giri invernali a tetto aperto Husky, puoi farle a tutta la velocità che vuoi, ma le fai cmq in 6a, ti posizioni nella traiettoria corretta e continui ad accelerare... Più che indycar sono in stile nascar!!! Ripeto, il mio discorso non era riferito a curve di questo tipo, ma di ben più complicate e tecniche con raggi ben più stretti che ti costringono a lavorare molto più con cambio e freni!!
Ma quando faccio il lungolago non uso mai freni o cambio, entro in curva alla stessa velocita' del rettilineo Domani dovremmo avere sole, forse altro giretto
Ecco, se c'è il sole, ritesto la GoPro da scappottato.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' da mo' che nella sezione generale parliamo di un mini ritrovo di z4, sarebbe ora di farlo appena siamo ad Aprile/Maggio. Possiam fare la costiera da Lecco a Colico e poi a Colico se magna o si beve, ampio parcheggio e vista lago, e' dove vado a far windsurf, bel posticino.