Giri invernali a tetto aperto | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Giri invernali a tetto aperto

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 29 Dicembre 2013.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
  2. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Giri invernali a tetto aperto

    Bho...mi sento pirla io allora...

    Ho provato una mx5 e zero aria, ma con la mia mi da molto fastidio!!!

    Bho...
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non avevo fatto caso al video 8-[:wink:

    Ma come hai fissato la camera?

    Pigia porca palettttttaaaaaaaaa:mrgreen:, io vado piano in rettilineo e appena arriva la curva pigio e accelero:mrgreen:

    Ok, sei prudente, su strade a doppio senso ci sta, ma mi veniva l'ansia a vederti rallentare prima di ogni curva, io son abituato a fare il contrario :lol::mrgreen:
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Facciamo un elenco del mio kit: cappellino con falda, pile a collo alto, giubbotto con le maniche a collo alto, aria regolata a 24°, automatico, bocchette verso il viso, testa che non sporge fuori, frangivento, finestrini alzati, musica disco a palla, piedino pesante :mrgreen:

    Un video non lo faro' mai, lo ha fatto uno con la moto e l'han rintracciato :wink:
     
  5. Kingmatley

    Kingmatley Kartista

    126
    2
    18 Gennaio 2012
    Reputazione:
    74
    Bmw z4 35i
    Ah ah :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Attaccata con la ventosa sul baule posteriore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> la ventosa e' eccezionale non mi e' mai capitato che si staccasse la uso da tanti anni anche sulla moto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La strada invoglia a spingere, ma mi stavo godendo la bella giornata, e soprattutto e' meta di ciclisti, e motociclisti che vanno spediti quindi quando la percorro in auto faccio sempre molta attenzione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Ed infine siiii 18 gradi infatti faceva calduccio, avevo il condizionatore a 16 gradi acceso per raffreddare un pochino :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Giri invernali a tetto aperto

    Io niente di tutto ciò, ripeto, non mi piace imbacuccarmi troppo quando guido, quindi niente cappello, niente sciarpa, niente collo alto.

    Il problema però è che l'aria non la sento sul collo, ma proprio in faccia, sulla guancia destra.

    Finestrini alzati e frangivento li uso anche io, ma se metto la mano vicino al frangivento di aria ne sento parecchia, per questo ne voglio provare uno tutto chiuso, per vedere se migliora.

    Con l'aria calda sul viso le cose vanno un po' meglio, ma è semplicemente un alternarsi di aria calda con folate di aria fredda...

    Piede pesante...SEMPRE
     
  7. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Giri invernali a tetto aperto

    Prima delle curve si rallenta sempre, è in curva che bisogna accelerare per aumentare l'aderenza sfruttando la forza centrifuga delle ruote, per poi affondare il gas in uscita
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Pure il condizionatore acceso e noi qui col riscaldamento vestiti per la missione artica :mrgreen:

    Un video lo farei anche per far capire cosa intendo per "guidare in curva", visto che alcuni pensano le spari e basta:rolleyes::wink:, ma essendo strade pubbliche meglio evitare. Come detto, il video di uno in moto che andava a manetta messo su youtube tempo fa e' finito pure al telegiornale e son riusciti a risalire al proprietario ribaltandolo come un calzino.

    Ovvio che andavi allegro ma non a cannone, se poi ci son pure ciclisti si deve star attenti :wink:

    Eh, mi sa che gia' la visiera del cappellino fa la sua parte per isolare il viso.

    Certo che se non ti copri ti si cracca il collo, arriva piu' aria sul collo che sul viso ed e' molto piu' fastidiosa e poco salutare.

    Capito, anche tu amico intimo del benzinaio :mrgreen:

    Ma io proprio non freno, di solito lascio appena l'acceleratore o sfioro appena il freno, ma frenate decise mai e subito ad inizio curva inizio a spingere, immediatamente dopo aver iniziato a girare il volante.

    Non e' una ta, piu' pigi, piu' resta in traiettoria.

    Molti fan l'errore di aspettare di esser al punto di corda e per questo li semino, si fa solo con le ta, le tp possono aprire molto prima, perche' la ta tende ad uscire col muso, la tp no.

    Ma i movimenti devon esser dolci e regolari, scatti improvvisi posson far perdere aderenza al posteriore e farlo partire.

    Alcuni lo fan apposta comunque, ma ci vuole un certo manico se parte il posteriore, ci vuol poco a girarsi e mangiar erba.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2014
  10. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Anno nuovo mischiate di sempre :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Belin rilassati... stai tranquillo che magari quelli ti fan passare solo dalla disperazione (detto con simpatia Husky eh non ti offendere)

    La nostra Z4 a detta di tutte le prove ed i test drive italiani ed internazionali è leggermente sottosterzante.
     
  11. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Giri invernali a tetto aperto

    Se non freni è perché prima della curva, sul dritto andavi piano...

    Da che mondo è mondo, anche in pista, prima di una curva si "stacca" frenando e portando l'auto ad una velocità che sia in grado di reggere la sterzata, iniziata la curva si lascia il freno e si preme lievemente l'acceleratore per mantenere la coppia e la trazione sulle ruote in modo tale da aumentarne l'aderenza e appena prima dell'uscita si preme a fondo sul gas per raddrizzare l'auto e riprendere velocità!

    Ovviamente, per tutta la durata della curva non si cambia marcia, all'ingresso della curva devi già impostare la marcia con la quale uscirai, che solitamente è quella che mantenga il motore al livello di coppia massima (mantenuta appunto con la pressione costante del gas)

    Questo è ciò che insegnano ai corsi di guida che ho fatto con la F430, quindi TP.
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    esatto....lo stavo dicendo io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    non pesti husky......se no sai che staccate prima di una curva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Nessuno mi fa passare, io son sempre e solo davanti, con loro attaccati dietro a stressare, o almeno sino ad una curva, dove poi spariscono mestamente dallo specchietto :mrgreen:

    Se non freno e' perche' prima della curva andavo veloce e in curva aumento ancora di piu' :mrgreen:

    Prima della curva arrivo a cannone, ma non inchiodo mai, rallento appena sfiorando il freno, scalo marcia e poi giu' gas a manetta appena in ingresso curva con accelerazione continua per tutta la durata e cambio marcia in uscita.

    E se la curva dura un po' di piu' del dovuto, son costretto pure a cambiare marcia, ma il cambio di marcia lo faccio talmente rapidamente che la macchina non perde alcuna trazione, anzi, continua ad accelerare, mentre col motore imballato sarebbe peggio e non avrebbe piu' accelerazione.

    Capita raramente di trovar curve cosi' lunghe, ma capita.

    Le curve che fai nei corsi in pista son un'altra parrocchia, non son cosi' lunghe come in strada, cosa confermata dal fatto che le fai con una ferrari che sale di giri rapidamente.

    Tra l'altro in pista arrivi piu' veloce e sei costretto ad inchiodare prima delle curve, cosa che odio dover fare.

    Se poi uno vuol arrivare per strada ad inchiodare per la troppa velocita' ok, ma e' pur sempre una strada trafficata.

    Questi soggetti li lascio passare, son i "fenomeni" della Domenica bravissimi sul dritto.

    Tanto alla prima curva inchiodano percorrendola piu' piano, spesso sull'interno.

    Io invece non freno, entro in curva piu' veloce di loro e spingo a tavoletta passandoli anche se sono sull'esterno.

    9 su 10 chi inchioda prima di una curva non la sa fare :lol::wink:

    Inchiodando la macchina si scompone ed arriva in ingresso curva in malo modo, meglio rallentare prima ed impostare subito la curva al meglio con una velocita' di ingresso maggiore.

    Non serve a niente arrivare all'ultimo cm di rettilineo alla massima velocita', consumi solo freni, frizione e gomme per rallentare in pochi metri peggiorando l'impostazione prima della curva.

    Mentre tu stai ancora frenando con la macchina scomposta, io sono gia' dietro con la macchina gia' ben impostata in piena accelerazione e in curva ti passo subito.

    Magari mi spiego male, ma arrivare troppo veloci in curva fa solo perdere tempo.

    Tra l'altro, come detto, siam per strada, certe prodezze si fan in pista.

    Giusto nell'ultima uscita mi son visto dietro una M6 modello vecchio attaccata, l'ho lasciata passare, cosi' mi apriva la strada davanti.

    Lui stressava gli altri, io passavo tranquillo trovandomi la strada libera :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2014
  14. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Bè e in pista hai 5metri di asfalto per impostare e seguire la traiettoria.. L'unica volta che ho emulato di stare in pista, era di ritorno dal mare, sulla Alessandria-Torino, ma 1 volta in 6 anni l'ho beccata vuota vuota. Ma per il resto la vedo durissima, se non addirittura impossibile.

    In strada normale è pieno di dossi, buche/crateri di ogni genere, pedoni, ciclisti e posti di blocco, difficilmente si riesce ad impostare una traiettoria decente a meno che non sia una rotonda parsimoniosa, priva di interferenze.

    Io voglio andar su da mio zio a Riva del Garda, ma so già che mi gusterò solamente il panorama e non il 'curva contro curva' dato che ci sarà un botto di gente, ma sopratutto pieno di camper/pullman che ogni 3x4 bloccano la strada completamente, fermi a 0km/h, finchè non riescono a trovar il giusto 'compromesso' per far passare entrambi.
     
  15. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Infatti proprio ieri sera sentivo che negli anni '70 gli scienziati astronomi fecero fare alla sonda Voyager un curvone intorno al pianeta Giove proprio per imprimere alla sonda stessa una maggior velocità per affrontare lo spazio profondo! (ho pensato alla E89 di Husky)

    Morale in curva si va più veloci che sul dritto
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    [MENTION=4472]feb120d[/MENTION]: vi pagano troppo poco per le vite che salvate con le vostre centraline.

    [MENTION=8821]Lakki[/MENTION]: impara come si guida.

    [MENTION=4530]dieselteox[/MENTION]: amorale senza dio, come si va scapottati di inverno con l'airscarf? Vale la pena?

    [MENTION=5273]Masamune[/MENTION] [MENTION=6927]albertnet[/MENTION]: 2014 apero is required soon.
     
  17. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Giri invernali a tetto aperto

    Dai su husky, nessuno va in curva più veloce di quanto vada in rettilineo a meno che, ripeto, non si vada piano in rettilineo.

    Nessuno dice che bisogna inchiodare tanto da scomporre la macchina (e la Z4 non si scompone facilmente) ma proprio perché sei in città e non in pista, le curve devi farle più piano (in pista la curva è larga 6 metri e puoi andare sull'esterno per ampliare la traiettoria, in strada non è consigliato invadere la corsia opposta e proprio per questa van fatte più piano) e non credere che in pista arrivi tanto più veloce, a Monza si, ma in pista delle minori (dove ho fatto io io corso) ci sono rettilinei molto brevi (o non c'è ne sono proprio) quindi non è che arrivi alla fine così veloce, ma puoi cmq fare la curva più veloce in quanto hai la sicurezza che dall'altra parte non arriva nessuno, strada più larga e vie di fuga. In città le curve si fanno mooolto più piano (a parità di raggio, ovvio)

    Anche il cambio marcia, assolutamente da evitare durante la curva!!!

    All'ingresso della curva devi impostare la marcia con la quale uscirai e tenere i giri costanti per tutta la durata in modo da avere il massimo numero di cv e coppia a disposizione all'uscita, se cambi potresti ritrovarti a giri non ottimali per avere la giusta progressione.

    Te dici che fai quello che fa e poi trovi chi inchioda in curva e poi la fa troppo lenta o all'interno e tu lo superi, certo, se trovi un deficiente è normale che lo passi, ma se trovi quello che va forte in rettilineo, stacca il giusto prima della curva e scala su una marcia appropriata, mantiene la traiettoria corretta ed un numero di giri costanti e affonda sul gas un'attimo prima dell'uscita, guidando come dici te col cavolo che lo passi.

    Così è come si guida da manuale, certo, se sbagli anche un solo passaggio comprometti la riuscita dell'intera manovra e sarai superato da altri che magari guidano diversamente.

    Arrivare TROPPO veloci in curva ti fa uscire di strada, arrivare veloci e frenare non ti fa perder tempo, al max ti fa consumare eccessivamente i freni, ma è anche vero che fare le curve a tuono ti fa consumare le gomme...non so cosa sia meglio...

    Poi oh, nessuno dice che devi cambiare modo di guidare, se ti trovi bene così per l'amor del cielo, vai avanti così, io ti dico com'è la teoria che ti spiegano, sia nei briefing pre sessione in pista, sia nei corsi di guida sicura, chiedi pure a chi vuoi, ti ripeterà le stesse identiche cose.
     
  18. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ma io sono in ramadam!
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Infatti mi hanno interpellato per studiare la traiettoria migliore in curva, ma ai tempi la impostavo con i modellini in cameretta :lol::mrgreen:

    Ovviamente guido cosi' solo con strada libera e tipo statale a 2 corsie a senso unico, tipo la SS36.

    Su strade a 2 corsie di marcia doppio senso mi guardo bene dall'andare cosi'.

    Ricordo un fenomeno con la subaru, ha superato in piena curva cieca in strada a doppio senso me e la macchina davanti per far lo sborone e faceva rima con cogl..ne #-o:wink:

    Di imbranati con belle macchine in giro ce ne son molti, bravi a star attaccati dietro sul dritto, ma in curva decisamente imbranati.

    Non perdo tempo ad andare a tavoletta con questi, vado veloce ma non a velocita' folli, e' pur sempre una strada trafficata, mi diverto solo a vederli sparire dietro alla prima curva.

    Sul dritto se uno ha la macchina piu' potente ovvio vada di piu', inutile far gare, si sa gia' sulla carta chi e' destinato a star davanti, al massimo e' piu' pirla a rischiare a certe velocita' con strada trafficata.

    In curva ovvio si vada piu' piano che in rettilineo, ma in curva spingo a tavoletta, sul dritto vado "quasi" normale.

    Come diceva un pilota famoso "i rettilinei sono i tratti di guida noiosa prima di una curva" :wink::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    la SS36???

    ma è una distesa di asfalto DRITTO da milano a como...non ne ha di curve...al max ha dei rettilinei in cui devi piegare leggermente il volante!!!

    se tu per curve intendi queste, allora ritratto tutto, io strade del genere le considero come fossero dei rettilinei...

    per curve io intendo...CURVE!!!

    con traiettorie da fare in seconda max in 3 (con la mia che ne ha 8 di marce)!!!

    una su cui mi diverto è la A7 (E62) da Serravalle a Genova
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina