Giri invernali a tetto aperto Grazie mille :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my iPhone using Tapatalk
1) Come ti han detto altri, sono a pressione Per aprirli si puo' fare, ma con gli incastri in plastica e' sempre una incognita. 2) sia per togliere la rete, sia per mettere altro, devi smontare, altrimenti come fissi altre cose al posto della retina? Se non son fissate da dentro volan via col vento per la pressione. 3) per sentir aria devo viaggiare almeno a 140 e comunque con giubbotto a collo alto e cappello che copre anche le orecchie zero problemi anche con 6 gradi.
ah bhe, con giubbotto a collo alto, sciarpa e cappello fino alle orecchie non sentirei nulla nemmeno io... il fatto è che io odio imbacuccarmi così, detesto le sciarpe e di cappelli proprio non se ne parla!!! con la modifica che ho fatto, invece anche girando nudo non avrei problemi, tenendo accesa ovviamente l'aria calda.
E' uno di quelli che ha piu' tasselli che muro nella parete ? C'e' sempre il mago del trapano in un condominio e tutti usano il trapano del ferro, non quello professionale da muro, si riconosce dal rumore. Quello da muro ha il battente piu' potente, rumore piu' cupo e buca subito, quindi dura poco. Quello da ferro, anche se ha il battente, ha poca forza, ci mette una vita a fare un buco, fa un casino assurdo altissimo e spacca le sacrosante, particolarmente quando questi geni lo fanno di Sabato mattina e tu vuoi dormire : 1) vista la mia non-folta chioma, detta anche pettinatura cabrio, il cappello e' d'obbligo 2) adesso finalmente ho capito perche' senti tutta questa aria, per forza, giri in auto nudo
Giri invernali a tetto aperto Oppure regalate al sottoscritto le vs Z4 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Saró ben lieto di sopportare spifferi a destra e a manca Sent from iPhone 5S with Tapatalk
bhe, dai, i problemi si possono anche risolvere... ora con 2 semplici modifiche posso godermi a pieno l'auto aperta anche in inverno. comunque in questi giorni ho riprovato la mx-5 di un mio collega ed è fenomenale come non si senta davvero nulla, sembra di andar con la capotta chiusa, anche alle alte velocità...è molto meglio isolata della Z4!!!
Ma a livello di areodinamcità (in teoria) farà effetto paracadute. No? Se trova una 'parete' e non dei 'tunnel' di passaggio. Comunque bravo! Ora non ti resta che partecipare a qualche ritrovo lombardo, così ce la mostri dal vivo. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> P.S. La MX5 era la mia preferita in 1' superiore. Tutta tuningzata su Need 4 Speed. :sbav:
allora, davanti ai rollbar c'è già il poggia testa del sedile, quindi cmq sia l'aria non passava direttamente... inoltre una superficie di 10cmq non è che faccia tutto questo effetto vela... anche a mettere l'intero frangivento centrale in plexiglass non avrebbe influito molto sull'areodinamica in quanto l'aria li non passa direttamente ma semplicemente forma dei fortici provenienti dal parabrezza che rientrano nell'abitacolo da dietro...in pratica il frangivento serve per tenere l'aria fuori dall'abitacolo, non per non farla transitare.
l'MX-5 è veramente tanta roba, impeccabile tecnicamente, trazione posteriore, divertente, leggera, sufficientemente potente, molto accessoriata ad un prezzo veramente basso... peccato non ha la classe e l'eleganza della Z4, se no avrei preso quella, anzi, ne avrei prese 3 al prezzo della Z4
In effetti, se uno ha di questi problemi meglio si prenda una coupe' :wink: A mio avviso chiudere le retine potrebbe creare vortici anomali, se le han fatte aperte c'e' un motivo, sia per far defluire l'aria, sia per opporre meno resistenza all'aria. La nuova mx5 non mi piace davanti, fari alla nippo troppo manga, era meglio prima, piu' elegante.
ma scusa, perchè?? se con un pezzo di plastica risolvo i problemi invernali perche devo precludermi di avere un cabrio???? Giusto per intenderci, ho fatto uno schizzo sul percorso dell'aria sui cabrio: In pratica l'aria deviata dal parabrezza viene poi spinta verso il basso e crea dei vortici proprio in zona rollbar. Il frangi vento serve solo a tenere fuori dall'abitacolo tali vortici, non oppone alcuna resistenza all'aria diretta, semplicemente non fa entrare l'aria che "rimbalza" sul retro dell'auto.
fare la prova è semplice, leghi un fulard e provi tutte le velocità che possono interessarti con finestrini su e giu
Millenni fa (2000) sul forum MG avevano gia' trovato la soluzione migliore per documentare le differenze /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.mgf.ultimatemg.com/group1/windstop/index.htm Ecco l'indispensabile prodotto da acquistare:
R: Giri invernali a tetto aperto Beh dunque.....io direi che si potrebbe abbandonare la parrucca blu e chiedere alla gentile signorina se sente fastidio durante il viaggio con macchina scoperta . Se la risposta è affermativa serve un bel foulard di seta e una bella sciarpa di cachemire. Se le cose ancora non vanno bene vuol dire che non cè speranza. Lei vi costerà parecchio. Meglio investire nella nuova Carrera Targa!!!:-) Lukas
R: Giri invernali a tetto aperto La signorina si abbassa dove nn arriva aria :-D Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk