giri in pista con la propria auto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

giri in pista con la propria auto

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da federicofizze, 1 Settembre 2006.

  1. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Nurburgring,il vecchio circuito.
    Oltre 20 km tra alberi e guardrail,cercati qualche video in rete e ti fai un'idea...
     
  2. The Lone Ranger®

    The Lone Ranger® Collaudatore

    271
    0
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    Se non arrivi al fondo del turno tutto sudato a Monza e a Misano, evidentemente stavi andando piano......:biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:

    A me volano le farfalle nello stomaco ogni volta che arrivo al Curvone a Misano.

    E a fare la Parabolica a martello mi sudano le mani dentro ai guanti.

    Confesso di essere un fifone in effetti....
     
  3. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    se parliamo di girare con una m3 a misano o monza non penso che i rettilinei non finiscono mai e non penso di annoiarmi.
     
  4. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Come mai dici "povera macchina e rottura di scatole" a lombardone ?
    Premetto che non conosco la pista e non sono mai stato e' semplice curiosita'!
     
  5. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    LombardoRe:mrgreen: è un kartodromo,ovvero una pista dove con l'M3 metti massimo la terza per un attimo,per cui: non ci sono staccate,non ci sono cirve da pelo,non ci sono curve da raccordare e/o saliscendi,solo minirettilinei,tornanti e 2 curve poco veloci.
    Non richiede particolare impegno(quindi divertimento...) alla guida eppure stressa molto le gomme e i freni che non raffreddano mai.
    Con una Elise potrebbe essere già meglio ma comunque NON è una pista da auto.
     
  6. The Lone Ranger®

    The Lone Ranger® Collaudatore

    271
    0
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    Dai Alex, alla fine anche Lombardore ha il suo perche'.......:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    [​IMG]

    Peccato che l'asfalto sia peggio della carta vetrata.....:confused: :confused: :confused: :cool: :cool:
     
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Come al solito non mi resta che quotarti! :mrgreen:
     
  8. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10

    A Misano soprattutto! Monza non mi piace perchè è una pista poco tecnica dove i cavalli non sono mai abbastanza e sono solo quelli alal fine a fare la vera differenza!:lol:
     
  9. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si peccato che la macchinetta da 4 soldi da 100 cv difficilemnte sarà una TP... ora non venirmi a dire che ti diverti di più con una ant. che posteriore a prescindere dal peso, dalle dimensioni e dalla potenza perchè altrimenti già di mattina mi calano le braghe.....](*,)
     
  10. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    purtroppo non conosco lombardone. qui da noi c'è binetto che è un autodromo piccolo. abito a due passi dal circuito e ci vado spesso. in moto è troppo piccola e ti diverti fino ad un certo punto. in auto invece è divertentissima, proprio perchè le curve sono rapide, il rettilineo è corto (penso non superi i 400mt, ad occhio) e le staccate sono violente. i freni li perdevo al terzo giro con la golf.

    poi ho girato a misano e mi sono divertito, auto potentissima e pista grande, ma non c'era quel mordente, quella adrenalina di avere le curve una dietro l'altra che stava a binetto. certo, misano con la moto è tutto un altro discorso.

    ecco perchè prediligo pista corte e articolate. di certo ne esci con gomme, motore e freni a pezzi, su questo non ci piove.

    l'unico vero difetto di binetto è che le curve sono quasi tutte a destra, con conseguenze tragiche per l'anteriore sinistra (in un turno mi esplore su una corda tirata).

    poi, ripeto, i gusti sono gusti. certo che con una enzo misano diventa corta e piena di curve, e allora si girerà a monza :)

    però monza io la lascio ai campionati ufficiali, non ci ho mai girato e immagino di annoiarmi, alla luce del mio ragionamento.
     
  11. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    no sauro, non mi diverto più con una trazione anteriore, ovvio.
    inoltre ti ricordo che anche un 316 ha la tp, e dubito emozioni brillantemente più di una clio rs.

    devo chiederti scusa se amo le piste corte e difficoltose? tu mi chiedi scusa se ti piacciono le brune?
     
  12. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Per mia modesta esperienza personale (moto e auto) credo che Monza sia uno dei circuiti più impegnativi, dove ci vogliono le palle per fare i tempi sul giro; annoiarsi con una M3 a Monza? Sarebbe come annoiarsi con l'Arcuri in un letto matrimoniale! Con quasi 350cv (321 la mia) dove vuoi girare? In una pista di pattinaggio? Peccato solo che sulle staccate da paura a Monza, dopo poco i freni perdano sensibilmente di efficacia...con quello che costa l'M in BMW potevano anche mettere un paio di pinze un pò più serie...Comunque ognuno ha le proprie idee e trae divertimento dove meglio crede.
    Un saluto
     
  13. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    ok rocky, su monza in effetti la mia è pura supposizione, non ho mai provato a girarci. prometto che ci penso (non appena metto insieme una M3 o M5 datatissima, senza targa, da tenere solo per girare, e l'idea mi è spuntata un po' di tempo fa, visto che di pronto pista ne ho trovate diverse a prezzi sputati).

    però ti consiglio di provare binetto, se ti trovi a passare, sono convinto che apprezzerai un nuovo modo di guidare, più aggressivo e di forza.
     
  14. The Lone Ranger®

    The Lone Ranger® Collaudatore

    271
    0
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    I rettilinei non sono messi li' a caso. Servono per "produrre" velocita'. La prima variante da percorrere non e' niente di speciale. E' una curva lenta in cui non puoi inventarti niente ne' osare troppo pena un accidenti di sottosterzo.

    Pero' avvicinarsi alla staccata con l'ago del tachimetro che sale a velocita' che normalmente raggiungi solo in autostrada (tedesca....) ed aspettare il cartello dei 200, 150 o 100 metri prima di togliere il piede dal gas ed iniziare a frenare, e' una bella scarica di adrenalina.

    E qui non contano i cavalli. Perche se invece di arrivare a 250 km/h, arrivi a 190 km/h e ti sforzi di togliere il piede solo prima del cartello dei 100 metri, al conteggio delle emozioni non fa' molta differenza.

    Stesso discorso a Misano. Dopo aver fatto le due curve del carro in pieno, arrivare al curvone, e' ogni volta una bella emozione. Anche con una 106....

    Se la tua esperienza di piste veloci, e' solo nel corso di Stohr, non credere che le emozioni che piste come Misano, Monza o Mugello possono darti siano quelle.

    Fare il corso di Stohr e' utile per imparare certi fondamentali ma girare davvero in pista e' un altra cosa.

    Per fare un paragone, non e' come andare a letto con la Bellucci ma solo vederla in televisione......:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  15. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Volentieri cl4x, mi piacerebbe provare a Binetto peccato che abito lontano, però non si sà mai.
    A presto
     
  16. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Ranger,ti quoto in tutto,hai fatto un riassunto di come stanno le cose,anche con i paragoni:mrgreen:
    Complimenti per il supertraverso,è vero i kartodromi servono a quello!
    Già che ci siamo,a Monza quanto prendi di solito in rettilineo con l'emmona? Così so se la mia è spompa o va tutto bene:mrgreen:

    Aggiungo che Monza è molto impegnativa(guidata sul serio però!!),proprio perchè velocissima,io preferisco altre piste perchè più guidate e perchè si va più piano,per cui si rischia meno,non perchè mi annoio](*,)
     
  17. The Lone Ranger®

    The Lone Ranger® Collaudatore

    271
    0
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    In media 240 km/h di tachimetro. Poi ovviamente dipende da come esci dalla parabolica.

    Sbagliando l'uscita si perdono non pochi km/h.

    Monza ha poche curve ma sono tutte mediamente abbastanza veloci. In effetti escludendo la prima variante, si viaggia parecchio anche in curva. Diciamo che con emmone come le nostre si gira con il braccio fuori dal finestrino intorno ai '23/'24.

    Scendere da quei tempi diventa mica roba da tutti....:redface: :redface: :redface: :redface:

    Chi trova Monza facile e noiosa, evidentemente ha bevuto qualche litro di margine prima di entrare in pista....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  18. zampa

    zampa Collaudatore

    327
    13
    28 Febbraio 2005
    Reputazione:
    11.673
    BMW M3 E36 3.0
    Educazione??? Ma stai scherzando o cosa?? A parte che non mi sembra di averti offeso in nessuna parte del mio messaggio, il problema, se di problema si puo' parlare, e' solo tuo. Abituato troppo bene con la moto, mi pare ovvio che girare con un 318 a monza per te sia frustrante. Ma questo non esclude che con ben altra cavalleria ci si possa divertire a Monza, a Misano, al Mugello e in qualsiasi altra pista degna di questo nome. Porteresti mai la tua R6 in un kartodromo? No, ovviamente, e allora perche' devo portarci la mia M3? E soprattutto, se dici che hai girato solo a Binetto, perche' mai devi dire che le altre piste sono noiose? Questa a me sembra maleducazione! Di certo non vengo a dirti che esistono altre piste solo per farmi bello o per fare un dispetto a te, ma forse solo perche' le ho già provate e vorrei condividere la mia esperienza con gli altri utenti. E magari evitare che qualcuno vada un pomeriggio a Lombardore disintegrando gomme e freni inutilmente...
    Gia' Varano è una pista che sta stretta a molti piloti di M, figuriamoci un kartodromo!
    Visto che hai postato la foto del video con l'M5, mi spieghi dove hai perso per strada gli altri 30 km/h di velocita' che dovresti avere a quel punto del rettilineo?
     
  19. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    the lone, io non ho provato monza, la mia è una sola supposizione. ovvio che in pista le cose cambino.
    purtroppo la mia esperienza di piste veloci in auto è solo quella della dunlop cup organizzata con guidarepilotare, aimè abito molto distante da qualsiasi autodromo grande. ti ricordo però che, in questa occasione, a misano si gira con 330, M5 e mini. superai la selezione (2 su 50) e andai in finale, e mi sono permesso il lusso di girare un altro giorno. per un totale di diverse ore sul circuito. non è che proprio non la conosca misano. tra l'altro ho avuto modo di provare misano grande e misano piccola. e le mie impressioni sono state di non sentire l'adrenalina che, ad esempio, si prova in moto. a binetto ci giro decisamente molto spesso e le caratteristiche di quell'autodromo combaciano con le auto e ne esaltano le caratteristiche.

    dottore dottore, sarà grave che a me piacciono le piste anguste?
     
  20. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    zampa, sei ridicolo, chiudiamola qui. se vuoi parlare di tecniche di guida apri un altro post. qui si parla di piste e di impressioni su di esse.

    poi dopo questo esordio dubito che tu abbia 18 anni ed una patente.


    signori, penso di aver detto cosa penso delle piste, ho espresso le mie opinioni a riguardo e le mie preferenze. non ho altro da aggiungere alla discussione.
    scusate ma non amo nè le maleducazioni nè i frustrati che sentono minata la propria virilità.
    cordialmente tolgo la sottoscrizione alla discussione, se avete bisogno o volete approfondire contattatem in privato (dove nessuno deve dimostrare nulla alla massa).

    amichevolmente, byez
    (ribadisco: non seguo più la discussione, sicuramente qualcuno parlerà al vento o tanto per esaltarsi)
     

Condividi questa Pagina