Salve a tutti. Domenica appena passata sono stato alla 48 ore Volkswagen a Vallelunga dove ho potuto guidare in pista e sfogarmi liberamente in compagnia di un pilota proffesionista. L'evento mi è piaciuto molto, ma vorrei poter tornare in pista per conto mio quando voglio casomai con la mia auto e poter girare in pista liberamente. Mi sono informato (spero bene) e ho scoperto che ci vuole una licenza che costa sulle 200-250€ rilasciata da una sottosezione dell'ACI riguardante proprio i piloti. Volevo sapere se tale informazione fosse corretta e altrimenti di come potevo fare. Vedo che molti di voi hanno in firma foto della vostra BMW che girano in pista, quindi spero che qualcuno di voi sappia rispondermi. bye
Per girare in pista non ti serve nessun tipo di licenza se lo fai a livello amatoriale, ovvero se non partecipi a competizioni; sei quindi libero di presentarti in qualsiasi autodromo che apra alla circolazione turistica e dar sfogo alla tua voglia di velocità. Le uniche cose che devi rispettare sono orari e regolamenti delle singole strutture; in alcune è obbligatorio l'uso del casco sia per cabrio che macchine chiuse, in altre non puoi portare passeggeri e così via. Altro consiglio è quello di sistemare la macchina se pensi di farlo per più di una volta; sicuramente dischi freno e pastiglie non sono adeguagi per un uso intensivo in pista quindi meglio puntare su materiale che regga meglio lo stress, anche i tubi freno andrebbero cambiati, poi di sicuro almeno gli ammortizzatori vanno ritarati o sostituiti in blocco, sarebbe poi ottima cosa avere un treno di cerchi con montate gomme solo per uso pista. Soprattutto su macchine pesanti come una serie 5 i componenti originali si massacrano velocemente, le gomme poi rischiano di durare un turno e basta. Come ultimissima cosa accorcerei di molto il periodo del cambio olio perchè in pista si prende delle scaldate mica da ridere e si deteriora molto velocemente.
per il treno di gomme ci avevo già pensato. si il mio è pure interesse amatoriale. però sulla pista di vallelunga non avevo trovato info riguardo aperture della pista alle proprie auto. comunque a me non interessano giornate del tipo Speedday di Monza dove girano 200 auto a turni in pista. a me interessa del tipo che una domenica vado a vallelunga, mi faccio la mia mezza giornata di giretti e me ne torno a casa. ora mando una mail all'autodromo di vallelunga (il più vicino a me) per chiedere maggiori info. grazie intanto per la tua risposta.
Penso che funzioni come a monza un pò in tutti gli autodromi; anche durante gli speed day più di un tot di macchine in pista non possono girare contemporaneamente (mi pare che il limite sia di 50 a monza) e lo rispettano sempre, tanto che mio padre anni fa ha affittato l'autodromo per un raduno un week end a luglio e nonostante fosse un raduno di maggiolini li hanno scaglionati tutti per non superare i limiti. Credo poi che anche a vallelunga si possa "acquistare" il singolo turno di circolazione, tipo 1 ora di pista in un orario preciso e definito, però per questi dettagli ti conviene contattare direttamente l'autodromo (su evo o elaborare del mese scorso c'era una tabella con tutte le piste e i dettagli, se la ritrovo te la posto). Ultimo consiglio personale; se puoi cerca di girare il sabato mattina, c'è sempre molta meno gente rispetto al sabato pomeriggio e, soprattutto, alla domenica. Come orari privilegia quelli da "gallina", ovvero il più presto possibile, soprattutto ora che arriva il caldo, altrimenti la macchina ne risente tantissimo (girare con 35° sotto al sole e umidità alle stelle oltre a peggiorare l'usura riduce anche le prestazioni e non di poco).
ho contattato vallelunga e mi hanno comunicato che non fanno girare auto private in pista ma solo moto purtroppo mi dovrò cercare un'altra pista.
Prova qui, non so quanto ti sia distante ma non credo tantissimo visto che è la pista che usa elaborare e loro sono di roma http://www.isam-spa.it/home.shtm
Più che agli autodromi che non organizzano quasi mai da soli, devi cercare tra chi organizza trackday. Esempio: www.trac4fun.com Comunque la storia della licenza non è vera, o meglio, i licenziati CSAI girano in turni appositi.
si si è anche più vicina di vallelunga grazie mille grazie anche a te 996GT3 edit: ma quelli di quel sito che mi hai segnalato che organizzano track day lo fanno a prezzi un pò esorbitanti!! 400€ per girare in pista mi sembra una assurdità.
A cosa ti riferisci? Può darsi che 400€ sia per un "open pit lane" ovvero il sogno di ogni guidatore: avere a disposizione la pista senza vincolo di turni e orari. Io non faccio testo perchè non sono un abituè, ma preferisco spendere la solita cifra per un turno al Mugello che tre a Varano. Le piste, come le strade, non sono tutte uguali.
si ma girare tutto il giorno vuol dire che devi a fine giornata o addirittura prima cambiare 4 dischi, pasticche relative, gomme, dare na rivisitata all'assetto.. io intendevo fare ogni tanto 1-2 turni al massimo.
Vallelunga ha riaperto alle auto un mesetto fa dopo due anni di sole moto. Ma i turni costavano una cifra assurda...mi sembra 100 euro per 20 minuti. Comunque rinuncia a vallelunga perchè capita troppo raramente che apra alle macchine. Comunque mi hanno detto che dalle parti di aprilia ha aperto una pista la bridgestone (non so se sia vero), comunque potrebbe essere un'alternativa simpatica.
Questo è un altro discorso, comunque puoi sempre fermarti quando vuoi. Per come la vedo io, meglio spendere qualcosa in più ma fare un trackday bello che farne di più ma più brutti. A me le pistucole non piacciono, se devo passare la giornata a fare seconda-terza tra due varianti che raccordano tre rettilinei rimango volentieri a casa, per altre piste invece sono disposto a spendere qualcosa in più, specie se hai la combriccola giusta, fai il viaggio insieme, il pranzo, ecc. Varano non costa nulla, ma dubito che tu riesca a divertirti, inoltre per te è lontano e farti tanti Km per girare in un kartodromo non credo sia da furbi.
Al Mugello ho poche possibilità, in primis i doveri coniugali. In altre parole andare al mare. Se riesco faccio un salto a vedervi..
www.track4fun.com Poi vai su trackdays,mese giugno e vedrai che il 10 al mugello c'è la mattina divisa a turni,mentre il pomeriggio open pit lane,ovvero dalle 14 alle 18 con macchina che resta in corsia box quando ci si ferma e prezzo conseguente. Merita:wink:
Riprendo questa discussione per farvi una domanda: nei track-day si può partecipare sia con auto targate che con auto senza targa?
Dipende, sempre meglio chiedere. E' anche probabile che richiedano la licenza CSAI per girare tra le non targate che in pratica coincidono con le corsa.
Scusa zio ma io nn riesco a trovarlo nei trak di giugno nn trovo il mugello!! dove sbaglio? grazie umby