Ti prego non metterli neanche a paragone. Vabbè, mi tocca addentrarmi sul tecnico, beh è il mio lavoro, Ad un'analisi superficiale, comunque bastevole, la musica di Allevi è tranquillamente ricreabile, sia nella forma che nella sostanza, tramite banali improvvisazioni che un qualsiasi tastierista turnista pop professionista è in grado di fare. Ti esorto a chiedere ad un musicista professionista cosa ne pensa del fenomeno Allevi che ti ricordo ha lo stesso ufficio stampa di Vaso Rossi, capisc'amme! :wink: Leggetevi un po' di critiche. De gustibus non disputandum est, ma deve essere affinato. Allevi=Fiat Punto : Jarrett=Bugatti Veyron (giusto per farvi capire la proporzione traslata in campo automobilistico. Vi copio alcune critiche illustri, a mio parere fondatissime e qui parlo come musicologo oltre che come esecutore.
Sei diplomato? Hai suonato presso importanti organizzazioni artistiche? Hai vinto concorsi internazionali all'estero o sei stato membro di giuria presso concorsi internazionali? :wink: Ad esempio hai mai suonato niente di Frescobaldi o Scarlatti o Clementi, due pilastri della musica tastieristica italiana?
clementi si. Non sono diplomato, ma volevo fare il conservatorio. Non conosco le loro storie, ma li ho suonati
hihihi magara :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> quello cmq lo pretendo non è annoverato nella wish list
a me personalmente allevi piace ad ogni modo un pò condivido le critiche che hai scritto e aggiungo che tra i miei preferiti c'è anche ludovico enaudi.. davvero bravissimo!! a tal proposito per chi non lo conosce... ad enaudi.. ascoltatevi nuvole bianche... una poesia fatta sottoforma di note (sempre per il mio modestissimo parere da non esperto) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie Sniper /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> aggiungerei anche visto che stiamo parlando di enaudi fly e resta con me /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ed anche passaggio... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi, oltre a Jarrett se vi piace il piano solo, consiglio vivamente la produzione di Enrico Pieranunzi (uno dei nostri migliori fiori all'occhiello nazionali) e Stefano Bollani (forse più accessibile e meno cerebrale) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Fatevi un bel regalo per natale, non ve ne pentirete.
Grazie!! Sguinzaglio subito il segugio del web per ascoltare qualcosa come ho fatto ieri con Jarrett! Ho ascolatato anche la 2^ e la 3^ parte di quella postata da te ed altri ancora. Veramente eccezionale! Così in settimana faccio una spedizione punitiva in negozio di dischi:wink:
ma qualche raccolta o album che vale la pena di comprare di jarrett? così anche io comincio ad ascoltarlo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
i volumi dei standards in trio, assolutamente da avere, poi i piano solo: 1. Colonia, 2. La Scala e pure 3. La Fenice di Venezia se li trovate. :wink:
we grazie felis mi metto ad ascoltarli e vi faccio sapere le mie impressioni però vedendo che ne parlate un gran bene già parto molto positivo come giudizio ad ogni modo vi dirò domani /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">