io sulla mia ho dovuto sost. la pompa dell'acqua perchè quella originale è in plastica mentre il ricambio è in metallo so che non sei appassionato di elaborazioni ma io al tds avevo fatto modificare turbina, intercooler maggiorato e rimappatura fine fine....era (relativamente all'originale) un missile da 5500giri/min e 245km/h segnati....bellissimo il tds elaborato
io ho fatto quasi 250 mila km e sono sicuro che quando me ml'hanno venduta gli hanno tirato giù i km......sempre guidato con piede di velluto da feddo e manutenzione accuratissima.....l'elaborazione è stata fatta verso i 180mila (prima solo modulo)
l'ho presa proprio a questo kilometraggio e volevo anche mettere il modulo ma temo per il cambio automatico..
su quel motore - te lo dico io che sono progettista di Cntech - non montare modulo prima di far controllare che la fase della distribuzione e quindi della pompa di iniezione rotativa, siano perfette....potresti avere problemi in poche ore....se trovi un rimappatore veramente serio, rimappa che va alla grande e senza fumo...........sulla mia e su molte altre il modulo digitale VP37D forniva incrementi enormi.....su un paio di esemplari non perfettamente a punto cambiava solo il rumore e non si guadagnava nemmeno un cv......se vuoi te ne faccio provare uno
se capita di incontrarsi volentieri! io pensavo proprio al modulo cntech.. però come detto la mia paura è l'incremento di coppia che il cambio automatico, con già 180mila km alle spalle (ormai 184mila) dovrebbe sopportare..
Mi spiace per l'accaduto e spero che le cose si sistemino in modo non grave, ma vorrei sapere una cosa: Con tutte le varie centraline, micro processori e putt@nate varie al giorno d'oggi non c'è un sensore del caxxo che in caso di poco pescaggio in coppa olio, pressione insufficiente, vaschetta dell'acqua rotta o senza liquido mandi in protezione tutto l'ambaradam fermando l'auto ed evitando l'avviamento? Non ditemi che un bloccaggio improvviso sarebbe rischioso perchè comunque un grippaggio è forse anche peggio
come diceva PuccioE39 ci sono segnalazioni, sulla mia pare s accenda la spia rossa sullo strumento temperatura e scriva qualcosa sul display....forse, dico frse perchè non ne sono sicuro, si spegne anche il motore se le temperature sono pericolose
se non si esagera con il picco massimo di coppia, attorno ai 2200 giri, non succede nulla...il vp37d ha anche un filo per collegarsi sul maf e spostare la parte alta dell'incremento sui regimi medio alti, in modo da non sollecitare troppo la trasmissione.....se si passa infatti da un picco massimo di 280Nm che ha di serie a 310-320Nm non succede nulla e nel frattempo ce una buona manciata di cv sui regimi medio alti cmq ora torniamo a noi....ancora aspetto che mi chiami il meccanico
Non lo so con precisione, ma la e39 di sicuro, quindi presumo anche tutte quelle uscite dopo, va precisato che prima l'auto va in protezione, poi successivamente si spegne, e cmq quando si spegne per la troppa temperatura ci sono possibilità di aver fatto deformare la testata
allora pare sia solo il serbatoio del liquido rotto.....ne hanno già cambiati diversi sembra essere diffuso come guasto. Il serbatoio costa sui 60 euro......vi farò sapere se si risove solo con quello
te pareva che avevo fortuna?????!!!! ritirata l'auto.....mi era stato detto che ci sarebbero state bolle nel circuito refrigerante dopo averlo riempito di nuovo liquido ed infatti il riscaldamento non andava sotto i 3mila giri e si è acccesa spia livello liquido basso dopo pochi km.........rabbocco di 2 litri.............riscaldamento ok, però dopo alcuni km si riaccende spia livello basso......ieri sera rabbocco mezzo litro e stamane stessa storia...livello basso....ho aggiunto un litro e mezzo ed ora si è riaccesa spia e si è alzata un pochino la temperatura.....ora sono fermo in attesa di fare il test chimico stasera per vedere se come penso, dipende da guarnizioni testa..... .........se il problema è quello, dato che le teste sono 2 si dovrà smontare tutto il motore e rifare tutte 2 le guarnizioni caxxooooo
l'hai presa da un privato o da un venditore? In quest'ultimo caso proverei a inkazzarmi per farmi dare un "contributo"...