ciao a tutti, ho da poco sostituito il motore e la turbina alla mia macchina, purtroppo dopo appena 100 km il motore ha perso potenza e non sale piu di 2000 giri.. su consiglio del meccanico ho staccato il tubo di depressione che va dalla valvola pierburg al turbo e la macchina ha ripreso ad andare. pensando che si fosse guastato questo regolatore ne ho comprato uno nuovo 73 euro , dopo averlo montato tutto come se gnente fosse la macchina non vuole andare, . se lascio i tubi di depressione collegati e stacco il connettore elettrico dalla valvola le macchina funziona, se tengo attaccato il connettore elettrico e stacco un tubo di depressione la macchina funziona , se attacco tutto come dovrebbe essere la macchina non va.. potrebbe essere l' attuatore della geometria variabile del turbo che non va e che quindi quando collegato alla valvola manda tutto in blocco? aiuto... Alessandro
mmm bel casino.....comunque, a qualcuno è capitato che la geometria si sia incastrata.....anche se non penso sia il tuo caso....da quel che capisco potrebbe anche essere l'attuatore che fa i capricci....anche se da quel che leggo la turbina è nuova....magari è solo regolato male....
nessuno puo' aiutarmi??? e' possibile che il problema non sia nella turbina ma nel fatto che qualche altro problema imponga alla pierburg di rimanere aperta e andare quindi in protezione il motore. dalla diagnosi pero' non risulta nulla .... Grazie Alessandro
Anche io ho lo stesso problema... Ho l attuatore elettrico con motorino ma non riesco a trovarlo... Dov'e??
il mio meccanico mi ha cambiato la valvola che regola la il turbo ,ha pulito il sensore di sovralimentazione e sostituito tutti i tubicini di depressione. inoltre vedevo che spruzzava dello svitol sulla geometria che non funzionava bene(o qualcosa del genere)...con due lire si risolve tutto e la macchina resuscita :wink:
intendi la wastegate? cmq 320 o 330 che sia il funzionamento del turbo sempre quello e'. se fai le cose che ho scritto nell'altro post risolvi di sicuro altro non puo essere