Geno - 635 CSI

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da Geno, 5 Luglio 2009.

  1. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Verrà un ottimo lavoro!lo so che è una bella scocciatura dover rifare la testa alla 635,oltre che una spesa ulteriore non indifferente..poi però sentirai come girerà bene il tuo 6 cilindri!e soprattutto..niente più antipatiche pippatine blu dallo scarico in fase di acclerazione piena e rilascio!:wink:
     
  2. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    grazie della spiegazione Geno...:wink:
    la mia curiosità per la 500 non è per passione, ma semplicemente perchè era l'auto di mia madre di quando era giovane e la vedo anche come buon inizio, forse facile...sicuramente più di una BMW credo!
    io di saldatura e tutto il resto per ora non so molto, ma di sicuro se mi dovessi imbarcare in un restauro studierei a dovere...

    c'è gente che si è fatta gli stampi???#-o#-o#-o incredible...
     
  3. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Più che farsi gli stampi sono riusciti a procurasi gli stampi originali in qualche maniera!gran bella iniziativa!:wink:
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Geno ti ha già dato ottime indicazioni, in generale molte auto marciscono da dentro a fuori, quindi prima che si veda devi provvedere, pena devastazione eccessiva.
    Ovvio che si smonta tutto, tutto davvero e poi si vernicia.
     
  5. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    devastazione eccessiva implica che non è neanche possibile fare un restauro fatto bene?
    ma se c'è un pezzo distrutto dalla ruggine che si fa? si ritaglia fino alla lamiera buona e ci si salda un pezzo di lamiera nuovo?
    si lavora anche con lo stucco?:-k
    secondo me se provo a smontare il mio cinquino mi si sgretola in mano...#-o
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Le pezze vanno bene per piccole parti mancanti, lo stucco è un nemico del buon lavoro.
    Devastazione eccessiva è quando con i lamierati che ti servono passi magari i 10.000 euro di lamiere su una auto da 5.000.
    E sulla 6 si fa prestissimo.
     
  7. THE GAME

    THE GAME Presidente Onorario BMW

    9.282
    514
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    75.295
    BMW f31 320d xdrive Msport

    :eek: porcaccia!!!
     
  8. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    azz...a quel punto la passione diventa decisamente nemica del portafogli!
    e se vai già decisamente fuori badget per i soli lamierati poi come la metti con tutto il resto??? spendi 4 volte il valore dell'auto...](*,)](*,)](*,)
     
  9. THE GAME

    THE GAME Presidente Onorario BMW

    9.282
    514
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    75.295
    BMW f31 320d xdrive Msport
    è già!
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    infatti c'è da stare attentia cosa si fa e soprattutto a fare le cose bene, ma bene davvero fin dall'inizio.
     
  11. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    quoto e sottoscrivo!
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    altre foto? interno parafanghi... vano mot, parte posteriore nel dettaglio.
     
  13. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Golosone!!:mrgreen:
     
  14. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    le ho gia scaricate in ufficio... appena riesco uppo tutto
     
  15. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    dei parafanghi mi sa che non ne ho..
     
  16. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    :wink:
     
  17. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    :wink:

    Ho un'altra curiosità, riguardo la saldatura: come si fa a fare una saldatura "invisibile"? Semplicemente dall'interno o ci sono tecniche particolari?
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    vi sono molte tecbniche, dalla brasatura ad altro, con la classica afilo da carrozziere, fai in modo che le lamiere si incontrino perfettamente testa a testa, saldi da entrambe le parti e poi lisci con la smerigliatrice.
     
  19. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Aaaah! Caz..ehm.. caspita!! A saldare me la caverei anche (discendo da un fabbro dopotutto! :mrgreen: ), però per smerigliare bisogna essere piuttosto bravi..
     
  20. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    paraurti posteriore giu.
     

Condividi questa Pagina