GDA acquisto Camber Plate fissi replica DINAN

Discussione in 'Compro' iniziata da Zalessio, 6 Giugno 2013.

  1. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    La seconda :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  2. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    GDA acquisto Camber Plate fissi replica DINAN

    Prova riupparla o cambiare sito di hosting.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />;)
     
  3. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    io anche io col mac la vedo enorme
     
  4. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    cari compagni di GDA, ho un quesito da porgervi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quanti di voi sarebbero interessati a fare un trattamento di anodizzazione dura per i ns camber?

    facendolo, diventerebbero a tutti gli effetti identici a quelli DINAN

    circa i vantaggi, questa è una breve descrizione:

    L'ossidazione anodica dura a spessore ha l'obbiettivo di dare all'alluminio e le sue leghe una elevata resistenza all'usura, all'abrasione e una durezza superficiale intorno ai 400/600 Vickers, a seconda delle leghe utilizzate e degli spessori. Non essendo un riporto di materiale ma una trasformazione della superficie stessa nel suo ossido di alluminio, lo strato che si formerà dal trattamento penetrerà per metà al suo interno e per metà al suo esterno e si svilupperà con regolarità su tutta la superficie del pezzo. Quindi bisogna considerare, in fase di progettazione del particolare, le variazioni di quota che saranno collegate agli spessori di trattamento richiesti.

    Per parlare di ossidazione dura va tenuto presente che lo spessore minimo deve essere di almeno 25-30 microne che il suo ottimale è di 45-50 micron a seconda della lega utilizzata. L'ossidazione dura è un trattamento autocolorante e la colorazione varia dal grigio, al bronzo, al nero antracite a seconda della lega utilizzata e dello spessore. L'ossidazione dura può essere integrata con il trattamento di impregnazione al PTFE (Teflon®) che consente di migliorare notevolmente il coefficiente di attrito dell'ossido duro.

    Questo trattamento si impregna nello strato di ossido duro senza variare le quote. Il trattamento PTFE è considerato atossico, quindi può essere utilizzato su particolari impiegati dall'industria alimentare e farmaceutica. L'ossidazione dura può essere sempre colorata di nero ed in condizioni particolari anche di verde, rosso e arancione. Nel caso in cui il cliente avesse particolari problemi di misure in tolleranza si può intervenire con speciali protezioni prima del trattamento del particolare stesso. Le sue applicazioni sono molteplici, a partire dal campo automobilistico di serie e per competizioni, dalla Formula 1 alla motonautica, dalla Moto GPa quelle da fuoristrada, dal campo aerospaziale a quello di confezionamento, farmaceutico, tessile, alimentare, ciclistico e tanti altri impieghi.

     


    per chi abita in provincia di Milano, c'è un'azienda di Nova Milanese che fa questi trattamenti SIDAL
     
  5. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Attendiamo pareri di amici esperti perchè se ce ne fosse bisogno, li porto da uno dei miei armaioli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    mi associo attendendo il parere di più esperti,(ma l'alluminio non dovrebbe fare la ruggine giusto?)facendo però una domanda, quanto costerebbe il lavoro?perchè se avesse un costo esiguo si può anche fare ma se inizia a costicchiare si vanifica li risparmio del gda imho
     
  7. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    ve lo dico francamente e senza mezzi termini: soldi buttati..
     
  8. andrea7979

    andrea7979 Collaudatore

    455
    6
    17 Febbraio 2011
    Reputazione:
    12.030
    bmw 320d e92
    GDA acquisto Camber Plate fissi replica DINAN

    Quotissimo!!!! Poi in quella posizione chi li vede????????

    Sent from my sling
     
  9. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    GDA acquisto Camber Plate fissi replica DINAN

    Ma non è una questione di ruggine o di bellezza estetica

    Lo farei solo se si trattasse di una modifica positiva

    Xché dici che son soldi buttati joh?

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  10. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Era quello che volevo sentire, pure da chi lo volevo sentire! :wink:

    Grande Big Joh! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma non per un fattore estetico, di quello chi se ne frega, anche fossero stati rosa a pois gialli ( :vomit: ), li avrei montati... Tanto praticamente non si vedono!

    Penso Big Joh si riferisse al rapporto costi/benefici meccanici. O sbaglio?
     
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Non volevo dirlo io per non fare il sapientone: l'anodizzazione si usa parecchio per gli accessori da tiro dinamico, un po' la conosco.

    E' solo una colorazione, alla fine dei conti, perchè quei micron di lavorazione non precludono nessun danno: se si deve rompere si rompe, se si sfrisa, si sfrisa ecc. ecc.
     
  12. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    GDA acquisto Camber Plate fissi replica DINAN

    Meglio così! Soldi risparmiati;)

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  13. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    settimana nuova dovrebbero arrivare dite?
     
  14. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.750
    266
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Spero di riuscire ad farvi avere tutto la sett prox!!:wink:
     
  15. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. andrea7979

    andrea7979 Collaudatore

    455
    6
    17 Febbraio 2011
    Reputazione:
    12.030
    bmw 320d e92
    GDA acquisto Camber Plate fissi replica DINAN

    É quello che volevo dire. Essendo solo colore, quindi nessun beneficio tipo chessó più durezza o altro ed essendo appunto nn in vista, come dice il buon Joh son soldi buttati, ma ognuno coi propri é liberissimo di farli come più desidera.... Detto questo speriamo arrivino presto ;-) :-)

    Sent from my sling
     
  17. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    GDA acquisto Camber Plate fissi replica DINAN

    A quanto mi risulta, non è solo colore!

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  18. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    :cool:
     
  19. andrea7979

    andrea7979 Collaudatore

    455
    6
    17 Febbraio 2011
    Reputazione:
    12.030
    bmw 320d e92
    GDA acquisto Camber Plate fissi replica DINAN

    E perdonami che farebbe quindi? Visto che comunque l'alluminio, al contrario di ciò che scrivi prima, "ruggine" non ne fa, quindi apparte colorarlo???

    Sent from my sling
     
  20. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Beh, tecnicamente mi pare che il processo di ossidazione dell'alluminio si chiami "passivazione", si crea una specie di ossido biancastro sulla superficie, come se arrugginisse senza mangiar via il metallo (e senza fare la ruggine vera e propria).

    Con tale procedimento si eviterebbe che l'alluminio "passivi"... se il prezzo fosse abbordabile potrebbe essere un'idea...

    Ma suppongo non costi poco! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina