Appunto direi che non vale la candela considerando anche la spedizione... Che mi dite di un bel litro di zibro ad ogni pieno? Faccio danni al fap?
anzi di meno... http://www.ebay.it/itm/Additivo-diesel-gasolio-auto-camion-trattori-LIQUI-MOLY-/271348995600?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f2da91610&_uhb=1
Sinceramente mi affascinava l'idea dell'additivo fai da te. Altrimenti se voglio spendere 10+ euro in piu a pieno vado di Vpower (tra l'altro mi chiedo, adesso che le pompe shell sono rifornite da Q8, cosa stanno vendendo come Vpower? Avanzi di serbatoio? Ho trovato posti dove la vendono a 1,8 euro, altri 1,6 )
Il liquidmoly lo trovi un po' ovunque. Qualche tempo fa lo aveva anche la Coop dietro casa mia... Credo che le officine autorizzate Fiat lo usino. Comunque anche il Bardall va abbastanza bene per le mie esperienze. Ma se vuoi additivare ad ogni pieno conviene fartelo da solo...
Si appunto ero incuriosito/affascinato dal farmi l'additivo da solo. Comunque ieri altri 50 euro alla "pompa magica"... per adesso vado avanti cosi, che non ho mai avuto un periodo cosi lungo di "buona forma" del motore. finalmente mi sembra di avere sempre i 177cv che ho pagato
il contenuto della bottiglietta è quanto evidenziato nel post prima con le percentuali, il costo di 9 euo è per 250 ml, quindi al litro ti costa ben 36 euro !!!tu lo fai con 2 euro--- di KERO possibilmente il Kristal ottenuto per distillazione e quindi, isoparaffina ora in inverno ne puoi mettere anche più di un litro max 5% su 50 litri di gasolio, è vero però che si abbassa il nr di cetano quindi non eccedere, anche se migliora la combustione, inoltre se vuo puoi mettere anche 150ml di olio sintetico 2t(specialmente il marino) che non lascia residui di combustione e al tempo stesso lubrfica la pompa alta pressione---- ciao - - - - - aggiornamento post - - - - - E' più semplice di quanto possa apparire!!!
Se volessi solo migliorare la combustione senza pulire incrostazioni potrei mettere solo kerosene + etilesil nitrato (a trovarlo...) e magari olio 2t ? Scusate se chiedo per l'ennesima volta: sto al sicuro con il DPF?
SI,SI, il DPF ringrazia, in pratica è come se tu mettessi gasolio premium, puoi anche mettere l'ACETONE che riesce a miscelare l'acqua presente nel gasolio, serbatoio, combatte le alghe e le muffe provocate dal biodiesel e non ultimo favorisce la combustione. Non può essere usato in quantità elevate perché è ottanico ( non cetanico)max 1.6 x mille..
Ieri ho trovato delle taniche di olio di girasole misto a olio di palma da 5 o 10 litri a 1€/litro. Utilizzato in % diciamo del 10% che risultato otterrei? Riuscirei ad aumentare l'intervallo di rigenerazione del FAP?
CIA, direi che vai ad inquinare ulteriormente il tuo gasolio che già contiene tra 7-10% di biodiesel aumentando di conseguenza incrostazioni e lacche sugli iniettori, inoltre ricorda che siamo in inverno e l'olio tende solidificare quindi--- kero, acetone, 2hn, ciao
Mi sono un po perso... Mi sembrava di aver capito che una certa % di olio di semi migliora la combustione e riduce la fumosita' aumentando anche il n. cetano... Il petrolio lampante l'ho trovato ma costa oltre 5 euro al litro /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mentre che roba tipo Zibro costa 50 euro una tanica da 18 (ma non so se va bene, c'è scritto isoparaffina) il 2hn si trova solo su ebay a 15-20 euro al litro...
Si è vero quanto dici ,ma, come dicevo c'è il rovescio della medaglia, perché nell'olio è presente la paraffina che con il freddo solidifica, inoltre poiché l'olio ha bisogno di più temo x bruciare rispetto al gasolio dai 3mila in su sei penalizzato e sporchi gli iniettori con la combustione,poi con l'olio vegetale ( che non è biodiesel) formi le alghe e le muffe nel serbatoio, per cui personalmente non lo metto..--- Kero zibro cristall perfetto (isoparaffina) distillato dal perolio con metodo Hidrotreating (GTL) viene prodotta in Belgio venia usata in larga parte nel WPOWER SHELL,(che ora non c'è più)---- 2HN è vero che costa ma ne usi 150 ml x 50 litri di gasolio ne ho presi 5 litri in inghilterra e penso che mi dureranno anche nella vita futura-- Sto ancora provando quale sia la soluzione migliore--
Oh ragazzi io continuo ad essere esterrefatto: stufo di andare sempre nello stesso distributore, un po distante, ho provato gli altri tamoil della mia citta, e la macchina va bene uguale. Avessi scoperto questa cosa 4 anni fa!! Con Agip, q8, sopratutto shell, andava bene un giorno si e 3 no! Incredibile, non me lo spiego... e giuro non lavoro per la tamoil anzi e' una marca che ho sempre infamato! Ora posso davvero dire, che i gasoli speciali non servono!!
Prontezza ai bassi regimi sopratutto... sembra di mettere sempre v power. Ipotizzo che per qualche motivo la fumosita' sia ridotta e quindi mi intasa molto meno spesso il fap. la macchina va sempre uguale, a differenza di prima che, da quando l'ho comprata, ha sempre avuto sta cosa che andava a giornate, ora devo dosare l'acceleratore per non pattinare sull'asciutto (ok ci pensano i controlli) prima nelle giornate "no" schiacciavi e dai 1500 giri sembrava un mulo...
Ho capito, guarda io lavoro nella manutenzione dei benzinai... Ti posso dire che quando faccio gli interventi sulle tubazioni, se si tratta di gasolio c'e sempre skifo, quando metto mani alle tubazioni di benzina e gasoli speciali sempre perfettamente puliti. Quindi per forza di cose i gasoli speciali sono già prodotti più puliti del gasolio normale, detto questo ti posso dire anche che il gasolio della Tamoil é l'unico che ha un colore che tira sul rosa, mentre quello delle altre compagnie é giallo cristallino. Questo cmq non significa che sia peggio o meglio, però spesso mi sono chiesto come mai sia l'unico ad avere un colore differente! Stasera posto delle foto di valvole che ho tolto per fare un lavoro e vedrai tu stesso che quelle del gasolio fanno cagare, quelle del v-power diesel (che ormai non esiste più) pulitissime. Anche io non opero direttamente nel settore carburanti, svolgo solo dei lavori sui loro impianti quindi a dire queste cose non mi viene in tasca nulla! C'è anche da dire che i gasoli speciali non sono tutti uguali il v-power diesel e il blue diesel eni dovrebbero essere i migliori, gli altri solo addittivati cosa che cmq li rende sicuramente più puliti e immuni al fenomeno delle alghe.
Intervento molto interessante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Aspettiamo le foto, allora! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
CIAO NIVOLA, tutto ok?? bene del resto quanto tempo è che diciamo queste cose?? se poi sono suffragate da persone che si trovano nelle mani le differenze siamo ancora più contenti, e, proseguiamo sulla via maestra.... a proposito il trinitrotuluolo lo hai finito????CIAO