BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - Gasolio sporco iniettori | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT Gasolio sporco iniettori

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Arsenico2019, 19 Aprile 2022.

  1. Arsenico2019

    Arsenico2019 Kartista

    110
    81
    28 Febbraio 2019
    oggi a casa
    Reputazione:
    10.450.162
    Bmw F11 525d Xdrive
    Ho il cuore a pezzi e gli occhi gonfi...
    Sabato pomeriggio Spia guasto motore, il tempo di accostarmi e... l'auto si spegne e non riparte più, o meglio, è ripartita un paio di volte borbottando, ma poi moriva!!!
    Oggi si ricovera in officina, ma credo siano partiti gli iniettori causa gasolio sporco:cry2

    Sto aspettando il responso ansioso come poche volte:(
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.585
    21.792
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    più o meno gli stessi sintomi quando a me si bloccò la geometria variabile della turbina, non so se economicamente ti andrà meglio o peggio
     
    A Arsenico2019 piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhhhh... che disdetta e che ferale notizia!!!! [​IMG]
    E' una tua congettura, quella del gasolio sporco oppure hai degli indizi fondati? Speriamo non sia la CP4 che soffre e si scassa a causa di scarsa lubrificazione dettata da carburante contaminato.
    Nel caso fosse così (gasolio sporco) hai documentazione attestante il rifornimento che puoi far valere in sede di risarcimento danni?
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  4. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.397
    1.224
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    brutta storia se fosse quello, mi è capitato lo scorso anno

    in conce lo vedono subito: hanno una pasta per controllare il gasolio che a seconda della variazione di colore dà delle indicazioni (non ufficiali)
    io feci fare anche le analisi, a pagamento da azienda certificata (più di 200€)

    se fosse gasolio inquinato spero che tu faccia riferimento sempre allo stesso distributore e che il proprietario sia disposto ad aiutarti

    in bocca al lupo


    p.s. a me non accese nessuna spia, la portai in conce perché il motore vibrava in maniera anomala ed andava a 4
     
    A Arsenico2019 e nivola piace questo messaggio.
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ricordo bene, purtroppo @elio.rsvr .
    Ora, in base a quel brutto episodio, sono cambiate le tue scelte in riferimento al....rifornimento?! :mrgreen::mrgreen: (perdona la pessima battuta#-o) :mrgreen:
     
    A Arsenico2019 piace questo elemento.
  6. Arsenico2019

    Arsenico2019 Kartista

    110
    81
    28 Febbraio 2019
    oggi a casa
    Reputazione:
    10.450.162
    Bmw F11 525d Xdrive
    E' una mia congettura, ad ora ancora nessun responso dall'officina... credo di aver congetturato la spesa massima possibile (non credo meno di € 4.000)
    No, purtroppo non ho documentazione sul rifornimento anche se so dove ho fatto gasolio
     
    A nivola piace questo elemento.
  7. Arsenico2019

    Arsenico2019 Kartista

    110
    81
    28 Febbraio 2019
    oggi a casa
    Reputazione:
    10.450.162
    Bmw F11 525d Xdrive
    Posso sapere la spesa che hai affrontato?
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grazie. Speriamo bene, dai!!![-o<
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  9. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.397
    1.224
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi

    solo Q8... come prima peraltro

    quella pompa bianca sulla caianello era l'unica da cui mi servivo quando ci passavo (da ormai 20 anni)
     
  10. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.397
    1.224
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    un poco più di 4000, con precisione non ricordo
     
  11. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.397
    1.224
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    con due iniettori di meno risparmierai almeno 7-800€ con iniettori rigenerati (non in BMW)

    tieni anche conto che il meccanico mi ha trattato strabene (è il genero di un amico e si è preso una cifra ridicola) ed il pompista mi ha fatto uno sconto

    in bmw sarebbero stati 8.300 mi pare
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si si.. ricordo bene. Purtroppo
     
  13. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.017
    694
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    7.036.772
    BMW 530d F10
    purtroppo le pompe cp4 vengono lubrificata dal gasolio stesso...ora che il gasolio è sempre meno ricco di paraffina e altri elementi ..per rispettare le normative ambientali....siamo tt a rischio grippaggio
     
  14. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.397
    1.224
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    no Ivano, nel mio caso era acqua oltre il limite massimo rilevabile dall'analisi (mi sembra 10%)
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Infatti. Da quello che ho "percepito" (leggendo in rete e anche qui sul forum),la causa prevalente delle rotture delle pompe CP4 è proprio il carburante di scarsa qualità e/o contaminato.
     
    A THOMAS73 e Gab330 piace questo messaggio.
  16. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.397
    1.224
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    aspetta
    il concetto di Ivano "le pompe cp4 vengono lubrificata dal gasolio stesso" è correttissimo ma il danneggiamento della pompa alta pressione non deriva dalle modifiche delle composizioni chimiche dei carburanti (che sono legali e testate altrimenti romperemmo tutti sistematicamente) ma dal fatto che di recente capita sempre più spesso di imbattersi in gasolio o benzina con contenuti di acqua molto elevati

    ieri sono andato in bmw per il tagliando e l'accettatore mi diceva che gli era tornata una moto con 150km ferma per acqua nella benzina dopo un rifornimento

    nelle vecchie auto senza alta pressione i problemi sono limitati e spesso risolvibili con svuotamento e lavaggio serbatoio e nuovo pieno
    nelle auto con pompe ad alta pressione e iniettori con polverizzazione estremamente spinta (fori di diametro microscopico sulla testa iniettore e necessità di tenuta con tolleranze micrometriche dello spillo iniettore) la riduzione del potere lubrificante causato dall'acqua nella nafta crea vaiolature sulla pompa (che in seguito fanno staccare lo strato superficiale e fanno distruggere tutto il motore) ma anche microruggine sulle teste iniettori/spillo che inizia ad ostruire i passaggi facendoli funzionare male o fa impedisce la corretta tenuta degli spilli generando l'accensione della spia motore (si accende solo in questo caso, io ero andato in BMW con l'auto che andava a 3-4 e nessuna spia accesa)


    le cause dell'inquinamento di nafta e benzina (e con la benzina e l'alta pressione in BMW mi dicevano che i danni all'impianto di alimentazione ed al motore sono molto più veloci perché basta veramente poco per distruggere tutto) sono da ricercare nella filiera della distribuzione carburanti (grossista, trasportatore e/o distributore) o nella manutenzione dell'impianto (più improbabile perché gli impianti devono rispettare severissime norme antinquinamento sulle cisterne)
     
    Ultima modifica: 21 Aprile 2022
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto, @elio.rsvr in sostanza diciamo la stessa cosa ma io ho usato termini più "caserecci", ecco:mrgreen:.
    Quando scrivevo di carburante di scarsa qualità o contaminato (da acqua in eccesso come hai scritto giustamente tu) mi riferivo proprio a carburanti "non conformi" alla normativa, ecco. Con tutto quello che ne consegue.
    Appunto per questo motivo, oggi più che mai, conviene intervenire utilizzando in aggiunta, prodotti che vadano ad evitare (o, per lo meno a cercare di limitare al massimo) tali "fastidiosi" inconvenienti.
    Ma questa è discussione di altre sezioni del forum:mrgreen:
     
  18. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.397
    1.224
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    se c'è acqua in contenuti elevati non risolvi nulla
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.207
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se l'acqua è molta il vantaggio è che non dovresti riuscire neanche a ripartire dal stazione di servizio ...
     
  20. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.397
    1.224
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    due pagini dell'analisi

    quantità di acqua oltre il limite dell'analisi (5 volte superiore al limite di legge)... questo non vuol dire che c'era "solo" lo 0,1% di acqua, vuole dire che l'analisi si è fermata e non dà il risultato reale

    il resto era tutto perfetto con cetano alto, contenuto di Fame molto basso etc. ... effettivamente era nafta Premium solo che qualcuno aveva aggiunto acqua

    per non ripartire deve esserci veramente un'enormità di acqua
     

    Files Allegati:

    • 1.jpg
      1.jpg
      Dimensione del file:
      731,4 KB
      Visite:
      9
    • 2.jpg
      2.jpg
      Dimensione del file:
      490,5 KB
      Visite:
      8

Condividi questa Pagina