Io uso ogni 8-10 pieni di gasolio normale, un pieno di bludiesel agip, generalmente quando vedo che inizia a fare un po troppo fumo e ha un po troppe vibrazioni, mi basta un pieno e si rimette tutto in ordine, dal fumo alla linearità di rotazione soprattutto a freddo, il mio meccanico (pompista bosh) me lo sconsigliava, ma da quando gli ho dimostrato che va meglio ha iniziato a ricredersi e ogni tanto lo usa anche lui, non so se va bene usarlo sempre, ma di certo i vantaggi dell'uso sporadico li sento eccome.
Invece quelli normali sono grassi grassi... ma hai visto i valori di lubricity? Lo sai che per legge devono rispettare un livello minimo (che se non sbaglio è stato concordato da un consorzio di cui fa parte anche la Bosch)? E lo sai che il bludiesel lo rispetta come ogni altro gasolio in commercio (che altrimenti non sarebbe regolare)? E soprattutto, lo sai che anche i gasoli "normali" per legge non possono più avere una quantità di zolfo maggiore di 10ppm?
le prime volte,parlo degli anni 98-2000, mi diceva che questi carburanti causavano il bloccaggio degli iniettori e delle pompe, maggiormente sui mezzi di grossa cilindata (motrici), lui dava colpa al fatto che secondo lui era presente acqua in questi carburanti, io gia allora usavo questo sistema cioè un pieno ogni 8-10 di gasolio, senza mai trovare problemi, anzi come riscontro oggi minore fumosità, maggiore rotondita di esercizio, e anche se conta pochino mediamente 2 km in piu a litro, poi quando ho acquistato la mia bmw avevo sempre problemi di minimo, preciso che la mia è automatica e quando ero fermo al semaforo in D capitava spesso che si spegnesse, allora ero a cavallo tra concessionaria e officina bosh (questioni di garanzia), hanno sostituito di tutto iniettori completi tre volte, pompa gasolio 1 volta, vari sensori ma ogni tanto stesso problema,(in conc.), nel frattempo ho fatto il mio primo pieno di bludiesel sulla bmw e magicamente nessun problema, non si è piu spenta per tutto quel pieno, in quella circostanza lui che era a conoscenza del problema ha voluto smontare gli iniettori e verificare il perche prima andava male e poi bene, non ha trovato nulla, ha voluto vedere tramite computer i parametri di funzionamento era perfetta come non mai, terminato il pieno è andata ancora bene per altri tre pieni, (ora vado un po a memoria), poi ogni tanto qualche problemino al minimo,visto che la concessionaria non riusciva a risolvere il problema ho chiesto a lui di provare, dopo vari tentativi ha scoperto che era un sensore di controllo pressione gasolio che a pc dava ok in realta era difettoso, circa 100 euro di ricambio( non bmw ma bosch) e risolto due anni di rabbia, dire che era sporco qualche passaggio, dire che il bludiesel sviluppi una maggiore/minore pressione, non lo so ancor oggi,con assoluta certezza affermo che comunque tiene piu pulito il circuito,da allora ha iniziato anche lui a fare un pieno ogni tanto sui suoi mezzi.Ribadisco non so se va bene usarlo sempre, ma ogni tanto io sento che ci fa bene in particolar modo se la tiro poco.
So tutto, se n'è parlato molto qui e altrove. Ma se tu interroghi il suo pompista lui ti dirà così.... quello dicevo io. Come dicevano anche le case costruttrici in merito a questi gasoli speciali con grande incazzatura delle multinazionali del petrolio che dicevano che non era vero. Io non entro in merito, però una volta che ho messo il bludiesel l'auto andava molto meglio e siccome la uso 2 volte a settimana la sentivo migliore e non ricordavo di averlo messo, me ne sono ricordato poi e ho ricollegato e uno come me che è molto scettico è tutto dire.
Bludiesel=meno zolfo. All' ambiente fà bene ma al motore meno.Lo zolfo aiuta a lubricare. E' cara e vai uguale . Il numero di cetano è quasi identico.Metti un buon adittivo da 15 euro/200 l di gasolio e hai più risultato e garanzia. Per me bludiesel è solo spendere inutilmente , lo dico dopo più prove personli
totalapi, come detto questa leggenda dello zolfo è finita. Tutti i gasoli per legge non possono avere più di 10ppm da oltre 1 anno. Domanda: perchè non si sono grippati tutti gli iniettori nel frattempo? Forse era solo una scusa che qualche casa automibilistica aveva immesso nel settore per giustificare una mandata di iniettori difettosi? Chissà... Ripeto: ci sono dei valori da rispettare per certificare un gasolio prima di immetterlo nel mercato. E chi ha stabilito questi parametri sono gli stessi che fanno gli iniettori. Lo zolfo lubrifica è vero. Ma corrode, incrosta e inquina. E siccome siamo nel 2010 è abbastanza normale che esistano degli additivi chimici che sostituiscano lo zolfo, riportando il valore di "lubricity" a quello minimo di legge. La differenza tra un gasolio normale e un bludiesel tech (o equivalente) non è quindi lo zolfo, ma un pacchetto di additivi il cui principale scopo è quello di mantenere più puliti gli iniettori. Più pulizia e più cetano, significa maggiore efficienza, rendimento motore più costante nel tempo, qualche cavallo in più (dimostrati al banco) e consumi più bassi.
ta tta ra tta ttattattatta( pubblictà di canale 5). Caro Fabio, come sai, il tuo sottilineato non è dimostrato da prove specifiche, ma da dicerie, si narra, non accettabili in un aula di tribunale come questo thread. Ne abbiamo discusso tanto in passato, rispetto la tua idea e vorrei tanto condividerla, ma finche san tommaso non ci mette il naso, io non ci credo. Però sempre " amici" ..:wink:
Sulla questione cavalli è dimostrato al banco da Quattroruote. Sul discorso additivi pulenti potrai avere dei dubbi che funzionino, ma non che ci siano.
:wink: Il banco di 4ruote..Fabio siamo seri..:wink: Una rivista che ha tra i propri inserzionisti il gruppo Eni, potrà mai parlarne male? Stesso discroso pe autotecnica.. Sai come la penso..se tu rulli la tua con dtech e poi con il normale ci credo di più.
leggendo in giro le varie altre discussioni, però, mi è venuta voglia di provarli.. alla fine su un pieno sn poco più di 2€... vista ke la mia auto ha un consuma da ferrari in qst periodo magari, sarei curioso se e di qnt i consumi migliorano... addirittura sentivo parlare di 2 km/l in meno... mi sembrano un pò tantini, però se così fosse, sarebbe giustificato il maggior costo... l'unica mia preoccupazione è: danneggiano il motore? mio padre ha provato a metterli sulla sua focus 2.0 TdCi e il motore ha incominciato a battere in testa e girare male... è andato subito in ford e gli hanno detto di nn mettere assolutamente il bludiesel... la mia perplessità rimane sl quella.. però di utenti cn il 330d ke l'hanno messo c'è ne sn e problemi di malfunzionamento nn ne sn stati rilevati...
Il mio 330CD ha 45.000km (si, lo so che sono pochi....). Di questi 45.000, 43.000 sono fatti con Bludiesel e Bludiesel tech. I restanti 2.000 con Tamoil normale. Problemi ZERO. Cominciò a fumare solo con il tamoil. E i miei consumi sono da utilitaria. Faccio 12-13 in urbano e 17-18 in extraurbano.
Tutta la carta stampata è pilotata. Però in quel test c'erano anche altri colossi come Shell, Esso, Tamoil e altri che non ricordo. E in quasi tutti i test fatti il BD risultò superiore. Forse se la prova non fosse stata veritiera qualcuno tipo Shell si poteva inc....? E comunque c'erano dei sigilli con tanto di firme di notai. Insomma sarebbe stata una bella truffa e gli altri la potevano smascherare...
DA BC oppure hai fatto il calcolo da pieno a pieno coi km percorsi e litri consumati? perchè faccio fatica a crederti nel secondo caso.
Il BC è più ottimistico hai ragione. L'ultima volta che ho provato a fare il calcolo effettivo tra pieno e pieno ho fatto una media di 16,7Km/l ma era un misto.