levare olio???cioè...cio vuol dire che a furia di levare olio e riepirsi il blocco miscela a tal punto che olio nn ne rimane e avrai solo gasolio nel blocco..hemm.scusate,ma è uno scherzo??...nn mi sembra da prendere tanto alla leggera..io fermerei la macchina...e ci credo che x ora va bene..l'olio miscelato col gasolio è molto piu fluido...diminuisce la resistenza..il problema è che nn so come sia il potere lubrificante in queste condizioni!!!!ha fatto 120mila km levando l'olio..mmmm..ma che strano!!!
mmmmmm...vedo che avete preso in considerazione la mia ipotesi....FAI CONTROLLARE LA VALVOLA TERMOSTATICAAAAAAAA!!!!!!
sai che casotto con il livello dell'olio al doppio del massimo....sei un miracolato, la volta che hai eccessiva pressione in coppa e risale un po di olio la prima che saluta e' la turbina.....cmq dai cosi' tanto gasolio miscelato puo' venire solo dalle fasce finite, dal fap non puo' essere in queste quantita'. Vendila!
ne inietterà sempre la quantità dovuta, però invece di di rimanere nella parte alta del cilindro per poi incendiarsi tramite compressione, trafila e scende quindi minor resa.:wink:
io con tutti quei chilometri che hai su la cambierei con un'altra.... questo problema non è da sottovalutare.... prima o poi se ti si spacca qualcosa son dolori ( al portafoglio ) e non pochi!!!!
Pure la mia Tigra faceva così, poi di punto in bianco si è messa a 3 e mi ha fatto fuori mezzo litro di acqua in 2 ore :wink:
beh è normale che vada, anzi potrebbe andare anche di più con il gasolio al posto dell'olio ... quanto ai consumi ... un po' di gasolio che trafila in coppa non è nulla in confronto a tutto quello che bruci in migliaia di km ...
Oltre che dagli iniettori non vedo altri modi per riempire la coppa olio di nafta. Avendola presa usata, non è che il primo proprietario l'ha mappata e col tempo gli iniettori sono usurati? Oppure c'è troppa pressione nel sistema ad alta pressione (flauto & c.) sempre a causa di un paciocco elettronico? Certo è che la situazione è destinata prima o poi acausare qualche problema + o - grave a mio avviso, specie se sporca dietro: il fap come minimo è andato o peggio è stato "bucato". Ci vorrebbe una bella controllata da meccanci intelligenti e smaliziati che sanno andare oltre alla solita e bovina interpretazione della diagnosi.
problema analogo com mercedes R320 ... gasolio in coppa a diluire l'olio.. e macchina sporca di fuliggine megli scarichi e nella parte posteriore...( ma le prestazioni erano cambiate...: velocità massina sui 205 Km ). aveva il fap intasato e trafilava gasolio incombusto per contropressione nella coppa dell' olio...poi si è saputo che il proprietario usava abitualmente gasolio per autotrazione...( molto più sporco di quello standard) quindi rettifica anche agli iniettori e pompa iniezione..