Gasolio HVO. | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Gasolio HVO.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da brigge, 21 Marzo 2023.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Gabicce:
    Gabicce.JPG
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Provincia di Padova:

    Padova.JPG
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  3. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.455
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    infatti oggi era su 1,81 il il gasolio standard
     
  4. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.455
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    comuque ho aggiunto al taglio 50/50 di gasolio scadente/hvo un tot di wd40 e sembra sia migliorata la situazione. sarà solo immaginazione..
     
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.371
    1.382
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    A Lucida04 e nivola piace questo messaggio.
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :haha =D>:mrgreen:
     
    A danibt piace questo elemento.
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Stavo dando una occhiata in rete e sembra che tale prodotto si stia già diffondendo bene non solo attraverso il marchio dell'azienda di stato, così come abbiamo avuto modo di scrivere.
    .
    ..
    ...
    ....
    .....
     
    A GTC3 piace questo elemento.
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.455
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Quando abitavo a San Giovanni avrei anche potuto farlo
     
  9. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    sabato avevo 50% di HVO e 50% gasolio normale, ho percorso in 2 giorni 360 km e devo dire che i consumi si sono abassati, non ho piu il problema del rumore in stile trattore che avevo prima di cambiare le cinghie di distribuzione e dei servizi.
    Stasera ho fatto rifornimento di solo HVO, ho nel serbatoio 70% di HVO e 30% di gasolio normale. Ho percorso 90 km e ho notato che l' auto va molto bene, ed è più silenziosa.
    Forse rende meno in accellerata partendo dai bassi giri 1700 g/m. Mentre in allungo oltre i 2500 g/m è potente
    Sarei tentato la prossima volta di arrivare in riserva e mettere solo HVO, per avere circa 95% di HVO e 5% gasolio normale.
     
    A nivola e GTC3 piace questo messaggio.
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ottimo questo riscontro di @Mat72 (come tutti i suoi precedenti, del resto).
    Questo, nello specifico, mi interessa molto (e mi interessa, soprattutto, se dovesse farlo, il prossimo livello ossia 95%-5%) in quanto si è sempre dibattuto (o per lo meno io ho sempre avuto questa curiosità) sulla percentuale di miscelabilità del gasolio paraffinico (HVO) con quello fossile (gasolio normale da idrocarburi).
    Ebbene, se si leggono le note ormai conosciute dell'HVO, i più sostengono che tale prodotto è miscelabile col gasolio fossile in qualsiasi proporzione/non hanno limiti (di miscelazione) a patto che si rispetti la specifica EN590.
    La domanda è: fino a che proporzione la specifica EN590 viene rispettata? Tale domanda l'ho posta espressamente ad esperti/studiosi che si son sempre occupati della materia (io sono un semplice appassionato) ed ho chiesto, anche ed espressamente, se una proporzione 90 hvo/10 gasolio fossile rispettasse ancora la specifica EN590.
    La mia domanda fu questa (testo tratto direttamente dalla mie e-mail):

    Egr. Dott. XXXXX, buongiorno.
    La ringrazio ancora per la Sua cortesia e disponibilità, innanzitutto.

    Come anticipavo nel precedente messaggio, da semplice appassionato, mi ha colpito la Sua affermazione in quell'articolo del 2016, in base alla quale Lei sostiene che i gasoli paraffinici HVO "non hanno limiti di miscelazione a patto di rispettare la specifica EN590" (cit.).
    Ecco, cosa intende con questa affermazione, ossia, fino a che punto è possibile rispettare la specifica EN590 all'atto pratico? In teoria la stessa potrebbe essere rispettata anche con una percentuale 90/10 intendendo il 90% di HVO e il 10% di gasolio fossile o, addirittura di più?
    Ovviamente questa possibilità di miscelazione, credo riguardi la maggior parte del parco auto e/o mezzi di trasporto attualmente in circolazione. E' corretto?

    Grazie ancora per il tempo che vorrà dedicarmi.
    Cordialmente.
    Firma

    Ebbene, la risposta fu questa (copio e incollo direttamente dalla mia e-mail):

    Buongiorno,

    nessun problema, ci mancherebbe.

    La percentuale 90/10, all'atto pratico, no. A quel livello infatti non rispetterebbe la specifica EN 590, e mi riferisco in particolare ai limiti di densità. L'HVO ha una densità più bassa rispetto al gasolio fossile, ragione per cui oltre ad una certa percentuale non si può andare.
    Commercialmente si trovano valori di circa il 15%, ad esempio: https://oilproducts.eni.com/it_IT/prodotti/carburanti-e-combustibili/trazione/gasolio/eni-diesel

    Sulla sua seconda domanda: si certo, il gasolio fossile miscelato con HVO ed etichettato EN 590 vale per tutte le auto diesel.

    Cordiali saluti,
    Firma

    A questa risposta, replicai così:

    Grazie per le delucidazioni.
    In effetti sono a conoscenza del Diesel+ dell'ENI (se vogliamo tutte le mie elucubrazioni partono da li e maggiormente dal fatto che, in questi giorni, si sta passando alla vendita alla pompa dell'HVO puro con l'ENI HVOlution) e so che in Germania si sono spinti anche oltre il 15% nella miscelazione arrivando ad un 33% (anche se, di fatto, la percentuale di HVO è pari al 26%):

    https://www.quotidianomotori.com/automobili/r33-bluediesel/

    https://www.volkswagenag.com/en/news/stories/2019/01/protecting-the-environment--right-now.html

    da qui le mie domande per cercare di capire fino a quale potrebbe essere il limite massimo oltre il quale non andare.

    Le auguro una buona prosecuzione di giornata e le migliori cose.
    Cordialmente.
    Firma

    La "chiusura" dell'Esperto fu questa:

    In questo il caso hanno combinato due componenti non fossili, HVO e FAME (biodiesel). Utilizzando il 7% di biodiesel, oltre ad aumentare la componente rinnovabile del prodotto finale, ne "sfruttano" la maggiore densità (rispetto al gasolio) e possono quindi aggiungere HVO fino al 26%.

    Buona giornata anche a lei.
    Firma


    Non replicai, per non essere stucchevole e pedante, dicendo che in nord Europa vendono, alla pompa, gasolio già miscelato con HVO al 50%, ma la sostanza resta quella, ossia, fino a quanto possiamo spingerci nella miscelazione?
    Ai posteri l'ardua sentenza :haha (per citare A.M.) ma vorrei ricordare che anche il Mago della Additivazione, ossia
    @thewizard a questa domanda specifica sentenziò che l'HVO si può usare puro su tutti i motori diesel in essere senza particolari controindicazioni (fermo restando il discorso di resa del propulsore stesso).
    Chiedo scusa per la lunghezza di questo mio post ma era doveroso, per cercare di essere il più chiaro possibile ;)
     
    A zac1978, Fede84, Mat72 e ad altre 5 persone piace questo elemento.
  11. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.371
    1.382
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Grande Nivola. Un vero appassionato!
     
    A nivola piace questo elemento.
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :haha Troppo buono, Grazie!! :redface::redface::mrgreen:
    Dovrei, come dice un amico che una volta scriveva qui, proporre la mia candidatura ad aziende petrolifere ed affini!! :haha
     
    A danibt piace questo elemento.
  13. Goose95

    Goose95 Kartista

    218
    100
    16 Ottobre 2019
    Lombardia
    Reputazione:
    386.324
    118d F20 Msport - 420i G22 Msport
    Buondì a tutti.
    Mi inserisco nella discussione perchè per puro caso ieri ho visto alla stazione di rifornimento ENI questa nuova tipologia di carburante HVOlution.
    Leggevo di "dubbi" relativamente ad un utilizzo in purezza... ma se ne viene permesso il rifornimento liberamente, non è forse poichè privo di rischi per i moderni motori Diesel Euro 5/6?
    Se poi vogliamo scendere nei tecnicismi e nella resa migliore o peggiore rispetto ad altri combustibili, quello ritengo sia un discorso differente.
    Ciò premesso, mi ha incuriosito e appena terminato l'attuale pieno di Diesel+ proverò un pieno (che non sarà mai al 100%) di HVOlution.
    Verosimilmente da quanto ho letto non dovrei aspettarmi variazioni tangibili... let's see...
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Viene permesso liberamente nel "fai da te", specificando di verificare se i motori sono compatibili o meno (etichetta/sigla XTL) perchè nel caso (ma abbiamo visto che problematiche non ve ne dovrebbero essere anche se studi approfonditi su tutte le tipologie di motori non ne sono stati fatti).
    Si chiama in gergo tecnico "scarico di responsabilità": della serie "io ti ho avvisato...poi se ci son stati danni, tu hai rifornito e dunque sono casi tuoi!! :haha"
    Infatti, nel "servito", pur essendo previste le pompe, per evitare problematiche eventuali, le stesse sono ancora bloccate e la Eni non permette la somministrazione del prodotto in questa modalità ;)
     
    A Mat72, Goose95 e danibt piace questo elemento.
  15. Goose95

    Goose95 Kartista

    218
    100
    16 Ottobre 2019
    Lombardia
    Reputazione:
    386.324
    118d F20 Msport - 420i G22 Msport
    Ecco questo non lo sapevo! Grazie dell'info...
    Proverò a chiedere informazioni dirette anche ad un contatto presso il distributore, cosi da sondare se ci sono state esperienze negative...
     
  16. Gandhi_85

    Gandhi_85 Collaudatore

    288
    114
    6 Ottobre 2023
    Sardegna
    Reputazione:
    115.297.744
    BMW F20 118d Sport
    fonte: Con l'HVOlution di Eni comincia la seconda vita del Diesel (automobile.it)

    "Quali auto possono già utilizzarlo
    La compatibilità del motore di una vettura con HVOlution, indicato con il codice EN 15940 (XTL), è consultabile nel libretto di manutenzione del veicolo: al momento possono utilizzare il biocarburante di Eni le vetture di ultima generazione. Sono compatibili le auto diesel del gruppo Volkswagen: tutti i TDI, sia da 2 litri che da 3 litri, sia 4 cilindri che V6; diversi diesel Toyota, come quelli che equipaggiano il van Proace o i nuovi pick-up Hilux e i diesel di Stellantis, in particolare quelli di Peugeot e Citroen.

    Prima di essere messo in commercio HVOlution è stato sperimentato in contesti speciali, come la movimentazione di passeggeri a ridotta mobilità nelle strutture aeroportuali e i veicoli commerciali impiegati nella logistica. Non solo: il nuovo biocarburante di Eni, dal 2016, rappresenta il 15% del carburante Eni Diesel+, disponibile in circa 3.500 stazioni di servizio italiane."


    Quindi non sarebbe compatibile in tutte le macchine ? :mumble:mumble:mumble
     
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Puro, si intende... la prova è che sul libretto di uso e manutenzione nonchè vicino il bocchettone di riempimento (per le auto che hanno l'adesivo con i codici) vi deve essere il codice XTL,appunto.
    Miscelato ben oltre il 50%.
    Fermo restando tutto quanto da me scritto in precedenza (Vedasi lungo post sopra).
    Il post di @Mat72 lo avete letto?
     
    Ultima modifica: 17 Ottobre 2023
    A Mat72 e Gandhi_85 piace questo messaggio.
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhhhh...i prezzi di maggio 2023!!!
    [​IMG]:cry2:cry2:cry2
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.455
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Io ho fatto circa 500 km con mix 50/50 e un po' di wd40. Premesso che il gasolio normale non mi sembrava un granché l'ho fatto in autostrada perche non arrivavo a casa, ora motore è più rombante come rumorosità ma mi sembra meno prestante. Per esempio oggi in sport ho affondato il pedale per un sorpasso il cambio ha scalato 2 marce ma il motore sembrava il classico "tira indietro" faticava a salire di giri. Ai bassi regimi non lo sento bello rotondo come con il Vpower. Mi riservo di fare un secondo pieno 50/50 allo stesso distributore
     
    A Mat72 piace questo elemento.
  20. GTC3

    GTC3 Kartista

    126
    69
    2 Febbraio 2022
    Tivoli
    Reputazione:
    60.207.036
    Fiat Grande punto 1.3 multijet 75 Cv
    Ciao @nivola, come da pagina del libretto manutenzione della C3 che ho postato qualche giorno fa, in questi giorni ho provato l'HVO al 100 % con aggiunta di olio 2T e acetone come da "ricetta"
    Il motore gira molto ma molto meglio, silensioso e la guida è un piacere, l'unica cosa che ho notato riguarda i consumi che sono aumentati ( stesso stile di guida, stesso percorso etc.)
    Vorrei provare anche sulla grande punto più "anzianotta" ma li mi fermerei al 50%
     
    A Mat72 e nivola piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina