Gasolio HVO. | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

Gasolio HVO.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da brigge, 21 Marzo 2023.

  1. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.380
    1.383
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Quindi hai avvertito anche sensazioni di prestazioni maggiori con uso prettamente di HVO.

    Concordo
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.471
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    L'unica cosa che mi viene in mente dai tempi della scuola circa mezzo secolo fa è che un valore troppo alto del cetano porta ad iniziare la combustione troppo vicino all'iniettore con possibilità di danneggiarlo. Ma ripeto sono memorie scolastiche e il common rail non era neppure stato sognato. Mi sembra di ricordare che era meglio non superare il 60 di cetano. Questo c'era scritto sui libri
     
    A nivola e Fabio64 piace questo messaggio.
  3. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    80% di particolato in meno

    Ho avvertito sensazioni di prestazioni maggiori, ma credo siano solo delle mie suggestioni.
    Non ho fatto prove del tipo da 0 a 100 km/h o da 80 a 130 km/h per vedere se ci mette di meno con l' hvo o con il gasolio fossile. Per cui non saprei.
    So che il motore sembra andare meglio, per esempio sono arrivato a 4430 giri e il motore non vibrava, era silenzioso, sembrava di essere a 3000 giri. Saranno sicuramente i 70 punti di cetano. A 4300 giri col gasolio fossile b7 + ehn, olio e acetone il motore vibrava.
     
    A danibt piace questo elemento.
  4. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    Il mio consiglio è di provarlo in purezza.

    Arrivate alla riserva, mettete 30 L di HVO e provate a vedere come va l' auto.
    Se non vi troverete bene, fate sempre in tempo ad aggiungere del gasolio fossile.
    Se invece vi troverete bene, quando arriverete di nuovo alla riserva, fate il pieno con HVO e raggiugerete il 97/98% di HVO.
    Col pieno successivo sarete al 99,99%.

    Magari prima di iniziare con l' HVO, quando siete prossimi alla riserva potreste fare il trattamento d' urto consigliato dal mago Thewizzard, così pulite bene gli iniettori ed il sistema di alimentazione.
     
    Ultima modifica: 8 Dicembre 2023
  5. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    In un auto di 50 anni fa sicuramente non ci metterei l' HVO.
    Al giorno d' oggi se vendono appunto questo gasolio con 70 punti di cetano, (che a volte possono essere anche 90 punti cetano, vedi HVO Vega nel loro sito) significa che un numero cosi alto di cetano non rovina nulla.
    Devi anche prendere in considerazione che l' HVO ha una resa calorifica inferiore al fossile e si compensa con l' alto numero di cetano. Probabilmente c' è un equilibrio tra resa calorifica inferiore e numero di cetano alto.
     
    A nivola piace questo elemento.
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.471
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Io l'ho provato puro , 50/50 75/25 e ai bassi regimi avevo più vibrazioni e la sensazione che il motore salisse meglio di giri, a freddo andava meglio ed i consumi erano uguali . Con diesel+ però va meglio e contiene il 15% di hvo
     
    A zac1978 piace questo elemento.
  7. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.048
    8.440
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Sto seguendo da pochissimo questa discussione e la prima domanda che vi pongo é se si può usare questo gasolio nei diesel di vent’anni fa,tipo M57 o M47,sarebbe fattibile?
     
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.471
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    In teoria solo sui motori dichiarati compatibili con XTL dal costruttore, ma la discussione è molto accesa su questo. Il mio B47 del 2022 dichiara XTL "qualità minima" per il carburante, bisogna però vedere se hvo abbia specifiche superiori alla norma di riferimento o no
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  9. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    213
    90
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    56.125.776
    BMW 118d M Sport
    Invece il mio B47 di 06/2019 dice solo EN590 e nello sportellino carburante c’è il quadratino bianco B7…
    Immagino sia solo una questione di omologazione.
     
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.471
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    O di mappatura dell'iniezione che si adatta alla diversa qualità. Oppure l'hanno testato e da un certo punto in poi hanno stampato il manuale d'uso con la scritta qualità minima
     
    A Carletto74 piace questo elemento.
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.560
    10.996
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Per @Fabio64 :mrgreen:
     
    Ultima modifica: 9 Dicembre 2023
    A Fabio64 piace questo elemento.
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.400
    826
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Potrebbero essere valide tutte e tre le ipotesi:
    1. Questione di omologazione, ossia sino ad una certa data solo EN590, ma funziona tranquillamente anche con HVO
    2. Differenze nella mappatura, magari quelle più recenti contemplano anche tale carburante e si adattano nella gestione del motore a differenza delle precedenti, ricordiamo che HVO ha numero di cetano più elevato ma densità inferiore, con tutto quello che ne deriva, ossia il calcolo quantità iniettata, visto che l'iniezione è a volume e non a peso, ed ha parità di volume iniettato ci sarebbe meno "peso" di carburante e quindi meno potere energetico.
    PS ho letto anche l'ipotesi di alcuni componenti meccanici modificati per lavorare nel tempo con un carburante non fossile.
    3. Da una certa data in poi hanno semplicemente aggiornato i manuali ma non è cambiato altro

    Quale delle tre ipotesi sia vera lo sa solo BMW :rolleyes:

    Di sicuro, non diranno "potete usare HVO anche sulle auto precedenti", assumendo tale responsabilità in caso di eventuali guasti (anche non dipendenti dal carburante), più semplice e veloce mantenere la linea "fa fede il manuale", così se il cliente mette altri carburanti se ne assume in toto la responsabilità :-k

    Riguardo il punto 2, il fatto che metta in moto e "mi sembra questo, mi sembra quest'altro, etc", non significa che il motore stia funzionando al meglio delle proprie possibilità (questo lo sa solo chi ha progettato il motore e la relativa elettronica di gestione), e di sicuro uniti al "mi sembra" nessuno di noi ha un banco a rulli e la strumentazione per analizzare i gas di scarico o tantomeno l'efficienza della combustione, quindi penso che nessuno possa affermare con certezza che, benchè il motore funziona, stia funzionando al meglio e non abbia invece bisogno di una lieve ottimizzazione della mappatura per tale carburante
     
    A bixiomauri, Fabio64 e Lucida04 piace questo elemento.
  13. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.471
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Infatti BMW dice che B10 e XTL è la "qualità minima' per il funzionamento, e questo avalla il tuo ragionamento. Nulla però vieta ai petrolieri di produrre carburanti con qualità superiore alla norma
     
  14. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.048
    8.440
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Ho visto ora la tua “firma”,la frase corretta sarebbe questa :mrgreen:
    6C3D0392-F5D5-4070-BF7B-5F935EDD08BB.jpeg
     
    A Giusepp&, Carletto74, Lucida04 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.560
    10.996
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT ON : Otto Grunf!!!! Miticooooo!!! OT OFF :haha
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  16. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.930
    1.320
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    ----------
     
    Ultima modifica: 9 Dicembre 2023
  17. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.930
    1.320
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    ----------
     
    Ultima modifica: 9 Dicembre 2023
  18. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Ricordiamo quanti motori sono stati intossicati grazie alla pubblicità all'olio di colza da parte del comico che metteva le basi per la carriera politica.

    La mia fonte in ENI di cui vi dicevo mi ha consigliato di usare il Diesel+ puro senza mischiarlo per la migliore resa del carburante, ridendo mi ha fatto la battuta sul fatto che sono pagati per quello. Mi ha detto poi di evitare al massimo mischioni fra carburanti di varie marche e carburante tradizionale/speciali ecc perché dice che le centraline spesso sono tratte in inganno e lavorano peggio.
     
    A Mat72 e Fabio64 piace questo messaggio.
  19. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.930
    1.320
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.560
    10.996
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73

Condividi questa Pagina