Buongiorno, questa sera farò il secondo pieno di HVO, rifornisco ogni 2 settimane il venerdi sera in quanto esco dalla palestra e sono a due passi dal benzinaio. Avrò sempre circa 150 - 200 km ancora di autonomia quindi non pescherò mai dal fondo del serbatoio il che è un bene, ma vengo alla domanda. Leggo su internet che prima di passare ad usare solo HVO bisognerebbe fare una pulizia preventiva con additivi da mettere nel serbatoio oppure fare un mix di gasolio classico + HVO, o ancora di sostituire il filtro gasolio dopo aver fatto dei pieni.... voi cosa mi consigliate di fare? la macchina ha 24000 km. Grazie mille.
Per acchiappare click si racconta di tutto, che poi altri lo scrivono, e poi altri che lo leggono lo raccontano nei loro video, ... A meno che non abbia rifornito gasolio agricolo da taniche di carburante stagionato, cosa vuoi che ci sia nel tuo serbatoio in 24.000km rinfrescando buona parte del gasolio ogni 2 settimane?
Invece che leggere "pseudo tuttologi del web" che seguono solo like,in merito al tema qui trattato,meglio appunto leggere questo nostro thread che ha basi un pò più solide,se non altro per esperienze dirette di chi lo usa anche da qualche tempo l' HVO.
Sinceramente non credo che tu con quel chilometraggio possa avere problemi. Comunque ad ogni buon fine, le BMW hanno un ottimo filtro del diesel che trattiene di tutto. Vai tranquillo, il l'ho iniziato ad usare dopo i 150k chilometri ed attualmente nè ho 170k senza nessun problema.
Il gasolio agricolo, sebbene molti pensino il contrario, è uno dei più puliti in circolazione e anche le cisterne, solitamente quelle in plastica trasparente che si usano anche per olio motore nelle officine (anche in Bmw) lo sono...provato di "persona personalmente" (cit.) e mi fermo qui
I motori dei trattori e simili sono dei turbodiesel come quelli delle auto solo meno sfuttati per poter durare un po' di più. Necessitano delle stesse cure. Diciamo che hanno meno orpelli elettronici che danno problemi
Un mio ex collega di tanti anni fa, solito a fare gasolio di notte in luoghi non serviti da bancomat , un bel giorno si ritrovò con un rifornimento di 30 lt 25 dei quali erano acqua. Evidentemente l’agricoltore era stufo di fare il papà dei poveri