Visto che l'assicurazione è obbligatoria per circolare in Italia e non solo, non verificare la stessa potrebbe configurarsi come omissione in atti d'ufficio .... Almeno secondo mia cognata magistrata...
Ma difatti... spero non sia "prassi comune" dei Vigili questo agire,perchè chiunque può capire in una situazione simile (con tutti i disperati stranieri e non,che circolano bellamente in Italia senza assicurazione). Oltre al danno anche la beffa di ripagarsi i propri danni,pur avendo piena ragione sull' accaduto...anche no!
Questo è uno dei quattro che mi sono venuti in mente, poi i sono falso ideologico in atto pubblico, abuso d'ufficio e omissione di denuncia (se per caso l'assicurazione è falsa e non l'hanno verificata). Ovviamente sono ipotesi astratte, da verificare nella fattispecie, ma direi che l'omissione di atti d'ufficio ci sta tutto