Gasolio HVO ENI

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da brigge, 21 Marzo 2023.

  1. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.197
    8.539
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.925
    Tante ma vecchie
    A rsturial piace questo elemento.
  2. Simone_Creva

    Simone_Creva Kartista

    95
    23
    1 Aprile 2024
    Bologna
    Reputazione:
    4.738.788
    118D Msport F40

    I cv e coppia in più e solamente la parte ibrida
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.148
    5.929
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Esattamente, lo so benissimo.
     
  4. Simone_Creva

    Simone_Creva Kartista

    95
    23
    1 Aprile 2024
    Bologna
    Reputazione:
    4.738.788
    118D Msport F40
    da ChatGPT


    Sul tuo B47C20B (BMW 118d 2020), il calo di prestazioni con il diesel HVO (Hydrotreated Vegetable Oil) è normale e ha diverse spiegazioni tecniche:




    1. Potere calorifico inferiore


    • L’HVO ha un potere energetico per litro leggermente più basso rispetto al gasolio fossile tradizionale (circa +/- 3–7% in meno).
    • Significa che, a parità di volume iniettato, l’energia liberata è minore, e il motore produce un po’ meno coppia e potenza.




    2. Densità diversa → iniezione leggermente sbilanciata


    • L’HVO ha densità minore (≈ 0,78–0,79 kg/L) contro il gasolio standard (≈ 0,83–0,84 kg/L).
    • La centralina del motore calcola la quantità di carburante principalmente in base al volume, non alla massa, quindi senza una mappatura dedicata la miscela aria-carburante risulta leggermente più “magra”, penalizzando la spinta soprattutto ai medi regimi.




    3. Effetto su turbo e risposta


    • Nei motori come il tuo B47, che hanno gestione elettronica molto precisa, anche piccole variazioni di densità e tempi di combustione influenzano il comportamento del turbo.
    • Può esserci un ritardo di pressione ai bassi regimi, percepito come minor prontezza.




    4. Adattamenti ECU non immediati


    • La centralina BMW è in grado di adattare i parametri nel tempo leggendo sensori di ossigeno, massa aria e combustione, ma serve qualche centinaio di km per ottimizzare.
    • Nei primi pieni il calo è più evidente, poi si riduce, ma resta comunque una perdita di qualche punto percentuale di potenza.




    In sintesi:


    • L’HVO è eccellente per emissioni e pulizia del motore (meno residui, migliore avviamento a freddo), ma non rende al 100% come il gasolio standard in termini di prestazioni.
    • Su un B47 non rimappato puoi aspettarti -3% / -7% di potenza e coppia.
    • Se vuoi recuperare, servirebbe una mappa ottimizzata per HVO oppure usare un mix con gasolio tradizionale (tipo 70% HVO / 30% diesel EN590).
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Qual era il prompt?
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.087
    13.903
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    A chatgpt credo il giusto, solo quando la risposta è in linea con ciò che penso ...
    Es. perché il b47 dovrebbe avere una mappa ottimizzata quando prevede HVO all'origine? BMW fa finta?
     
    A Fabio64, THOMAS73 e labrie_it piace questo elemento.
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.392
    2.272
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Comunque è palese che il comportamento del motore cambia al cambiare del carburante.
    Credo che chiunque di noi che conosca abbastanza bene la sua auto possa accorgersene.

    Confermo, l'avevo letto tempo fà in una brochure dove le chiamavano PSG.
     
    A zac1978 piace questo elemento.
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.087
    13.903
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Salvo tornare a quello che era dopo il periodo di autoadattamento della centralina, a meno che la mappa non preveda adeguamenti anche in termini di performance.
    Come avviene con i motori benzina disegnati per sfruttare la 98 ottani ma che si adattano a benzine con meno ottani, dove però l'adeguamento è praticamente immediato.
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.401
    22.211
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Sulle mie dove non ho mai provato hvo, la differenza di prestazioni l’ho avvertita sul primo pieno, o meglio prime centinaia di km, con bomba, poi la centralina si è adattata e mi ha detto che se volevo prestazioni migliori dovevo cambiare macchina :mrgreen:
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  10. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.187
    7.424
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Prima prova a tenere quel pedale che hai sulla destra schiacciato fino in fondo per un po'.
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.401
    22.211
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Credi che sia tombata? :mrgreen:
     
  12. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.187
    7.424
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Scherzi a parte, secondo me la risposta più o meno pronta all'acceleratore si percepisce ma la potenza massima se perde il 2/3% ( nel mio caso meno di 6 CV) credo sia più difficile anche perché una variazione simile può esserci anche per cause ambientali o per compressore clima in funzione o alternatore che ha richiesta di corrente.
     
  13. Simone_Creva

    Simone_Creva Kartista

    95
    23
    1 Aprile 2024
    Bologna
    Reputazione:
    4.738.788
    118D Msport F40
    Si, il compressore non l’ho mai spento una volta, neanche in inverno, io parlo di pari giornata pari ora, fermarsi al benzinaio e ripartire con auto più pronta, HVO è decisamente il futuro. Ma è innegabile una perdita di coppia e purtroppo mi viene da dire che oramai la formula è quella e non la cambieranno, lo avrebbero già fatto prima di immetterlo nel mercato, diciamo che ne erano consapevoli ma era il meglio che si poteva fare
     
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.401
    22.211
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Io la differenza la sentivo come risposta ai bassi regimi e marce basse. La stessa differenza di quando sulla golf passavo al gasolio shell vpower
     
  15. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.227
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Io non mi sono mai accorto di una perdita di coppia, semplicemente la mappa si adatta leggermente e il turbo ha un intervento leggermente diverso.
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.087
    13.903
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    ENI HVO è passato al contrattacco, ora è più pregiato del b7.
    IMG20250829201800.jpg
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.401
    22.211
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Prezzi self o servito? Gasolio Eni dalle mie parti 1,609
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.087
    13.903
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Self, ma stazione d'elite in centro a BG.
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.148
    5.929
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Stamattina a Torino

    IMG_3235.jpeg
     
    A nivola e Fede84 piace questo messaggio.
  20. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Io lo faccio alla Tamoil che ho vicino al posto di lavoro, costo identico al diesel normale (mai avuto prezzo differenziato) zona Rovigo.
     

Condividi questa Pagina