Ma perchè s'è persa l'antica usanza ottocentesca di leggere prima di rispondere?...innanzitutto il discorso sul 'nuovo' non c'entra nulla con questo post, in quanto sul nuovo è il costruttore ad essere il responsabile finale e la garanzia è di minimo 2 anni, anche se ormai, in un modo o nell'altro, tutti arrivano sui 4. Sull'usato la presunzione di garanzia dei 6 mesi vale sulle parti non usurabili che comunque cedano decisamente prima di quella che è la vita media prevista dalla casa. Ed è giusto che ci sia, perchè se tu vuoi essere un venditore d'auto professionale si suppone anche che tu abbia la professionalità di valutare il bene che vendi, altrimenti vendere auto o banane sarebbe la stessa cosa. Se un venditore afferma di avere revisionato l'auto a regola d'arte e te la vende quindi in perfetta efficienza, e ti decanta ogni pregio per giustificarne il prezzo, è anche giusto che si prenda la responsabilità delle sue affermazioni. Il discorso dei 6 mesi penso derivi dal fatto che si sia stabilito un termine entro il quale, in presenza di guasti, sia lecito dubitare che i controlli sull'auto non siano stati particolarmente accurati...ovviamente sempre presupponendo la buona fede. Se tu mi vendi un'auto certificata per 50K ed affermi di averla controllata, sarebbe un po' sospetto se dopo qualche migliaio di Km mi cadesse per terra la marmitta.... Non penso che il fine di chi acquista un'auto sia quello di metterlo nel c..o al venditore, ma più che altro di evitarlo lui stesso... Mi piacerebbe ora, per curiosità, che tu prendessi una posizione verso i venditori che taroccano i Km...se un cliente è uno che ti vuole fregare solo per vedere applicati i suoi diritti, un venditore che ti vende un'auto di 200K certificandotene magari 60-70k come lo vogliamo definire? Ti propongo anche le alternative: A. Un simpatico bricconcello B. E' il vendicatore di noi venditori....è un eroe! C. Si riprende la giusta rivincita sul cliente malvagio che l'ha costretto a ritirare la sua auto pretendendo pure che il venditore la pagasse! (inaudito!) D. Tanto i clienti te lo vogliono mettere nel c...o....la mia quindi è soltanto un'azione preventiva!!
ma scusami.. non sei tu che hai scritto questo?? io questo lo vedo come il "cliente che cerca di tutto per non pagare la riparazione" e per questo ho risposto al TUO post.. Io legge MOLTO BENE quello che si scrive.. forse sei tu che non hai capito il senso della mia risposta (non sei l'unico vedo) .. il discorso sul NUOVO era per rimarcare la cosa assurda che hai scritto.. e ti (cerco) di rispiegare il perche': Se il difetto (qualunque , come dici tu) che si riscontra dopo 6 mesi si presuppone che esistesse gia' al momento della vendita ALLORA seguendo questa logica anche se il medesimo difetto si riscontra a 6 mesi dall'acquisto DELL'AUTO NUOVA si presuppone che il venditore (disonesto secondo te) sapesse gia' tutto?? ti pare possibile una cosa del genere?? oppure anche il venditore del nuovo e' disonesto perche' ha taciuto sul difetto?? quell'esempio doveva farti capire che quello che hai scritto era una P....ata... Poi fai marcia indietro e parli di PARTI NON SOGGETTE AD USURA e fai una filippica sulla professionalita' dei venditori che a mio parere non c'entra nulla.. il nocciolo era "posso metterlo in qualche modo nel c..lo al venditore attaccandomi alla famigerata legge dei 6 mesi? forse te lo sei dimenticato...ed io ti ho risposto.. andiamo avanti.. forse sei tu che NON leggi quello che scrivo.. proprio un paio di post prima (titolo: "litigare dal conce" o simile) mi esprimo proprio sui venditori disonesti che taroccano i km (infami e disonesti) .. ed ancora.. io non ce l'ho con te ne non con nessuno ma, da venditore abbi tanta pazienza ma, non posso esimermi da esprimere un mio pensiero.. che poi e' sempre lo stesso.. si cercano TUTTI i modi per metterlo in quel posto al prossimo. ed il tuo esempio sui venditori che taroccano i km mi suona come: visto che taroccano i km io cerco di fargli pagare la riparazione appellandomi ad una fantomatica garanzia che mi copre TUTTO per 6 mesi.. ti va bene come esempio rovesciato?? RIPETO, a quanto mi risulta sull'usato (io parlo dell'usato in generale , non conoscono le formule di garanzie particolari che le case applicano al PROPRIO usato) l'unica garanzia riconosciuta e' QUELLA EUROPEA che prende come parametri di copertura vari fattori tra cui: 1) anno di anzianita' del veicolo 2)km del veicolo al momento dell'acquisto Solo nei primi 30 giorni il veicolo e' coperto al 100% che badabene non vuol dire 100% dei difetti ma 100% a spese del concessionario (la garanzia esclude comunque sempre parti soggette a normale usura ed altre cose) dopo i 30 giorni in base al km ed all'anno della vettura la percentuale a carico del venditore e variabile.. partendo (mi sembra di ricordare) da un 85% a carico del venditore e 15% a carico cliente fino al contrario. se dico inesattezze sono pronto a confrontarmi.. ma ripeto chi applica quanto scritto e' perfettamente nella legalita'.. aspetto smentite..:wink:
Non per fare polemica pero' mi stavo dimenticando (visto che hai tirato fuori il discorso banane).. tu riesci ad elencarmi qualche parte dell'auto non soggetta a normale usura?
Qui la risposta è molto semplice: per 'normale usura' si intendono i pezzi la cui sostituzione è prevista ad intervalli regolari dalla casa; è una questione di convenzione sui termini: anche una turbina si usura, ovvio, ma nella maggior parte dei casi dura quanto la vita utile del veicolo, ed in ogni caso non è possibile prevederne una sostituzione. L'usura come la intendi tu, ,cioè in senso generalizzato, la si può applicare anche alle abitazioni... Per il resto della tua risposta potrei rimandarti semplicemente a leggerti la legge, perchè mi sa che non lo hai fatto. Per quanto riguarda la mia onestà ti dirò invece un'altra cosa: proprio martedì scorso (ho acquistato l'auto da 5 mesi) sono andato in conce BMW (NON da chi me l'ha venduta) ed ho pagato un totale per riparazione di 300 euro. Dal momento che IO ho stabilito che non poteva considerarsi certo una colpa del venditore non glie ne ho neppure fatto menzione nè tanto meno gli ho chiesto qualche tipo di risarcimento. La legge poi, che ti consiglio caldamente di leggerti, è abbastanza chiara: se il venditore ti da un'auto come esente da difetti entro sei mesi dall'acquisto sarà lui a dover dimostrare che un difetto non era presente al momento dell'acquisto. Se me la vendi come un ferro vecchio cadente a pezzi allora è un altro discorso...ma lo sarebbe anche il prezzo di vendita. Lo scopo della legge in sostanza dovrebbe essere quello di favorire una maggior limpidezza fra chi vende e chi acquista. Il coltello dalla parte del manico ce l'ha sempre il venditore una volta che ha preso i soldi....per cui è giusta una maggior tutela legale per il consumatore.
Io non sono o un legale, però....mi sembra che ogni nazione della UE possa modificare una legge a patto che amplii i diritti già espressi in essa e non li restringa. Quindi se la legge europea parla di un mese penso che quella italiana potrebbe anche allungarla....ma non accorciarla. Però qui chiedo lumi ai nostri legali del forum... P.S.: come vedi anche nella legge che citi tu si parla di 'normale usura'....
Non esiste garanzia "europea". La legge è italiana, ed ha recepito una direttiva comunitaria del 1999. In pratica, non sono coperti tutti i difetti che si manifestano entro un anno, nè tutti quelli che beneficinao della presunzione dei sei mesi. Il venditore deve garantire dai difetti di conformità, salvo che il compratore li conoscesse ed abbia ugualmente accettato l'acquisto. Il fatto che l'Italia abbia recepito una direttiva comunitari, e sia stata introdotta una garanzia irrinunciabile, è un fatto di non poco conto. Chi vende macchine esercita un'attività professionale, al pari di un qualsiasi altro professionista, e deve rispondere di ciò che vende. E' chiaro che esisteranno sempre i furbetti, che magari simulano il guasto per spillare soldi o avanzano pretese assurde, ma sono l'1% dei consumatori. Altrimenti che senso avrebbe avuto introdurre questa garanzia? :wink:
Ooohhh! Grazie del chiarimento! Quindi è giusto quello che avevo detto io che, riassunto ed un po' estremizzato, sarebbe un po' così: "Mi vendi un'auto che dichiari perfetta e vuoi 10?...ok, ma se si rompe qualcosa nei primi mesi ne rispondi tu..." "Mi vendi la stessa auto e mi dichiari tutte le sue magagne a 3?...ok, e le magagne sono tutte mie!"
Ripeto: NON leggi quello che si scrive! Io ho solo riportato quello che ricordavo che aveva scritto un altro utente e chiedevo lumi, proprio per vedere cosa diceva esattamente la legge. Il fatto che io volessi fregare qualcuno è una tua libera, arbitraria, nonchè offensiva interpretazione dal momento che non sei a conoscenza del mio problema e neanche se ho un problema. E la legge dei 6 mesi c'è...per cui prenditela con chi legifera se lo trovi assurdo. Prima di tutto io non dico nulla...ma cerco solo di capire cosa dice una legge. Secondo, la 'pu*****ta' l'hai scritta tu...perchè sul nuovo è ovvio che il venditore non può essere in malafede dal momento che è un difetto di fabbrica, infatti la garanzia è coperta in questo caso dal costruttore. La fai passare come una mia LOGICA ma questa direi che è più che altro una TUA ILLOGICA. In più io NON affermo proprio nulla...sono solo uno che ci tiene a capire quali siano i diritti...stop. Su cosa avrei fatto marcia indietro scusa? Ho già detto che volevo solo capire una legge e sono partito riportando delle parole di altri...non delle asserzioni o delle mie rivalse. La professionalità dei venditori non c'entra nulla?...NO COMMENT! su questa tua affermazione...ma mi piacerebbe sentire un po' anche cosa ne pensano altri su questa frase... Poi ancora affermi delle mie intenzioni disoneste che assolutamente non ci sono! Voler informarsi bene sui propri diritti sarebbe sinonimo di disonestà?? Vergognati! Si, non ho letto quel post...e quindi? Prima di rispondere dovrei leggermi tutti i post di questo mondo che hai scritto in giro? Cosa sono? La Bibbia? E tu li hai letti tutti gli altri miei post? L'ahi letto "Perdita di potenza intorno ai 2000 giri "? No? Allora leggilo e vedrai che ho appena pagato 300 euro per una sostituzione e non ho certo rotto le balle a chi mi ha venduto l'auto per questo. E questo basti per ricacciare al mittente (tu) tutte le accuse di essere uno che vuole truffare chicchessia attaccandosi a chissà quali cavilli. Io rispondo ad un post sulla base di ciò che leggo in quel post, e in questo caso a questo. Dico...non è che hai qualche complesso di persecuzione? Ma secondo te uno quando acquista un'auto spera che vada bene o che si rompa così "lo metto nel c..o al venditore"?? Un acquirente vuole solo chiarezza e pagare un bene per ciò che vale. E se chi lo vende esagera sul valore è giusto che poi ne risponda. 'Garanzia Europea' che abbiamo visto non esistere... L'hai detta.....
Alla fine l'ho proprio voluto leggere per curiosità il tuo intervento su quel post...in pratica secondo te è Liacel77 che vuole fregare il concessionario perchè la spia del compressore si è accesa BEN 24 ore dopo l'acquisto?? Quando il forum intero le ha dato (e non vedo come si possa fare altrimenti) ragione?? Beh...se per te l'importante è che "ogni spia sia spenta al momento della consegna" e dai ragione a QUEL concessionario allora direi che le cose sono molto chiare su quali siano i tuoi sistemi di vendita...(che sia proprio tu il famoso sosia di Mammucari di cui si parla in quel post?? ora sono io ad 'insinuare'...lo ammetto!) P.S.: fino a prova contraria è disonesto chi viola una legge e non chi ne pretende l'attuazione. Visto che quella dei 6 mesi è a tutti gli effetti una legge della Repubblica Italiana (e non mie put***te come tu hai scritto)...vedi un po' tu chi può essere tacciato di disonestà. Quando vareranno la legge delle "spie spente per almeno 24 ore" magari ne riparleremo...ma mi sa che dovrai aspettare una bel po' (oppure se ti chiami Silvio potresti farti un bella legge 'ad venditoris'...)
LEGGI BENE QUELLO CHE E' SCRITTO.. QUELLO CHE E' SCRITTO E' CONTENUTO NEI TERMINI DELLA GARANZIA SULL'USATO DETTA IN MODO COMPRENSIBILE "EUROPEA" (Europea perche' l'italia ha aderito come gli stati europei , piu' chiaro di cosi'..) ALTRO CHE NON ESISTE !!! MA CI SEI O CI FAI?? Ooohhh! Grazie del chiarimento! Quindi è giusto quello che avevo detto io che, riassunto ed un po' estremizzato, sarebbe un po' così: "Mi vendi un'auto che dichiari perfetta e vuoi 10?...ok, ma se si rompe qualcosa nei primi mesi ne rispondi tu..." ALLORA SEI DI LEGNO!!! la garanzia sull'usato NON si interpreta come fai tu..esistono delle normative (EUROPEE) che tutelano il cliente ed anche il venditore.. Quindi la mia impressione era giusta..non sai nulla di garanzie e di come funziona una concessionaria e continui a fare "supposizioni".. "Mi vendi la stessa auto e mi dichiari tutte le sue magagne a 3?...ok, e le magagne sono tutte mie!" ANCORA.. Ti ripeto.. quando vengono fuori le magagne le parole sono come il vento..solo la legge conta.. quello che scrivi e' pura follia (follia del venditore di banane, ma anche follia dell'acquirente.. di banane..:wink:) uploader?? ma tu gli dai anche ragione?? mah.. TE LO DICO PER L'ULTIMA VOLTA. se vuoi conoscere le cose fai un bel bagno di umilta' e leggi BENE..altrimenti pensa un po' quello che vuoi.. 1° La garanzia segue parametri "europei" e quindi parliamo di parametri "oggetivi" che sono: Anno della vettura , km percorsi ecc. 2° la garanzia e' di durata minima 1 anno e copre il 100% della spesa (sempre parlando di parte dell'auto COPERTA DALLA SUDDETTA GARANZIA) solo nei primi 30 giorni dalla vendita 3° dopo i primi 30 giorni i parametri di copertura sono variabili in base alla vettura usata(appunto anno , km ecc) da un 85% a carico del conce ed un 15% al cliente fino a rovesciarsi.. Questo (in sistesi, e nelle parti FONDAMENTALI, se andiamo a vedere i cavilli facciamo notte) e' quanto un concessionario deve garantire per essere nella legalita' e nella PROFESSIONALITA'. bmw e jaguar ed esempio estendono le coperture per i propri usati ma e' una scelta che il cliente paga sotto forma di maggior costo (di solito) dell'auto.. tutto quello che tu dici , le polemiche che fai e quello che "immagini tu" non hanno ne senso ed a questo punto neanche logica di ascolto da parte mia.. in breve, permettimi un consiglio..non te la prendere..nessuno ti ha attaccato (il mio era un intervento GENERALIZZATO sui clienti con "pretese assurde") e non e' il caso di rigirare la frittata (sono un venditore.. ti giro e ti rigiro che neanche te ne accorgi:wink:) soprattutto su argomenti che conosci appena.. mentre io ne ho a che sentire tutti i giorni.. ciao..:wink:
io dico solo una cosa in questo post e poi non mi intrometto piu in questa discussione: leggetevi, in particolare te atte75, il d.lsg 206/05... se poi te atte, da quanto ho capito, sei un venditore, vedi di non spiegare mai cosi la garanzia ad un avvocato o a uno studioso del diritto, ci faresti solo una figuraccia spiegata come l'hai spiegata prima...:wink:
>>> per atte75 : devi dare dei riferimenti normativi ... non puoi dire "la garanzia funziona così perchè lo dico io che sono venditore" ...
ok..ok..ahahah..scrivo da cani nel forum..tra l'altro stanco dal lavoro cerco di scrivere in modo "semplice" senza andare nel particolare qui'..:wink: Comunque..come diceva sordi..m'avete provocato..e mo' ve' magnio..(scherzo ovviamnete) per mettere la parola fine a questa discussione )a dir la verita' non ricordo beanche perche' e' nata..) saro' preciso e sintetico: GARANZIA LEGALE: i veicolo usati sono coperti dalla garanzia per I DIFETTI DI CONFORMITA' come previsto dagli art 1519 bis e seguenti del codice civile (ci vogliamo mettere anche decreto legislativo 2 febbraio 2002 n24?:wink:) PUNTI SALIENTI: 1° La durata della garanzia e' ricondotta ad 1 anno e decorre dal momento della consegna dell'auto, LA GARANZIA VALE SOLO PER DIFETTI DI COMPONENTI NON SOGGETTI A USURA ORDINARIA ,e non gia' per logorio che deriva dal normale uso. (ci sono vari esempio che tralascio) 2° Per quanto riguarda i componenti soggetti a garanzia, OCCORRERA' TENER CONTO DEL TEMPO DI UTILIZZO PRECEDENTE , DEL CHILOMETRAGGIO E DELLO STATO D'USO del veicolo, per convenzione le percentuali di importo garantito su ogni componente durante la garanzia si rendono in indici sintetici nella scheda di VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA'. Devo andare avanti o basta cosi'.. posso anche esprimermi in modo ogni tanto contorto ma so' di cosa parlo.. Non tratto quasi mai di garanzia sull'usato con i clienti (io mi occupo di auto nove) ma visto che lavoro nella piu' grande catena italiana di auto penso che "loro" sappiano molto bene come funziona la legge (ogni usato e' accompagnato dal "certificato di garanzia" dove e' scritto tutto per filo e per segno) P.S. ovviamente come TUTTE le le leggi ci sono possibilita' di mille interpretazioni e nel caso dell'auto di molteplici concause (gli avvocati servono proprio a questo) ma il nocciolo e questo.. :wink: