ciao ragazzi sono qui a chiedere nuovamente aiuto a voi! allora nel maggio 2007 ho acquistato su ebay da un rivenditore di lecce 4 gomme nuove Michelin piot sport ps2! arrivate le gomme a casa erano in perfetto stato, le conservate in garage fino a che a inizio dicembre le ho montate. Fino ad ora ci ho fatto 2000/3000 km sempre con molta attenzione a non prendere buche o strusciare i cerchi sui marciapiedi... il bello viene oggi quando mi accorgo che l'anteriore sinistra presenta un bozzo, però si vede che non è da strusciamento bensi sembra come se avesse ceduto qualcosa internamente al pneumatico! mi posso rivalere in qualche modo su chi me le ha vendute? c'è qualche forma di garanzia sulle gomme?
....se le hai prese da un venditore di ebay che ha un negozio che vende gomme potresti cambiarle in garanzia... se le hai prese da un privato la vedo dura....
si le ho prese da un venditore di ebay professionista (almeno così c'è scritto) si chiama TL.SHOP! questo è il sito: http://www.tielleshop.com/index.html purtroppo le vecchie aste vengono cancellate da ebay... ho telefonato oggi e lui dice che non può fare niente al max avevo 11 giorni per il diritto di recesso... A me sembra tutto assurdo! ora dopo soli 3000km (max) devo ritirare fuori altri 220 euro compreso montaggio per una gomma che non si è rovinata per colpa mia! La prossima volta 4 nankang o falken non me le toglie nessuno! devo dire che sono stra contento delle michelin (è ultra incliodata all'asfalto sia sul bagnato sia sull'asciutto) per almeno le falken e le nankang costano poco a gomma in confronto!
Scusa se sono OT ma ho avuto anche io la serie 3 che tu possiedi per 7 anni e quando la vedo mi commuovo come un bambino. Per conto mio è stata una delle più belle linee fatte da BMW. Oggi possiedo una X3 2D, dopo aver avuto una Touring 320 per 3 anni, sono molto soddisfatto della X3 come lo sono stato della Touring ma, quella come la tua, era un altro pianeta per qualità ed affidabilità. Saluti Claudio
Sei hai acquistato un bene, puoi solitamente usufruire di due garanzie: 1. la garanzia commerciale (o del produttore). Non e' regolata dalla legge. E' quindi necessario leggere le condizioni contrattuali di garanzia (solitamente all'interno del libretto istruzioni del prodotto) per sapere cosa ti spetta. Per ottenere una riparazione in garanzia commerciale, ti dovrai rivolgere direttamente al produttore o ai suoi centri di assistenza. 2. la garanzia legale (o del venditore). E' invece prevista dalla legge a carico del venditore ed e' valida per due anni dall'acquisto. Il venditore è infatti responsabile, a norma dell’articolo 132 c.1 del codice del consumo, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene, e successivamente può intraprendere il regresso con il produttore. Per ottenere una riparazione in garanzia legale, ci si dovra' rivolgere quindin direttamente al venditore. Bisogna tenere presente che, per legge, chi è tenuto a fornire la garanzia è dunque il venditore, non il produttore. Insomma, si ha diritto a trattare il problema soltanto con il negoziante, che poi potrà a sua volta rivalersi con il produttore. In pratica il problema, nel caso standard per gli acquisti on-line, è il punto2... non resta che inviare 2 righe con raccomandata e a.r. al venditore delineando il problema e le proprie ragioni...sinceramente rischi di buttare via più soldi di quelli che risci ad incamerare visto che se il venditore non ne vuole sapere, dovresti andare in causa e sinceramente non ne vale la pena per soli 220€...questa è la differenza tra un'acquisto on-line ed uno "fisico"....fermo restando la serietà di alcuni negozi e-commerce. PS: poi c'è un ulteriore problema nel tuo caso...determinare se realmente di difetto si tratta, o il tutto è da imputare a non corretto uso....la vedo dura..
alla fine dato che la gomma non si trovava mi sono fatto restituire i soldi! cmq ragazzi non fidatevi di quel venditore! quando monterò la nuova gomma dovrò anche verificare che non ci siano bozzi magari nella parte interna delle altre gomme! speriamo bene... ps: se volete ho anche le foto del bozzo!
Alle brutte se dopo aver fatto effettuare la perizia sulla gomma viene fuori che effettivamente il danno non è stato causato da me (per quanto mi riguarda ne sono più che sicuro...mai successo con altre gomme anche più economiche) si potrebbe prefigurare anche il reato di truffa!