Ciao a tutti, da ieri sono possessore di una e91 che ririrero' fine della prossima settimana. Ho necessità di montate il gancio traino, qualcuno di voi già lo ha fatto? Mi interessa principalmente per i collegamenti elettrici se ci sono predisposizioni di attacco o va fatto con i rubacorrente. Grazie a chi mi aiuta. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Io l'ho fatto meno di un anno fa sulla mia e91 lci, non ho montato l'originale però quindi se tu vuoi montare quello non ti so dire.. Comunque con uno non originale vai di rubacorrente (io ho preferito saldare..) nel kit che avevo preso io le istruzioni di montaggio erano semplici e dettagliate. Se hai bisogno di altro chiedi....
Grazie Frusty, anch'io non montero' l'originale ma un gancio dgh estraibile verticale preso su ebay. Avevo montato questo modello sul mio ex Land Rover e mi è piaciuto più del thule che invece montai su un Mercedes. Comunque ho un po' di dubbi se è indispensabile togliere il paraurti e se casomai esiste già una presa o zona dedicata dove "rubare la corrente". Purtroppo non avendo ancora la macchina, posso solo fantasticare e prendere informazioni dal forum [emoji16] [emoji16] Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io ho montato un gerlach (ebay) lo preferisco al thule (costa meno e porta più peso all'occhione) ho preso quello con kit cablaggio specifico con centralina dedicata ma comunque non c'è una spina predisposta.. devi usare rubacorrente, il paraurto lo devi smontare per cambiare la barra di rinforzo, dovrai tagliare una difesa di plastica sotto al paraurto (già segnata in origine) ed io per "comodita" ho votato il baule fino ai sedili posteriori di modo da fare un lavoro pulito e trovare i cavi da intercettare...
Non ho capito una cosa... ma vuoi fare i collegamenti elettrici tu? Comunque ci stanno i rubacorrente... se acquisti il gancio di traino su ebay ci stanno gia con i kit elettrici, e l installatore sa come montarli... Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Si zar384, farò io il lavoro. Finché posso, evito di far mettere le mani sulle mie macchine. Ho visto delle maialate in giro proprio sui ganci che neanche si immaginano... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie Frusty, posso chiederti invece se ci traini pesi importanti e se si come si comporta?? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
E chi ti rilascia la certificazione per l omologazione? Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Pesi importanti per ora non direi.. cioè solitamente 2 moto da pista e la macchina bella carica dentro, nessun problema nemmeno nella tratta Brescia / Misano.. vado spesso anche verso il trentino quindi strade di montagna ma sempre senza problemi. Questa settimana forse devo fare un favore ad un amico, trainare una barca (sinceramente non l'ho vista) perché lui ha una punto e non può trainare più di 1000 ed il carrello è 1200. Se lo faccio ti aggiorno..
Beh io ho montato il tutto un meccanico l'ha controllata e mi ha apposto il suo timbro su un certificato, ho fatto prenotare ad un agenzia il collaudo (che mi ha compilato anche le varie carte) poi sono andato in motorizzazione dove è stata sottoposta a collaudo. Collaudo passato, certificato provvisorio e dopo circa 30giorni arrivato quello da applicare al libretto della macchina. Fine della storia.
La mia sbevacchia... però è un 318d con automatico... in autostrada non vado male ma in montagna è già più critica.. diciamo circa i 10 in autostrada mentre in montagna non ho guardato...
La concessionaria dove ho comprato. Sono d'accordo con loro che a fronte di un non sconto sull'acquisto, mi monto io il gancio, poi la porto da loro per un formale controllo e mi rilasciano la certificazione. Stamane invece, per portarmi avanti, vado in motorizzazione a ritirare i moduli ed i bollettini per poi prenotare il collaudo e via, tutto finito. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io invece sono un caravanista itinerante, quindi ci tirero' la mia amata roulotte da 1250 kg in giro per l'Europa. Sono sicuro che rispetto alle precedenti auto avute (Mercedes c 220cdi & Land Rover Freelander 2.0 td4)b non avrò grossi vantaggi al traino, ma ne guadagnero' sicuramente in confort, specie rispetto al Freelander. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk