Galleria fotografica cerchi in lega per le nostre BMW serie 3!!! | Pagina 46 | BMWpassion forum e blog

Galleria fotografica cerchi in lega per le nostre BMW serie 3!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da suzuman1, 29 Luglio 2010.

  1. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    qui ti sbagli!i distanziali si possono omologare... alla mctc della mia provincia lo fanno!:wink:
     
  2. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Ma cosa stai dicendo..... hai voglia di scherzare :-k
     
  3. Manu99

    Manu99 Kartista

    52
    0
    10 Marzo 2010
    Reputazione:
    -1
    BMW M4 F82
    mmm... li facevi un pochino più scuri :wink:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2010
  4. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    bella la tua coupè....dietro quanto hai di distanziali??
     
  5. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    No, sul cds ed omologazioni non scherzo!:wink:se hai dubbi particolari mandami un pm che ti illumino!:mrgreen:altrimenti si va ot!!!
     
  6. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Chicco mandami anche a me un PM ed illuminami!

    grazie...
     
  7. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Sei al corrente vero che qui in Italia la carreggiata non si può aumentare?

    parlo per legge, poi tutto si può fare.....

    comunque perchè in privato, penso che una cosa del genere interessi tutti, e non mi pare che andremmo OT, altrimenti apri un post dedicato, dove per cortesia ci produci una documentazione ufficiale e attendibile su quanto sostieni, altrimenti restano soltanto parole, e ripeto per come la vedo io sarebbe una cosa interessante da approfondire.....

    vedi te :mrgreen:
     
  8. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Bè io mi fiderei di quello che dice visto che lui è anche FDO!:-k
     
  9. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Meglio.... quindi non sarà un problema produrre prove a sostegno di quello dice :wink:

    quindi tutti quelli che sono stati fermati dalle FDO, ai quali è stato contestato di avere alterato le caratteristiche del mezzo, con conseguente ammenda, ritiro del libretto, e successiva revisione, hanno subito degli abusi?

    anche tutte le assicurazioni che in sinistri di una certa entità, dove è stato necessario la perizia del mezzo coinvolto, e constatando che il suddetto mezzo era stato alterato, con, per esempio distanziali.... si sono rifiutati di dare la copertura assicurativa?

    se cosi fosse, le leggi finora vigenti si starebbero ribaltando

    ben vengano allora, quindi adesso distanziali, scarico libero, cerchi da 20" o meglio da 21" e quant'altro :mrgreen::mrgreen:
     
  10. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Bè se uno riesce a fare l'omologazione dopo non dovrebbero esserci problemi!!! Come chi si è fatto omologare i cerchi da 19" sulle xdrive....
     
  11. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Tutto deve partire dal nullaosta della casa madre, e perchè te lo dia, ci devono essere dei precedenti, sullo stesso modello, io per il 535 quando passai ai 19" andai alla motorizzazione e la primissima cosa che mi fu chiesta, fu il nullaosta di bmw, senza quello non istruiscono neppure la pratica.... fai un pò te,

    la motorizzazione non può in nessun modo trascrivere le variazioni sul libretto, se non sono suffragate da una documentazione della casa costruttrice, come ripeto, tutto ciò per restare nei termini di legge, poi se uno se ne frega delle possibili eventuali conseguenze.... bè allora non ci sono problemi :wink:
     
  12. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    La mia ignoranza sull'argomento mi impone di stare zitto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A questo punto non saprei che dire... Di sicuro BMW non lascia il nulla osta per dei distanziali!!!
     
  13. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Bè questo è poco ma sicuro :wink:

    quello che so l'ho imparato per esperienze dirette, non sono neppure io informato a 360° sull'argomento :lol:
     
  14. Manu99

    Manu99 Kartista

    52
    0
    10 Marzo 2010
    Reputazione:
    -1
    BMW M4 F82
    ciao... i distanziali post. sono Simoni Racing da 16mm...

    li avevo messi anche davanti da 5mm, poi il gommista me li ha fatti togliere...
     
  15. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Secondo me ha fatto bene a farti togliere quelli davanti, ce li avevo anche io e la macchina era inguidabile, quando rpendeva una buca andava per i caxxi suoi!!!
     
  16. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Scusa il ritardo per la risposta ma sapevo che non mi sarei collegato per un po,per questo ti avevo chiesto il pm..oltre che per non andare ot!

    Il nostro codice della strada specifica che le caratteristiche costruttive e funzionali in riferimento a quanto indicato nell’ art. 71 e di equipaggiamento art. 72 del cds non possono essere alterate,modificate,ecc senza sottoporre il veicolo alla visita e prova (revisione straordinaria)presso la sede centrale della mctc. Pena l’applicazione dell’ art.78/3°-4°cds pagamento in misura ridotta di 389 euro e ritiro immediato della carta di circolazione.

    Assodato questo, quindi. l’operatore di polizia stradale(come recita il codice,ma si riferisce a tutte le fdo) nel verificare la conformità di quanto previsto negli articoli 71 e 72 deve controllare la carta di circolazione:

    qui va specificato che sulla carta di circolazione dei vicoli, di prima immatricolazione italiana, devono essere indicati alcuni parametri fondamentali … ora non sto ad elencarli tutti , ma tra questi non compare la larghezza della carreggiata del veicolo … pero’ i nostri distanziali , i nostri cerchi con canale piu’ grande ed ET differente … per il nostro codice , rientrano nel campo d’applicazione di questo articolo … qui avrai delle perplessità ma più avanti ti specificherò meglio..

    Nella sede centrale della mctc italiana e’ depositato un ipotetico modello di E90 in tutte le sue varianti (questo vale per ogni macchina venduta in italia)con tanto di certificato d’approvazione presentato in italia per la successiva messa in commercio... quindi il personale della mctc,diretto da un ingegnere verifica le difformità presenti sul veicolo dal modello depositato presso la loro sede centrale.

    Quando viene contestato l’art. 78 del cds al momento della revisione straordinaria, tutto ciò che è stato indicato nel verbale di contestazione redatto dalle fdo viene verificato… e non essendoci l’omologazione viene imposto il ripristino delle caratteristiche originarie del veicolo.

    Come ti ho detto prima l’operatore di polizia stradale ti chiede il libretto, lo apre e comincia a verificare alcuni parametri… ma li non trovera’ la larghezza della carreggiata ma solo le dimensioni del veicolo ed gli pneumatici in alternativa…. Quindi come contestare l’art. 78 del cds????semplicemente sulla base di quanto indicato sulla carta di circolazione all’operatore di polizia stradale non è riconosciuta la competenza di effettuare una perizia meccanica sul veicolo. quindi verrai accompagnato da loro presso un qualsiasi meccanico, e questi nominato ausiliario di polizia giudiziaria verifichera’ la presenza di difformita’ sul tuo veicolo.Poi sulla base di quanto messo nero su bianco dal meccanico si procede alla contestazione dell’art.78… Se l’iter non è questo, si puo’ ricorrere tranquillamente al gdp o al prefetto competenti per territorio ….. se non c’è la possibilita’ di poter far verificare delle difformita’ da un meccanico l’operatore di polizia stradale puo’ effettuare lui stesso le misurazioni della carreggiata e quant’altro, non contestando nessun verbale. formalizza un invito presso la mctc competente per territorio per far verificare la difformita’ presente(quindi nessuna spesa per l’utente della strada).



    Come ti avevo detto tutto si può omologare, infatti nell’art.236 del regolamento di esecuzione del codice della strada viene chiaramente indicato che:” la ditta che effettua delle modifiche alle caratteristiche tecniche e funzionali del veicolo deve produrre il certificato di approvazione firmato dal legale rappresentante nei modi previsti dalla legge”

    Quindi tu metti i cerchi da 19 sulla macchina,logicamente sul libretto la misura’ è chiaramente riportata, però usi un canale più largo di 9 ed un et che spara fuori il cerchio più del previsto da 37 se non sbaglio (sto parlando di bmw 3er) devi farti certificare l’istallazione da un ingegnere che stilerà un certificato d’approvazione da allegare alla richiesta da presentare alla mctc!logicamente il gommista di fiducia non è sufficiente!Stesso discorso vale per i distanziali!!!

    Il codice non richiede il nullaosta della bmw per effettuare queste modifiche,ma vuole che un ingegnere si prenda la responsabilità dei lavori eseguiti,rispettando le escursioni del pneumatico ecc, da allegare alla formalizzazione dell’omologazione!Se il certificato d’approvazione è fatto bene in mctc verificano le misure riportare sul certificato e trascrivono sul libretto!tutto qui…. Ne piu ne meno di quello che fa il tuv tedesco , solo che li ha costi umani, qui da cardiopalma!!!!!!

    In riferimento a quanto da te scritto …Gli abusi sono altri..:wink::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Pussy wagon

    Pussy wagon Direttore Corse

    1.733
    80
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    32.370
    BMW 320 D E91 Steptronic
    Tutto chiaro Chicco=D>=D>=D>
     
  18. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Grazie!:wink::mrgreen:
     
  19. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Si tutto chiaro non c'è dubbio.... in pratica hai esposto perfettamente cosa il codice prevede in casi del genere, si gioca sul filo di lana, e su quello che si vede, ma che però non è scritto, e che quindi....:-k

    a parte il fatto del costo, ma è semplice trovare un ingegnere che si prende la responsabilità, di attestare una modifica e creare cosi un precedente? :-k

    il codice richiede un'attestazione di un ingegnere, ma sapendo che qui in Italia è impossibile, rimette tutto alla responsabilità della casa madre sotto forma appunto di un nullaosta, che a sua volta non rilascia se su un modello da loro prodotto, non esiste già quel tipo di modifica, e alle volte neppure questo basta, io sulla 535 come ripeto lo chiesi per i 19" mi fu concesso perchè nel restyling già era stato inserito a libretto da bmw, ma mi fu negato per le ruote differenziate, eppure sul berlina si possono montare, l'M5 touring le ha differenziate, eppure.....

    comunque alla luce di quello che hai scritto, siamo rimasti al punto di partenza, in teoria, ma molto in teoria, si potrebbe fare, ma poi all'atto pratico risulta pressochè impossibile :mrgreen:
     
  20. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Non siamo al punto di partenza... ingegneri ci sono in giro ma il prezzo da pagare e' caro.... Diciamo che siamo ad un ottimo punto di partenza visto come sono le cose in Italia!!! Quando si renderanno conto che il tuning e' una bella fonte di guadagno vedrai che Sara' più facile!

    Spero di averti chiarito le idee..:mrgreen:

    Se hai dubbi o vuoi consigli su come muoverti chicco e' qui!!:wink:
     

Condividi questa Pagina