Comunque,per evitare fraintendimenti.Nei rapporti di lavoro,è sempre una stretta ma la mano ha una posizione diversa.Se conosco una ragazza od un ragazzo la mano la do' come la danno tutti.E non rimango bene se un cliente con cui non ho confidenza mi stringe la mano a bestia.E' questione di modi di fare.
Uno potrebbe essere benissimo il telefonino. Ci sono tante situazioni in cui se ne fa un cattivo uso, molti non si ricordano neanche che si possa spengere. E se sei in compagnia la telefonata deve essere breve. Al ristorante mai. Un'altro è il dare del lei. Vuoi per l'influenza anglosassone, vuoi per internet ma oggi c'è una maggior tendenza a darsi del tu rispetto al passato.
non è questione di far esplodere i capillari...basta una stretta normale,con una forza minima che anche un bimbo di 3 mesi riesce a dare,come tu rimani male con una stretta forte io rimango male con una mano floscia...e non c'è librettino delel buone maniere che tenga :wink:
Beh, su intenret è pressochè impossibile dare del lei... e si parte dal presupposto che chi è più anziano dia il consenso a chi è più giovane di dare del tu
più che altro mi chiedevio se esistesse un nuovo "decalogo", dei relativi aggiornamenti alla nostra società. ossia le nuove regole, e se esistesse qlc che le "raccolga", un nuovo "manual del galateo edizione 2009" appunto. :wink:
Pienamente d'accordo.Poi magari dopo poco sono io che propendo per il tu ma chi da del tu in maniera arrogante e senza motivo è un po' una tristezza..Sempre con persone che non conosco,viste per la prima volta. Idem per il cellulare come hai detto.
Ho capito,ti ripeto che la stretta c'è,non è una mano floscia.E' solo la posizione della mano che cambia.Che poi la gratitudine di conoscere una persona si esprima con l'intensità della stretta,è istintivo.Io mi riferisco solo ed esclusivamente ai rapporti di lavoro. :wink:
Questo non lo so, il Galateo più comunemente conosciuto è quello del Della Casa che è un testo del '500. Di recente conosco questo, ma non è esaustivo: http://www.labitofailmonaco.com/
Anche mangiare gli spaghetti nel cucchiaio so' che non dovrebbe farsi.Alcuni girano la forchetta nel cucchiaio per fare il rotolino.
Dove va' la forchetta e dove si mette il tovagliolo? Quelli che si mettono il tovagliolo a camicia sbragata come un bavaglio per bambini sono spettacolari...ahahahahahah
Per il Bolletta che sta per fare il Corso Sommelier: come si apre una bottiglia? Come si serve? Occhio che è argomento d'esame!
Tovagliolo in centro, Forchette a Sx e Coltelli a Dx, sopra il piatto il cucchiaio da dessert e la forchettina per la frutta.... Rght?
Il tovagliolo invece credo che vada a sinistra. In Francia non vorrei dire una bischerata ma nell'apparecchiatura formale va a destra. Ma questo prendilo moooolto con le molle.