In Tibet la prima linguaccia che mi hanno fatto volevo spaccargli il muso Il tipo era insistente poi mi han spiegato l'usanssa e ho dovuto contraccambiare per farlo andare via (ero in imbarazzo evidente)
Salirei volentiri. Così rimetto i Balilla, faccio diventare disoccupato Sansonetti e altre cose carine.
BUAAAAAARRRRP.... Ehm.... Scusate.... Dev'essere l'acqua gasata.... Mannaggia proprio nel 3D del galateo...
Ho appena scoperto da dove nasce il gesto di stringersi la mano come saluto In pratica nel medioevo ci si srtingeva le mani per "precauzione" ossia per verificare che la persona con cui si stava parlando non avesse a portata di mano delle armi Di fatto prima più che saluto era un segno di pace. E siccome era un gesto che avveniva spesso, è diventato poi un uso consolidato in diverse società (non in tutte....vedi la linguaccia dei Tibetani ) Quindi per chi diceva che molta gente ormai non saluta più sappia che il saluto non nasce come gesto di educazione ma semplicemente come autodifesa (ho finito il mio momento da saputella)
il baciamano non nasce come segno di rispetto per le donne anzi... Nasce dall' interpretazine del saluto come sottomissione... Allora, all'inizio chi vinceva il proprio rivale lo uccideva (e si mangiava anche la vittima), poi si è passati dall'uccisione alla sottomissione, nel senso che il vinto in segno di inferiorità si gettava letteralmente a terra e il vincitore per "bontà d'animo" lo risparmiava ma lo facva schiavo... Il momento successivo è quello proprio degli schiavi ai tempi dei romani: lo schiavo in ginocchio porge le mani al padrone in segno di arresa... Da qui poi il saluto smette di essere un segno rivolto dal vinto al vincitore e si converte in un atteggiamento da inferiore a superiore, nasce il baciamano... (successivamente il superiore resiste a questo gesto, così i vari tentativi di baciamano rifiutati dal superiore si transformano in stretta di mano) Per la nasciata del baciamano rivolto alle donne però...non lo so
Io rimasi così in imbarazzo col baciamano che non mi rimane tanto simpatico. In pratica sarò stato un ragazzino di 15 anni ed ero con mio zio a pranzo al ristorante a Venezia. Ad un certo punto arrivano due nobildonne che conosceva e mentre queste si dirigevano verso di noi mi fa "lo sai fare vero il baciamano?" Insomma... le ho dato la mano..
entrata/uscita dai negozi.... questa è successa oggi... uscendo dalla pasticceria dove ho preso la torta per oggi a pranzo... ...porta automatica scorrevole... ...aspetto che si apra per uscire....dall'altra parte un 50enne che voleva entrare. la porta si apre.... chi doveva passare per primo?
Immagino.Mai ho avuto occasione e non saprei assolutamente come fare. Anche sui baci sulle guance si capisce sempre meno.C'è chi ne da' tre,chi due,chi sfiora soltanto gli zigomi,chi ti schiocca due baci sonori.
Alle donne ed alle persone anziane do' sempre il passo.Non so' se sia corretto ma mi viene spontaneo.
quello pure io....ma anche a chi ha le mani occupate... morale della favola...il 50enne s'è spostato....con i miei 110kg occupavo il passaggio...quindi s'è spostato lui...
Bravo. Non so il perchè sia corretto, penso in segno di rispetto se la persona è più anziana, o in segno di "cavalleria" per le donne, cmq viene spontaneo anche a me.