@Fede94 la scelta di un carro funebre è necessità o gusto? Alla tua età già solo avere più di due porte mi dava noia...
Belin carro funebre!! Posso capire il tuo ragionamento se riferito alle dimensioni, quando stavo per lasciare la S3 Sportback per la A4 Allroad l’aumento di lunghezza (non necessaria alle mie reali esigenze) mi ha suscitato qualche dubbio... ma a fronte di qualche parcheggio mancato ho goduto di una macchina di classe superiore, e la differenza si sentiva tutta!! Purtroppo più si vogliono sensazioni “Premium” più bisogna accettare l’aumento delle dimensioni... Se invece ti riferisci alla forma della macchina (Touring) non condivido il tuo punto di vista, ma sono gusti personali... Secondo me , oltre ad essere mooolto più pratica all’occorrenza, una wagon è più bella della berlina 3 volumi da cui deriva, e la G21 ne è un ottimo esempio! Per quanto riguarda la linea, come alternativa alla berlina non avrei dubbi a scegliere il coupé serie 4 o, se si vuole più praticità, il GranCoupè, ma per me tra berlina e touring vince la touring! Comunque sì, se il 94 è l’anno di nascita l’amico Fede è “precoce” nel percorso evolutivo dell’automobilista , ma bisogna anche dire che per essere un “carro funebre” la G21 è una scelta che sa far divertire, ed ha una linea molto accattivante e giovanile! Mica parliamo di una Classe E, eccheccavolo!
Ti ricordo la volpe o ti ricordo l’uva? Perché a me non pare di essere l’unico a pensare che una sw abbia senso solo se serve spazio o se si ha un cane. Perlomeno a giudicare dal mercato globale...
Quoto in pieno. Confermo l'analogia anche con X4. Provate entrambe 30d e 40d e sembrano quasi due vetture diverse e non c'è stato dubbio nella scelta... anche perchè in CH il superbollo non esiste. Anche se per divertirmi lo faccio in Italia...
I gusti sono personali, io non mi comprerei mai una berlina, qualunque sia. L'ho sempre associata a macchina da "cumenda". Giusto ieri ci siamo sfottuti su Fb con un alfista sfegatato, che sul post di Bmw sulla G21 ha postato i cerchi della giulia per spregio. Quando gli ho risposto che concordavo con lui, che la giulia sportwagon era decisamente meglio ha controbattuto che le wagon non servono più, ormai c'è la Stelvio per quell'uso, che le "giardinette" le ha guidate fino a 20 anni fa, auto di suo padre. Per inciso apprezzo molto giulia e stelvio come guidabilità ma hanno solo quello, e neanche con motori adeguati. Questo per dire che è tutto molto soggettivo e giustamente. Io con la 320 faccio 40.000km/anno ed è esattamente l'auto che mi serve. ( Cani, attrezzatura sportiva, e altri carichi, consumi molto buoni ed affidabilità ).
Io da quando ho 24 anni ho sempre acquistato station...sono inciampato 2/3 volte con supersportive, coupè e suv ma per me la station è la bellezza indiscussa di un'auto...poi i gusti son gusti...ma tra berlina e station a occhi chiusi station anche se non avessi bisogno di spazio
Onestamente penso che una G21 Msport con i giusti cerchi e con il giusto colore sia molto più sportiva di tantissime berline in circolazione, per non parlare di qualunque altra station sul mercato Detto questo, la station è una precisa scelta dettata da necessità E piacere personale insieme, dato che la preferisco di gran lunga alla berlina esteticamente e ha una praticità a cui si può arrivare solo con un SUV. Devo caricare strumentazione musicale, il cane, devo fare un viaggio in 5 con annessi bagagli? No problem E anche il discorso "da giovani o non da giovani" non lo comprendo poi troppo. Ok se consideri una classe C SW, ma la serie 3 ha sempre spiccato per sportività.. E sinceramente la trovo più giovanile di una serie 4
Non ne ero certo ma ero abbastanza sicuro che avessero introdotto il biturbo anche sul 30d dato che la curva di coppia in basso è la stessa del 40d solo limitata a 50Nm in meno... E quei valori di coppia non li fai con un solo turbo e con quella potenza in alto Dovrò sicuramente richiedere un test drive comparativo e cercare di capire se la differenza di mantenimento è ben spesa o meno
Grazie al cielo la realtà ci racconta un’altra storia. Se penso a icone di stile del passato e del presente ci sono hatchback, berline, coupè, cabrio, spider, fuoristrada... non riesco a inserirci nè sw nè suv. Esteticamente? Dinamicamente? È statisticamente ragionevole pensare che da giovani non si abbia ancora una famiglia, quindi necessità di posti e spazio.
…anche le statistiche dicono che un 3.0i sia più performante piacevole godurioso di un 3.0d ma la realtà dice che il diesel vende di più…quindi? Poi qui si parla di gusti personali e, sinceramente, chi se ne frega delle statistiche…e per fortuna che molti non comprano auto dettate da sterili statistiche.
Una statistica non può esprimere una qualità. Posso solo esprimere scetticismo se identificando una sw come una sw mi sento dire che sono invidioso...? La statistica serve a confermare che non è strano solo per me, ma per la stragrande maggioranza del mondo automobilistico.
@rich20 se vuoi un parere personale, perchè è di questo che stiamo parlando, io dall'alto dei miei 25 anni ti posso dire che se dovessi prendere un auto di quel genere (categoria serie 3) forse viste le mie "non esigenze" prenderei la 4 coupe e non 3 station, però se c'è una cosa di cui sono certo è che non prenderei MAI e poi MAI la 3 berlina, tra berlina e sw confermo che anche per me non c'è paragone tutta la vita sw molto piu bella. Tutte le tedesche poi in generale (a4 C e 3) le trovo molto piu belle sw che berline.
Anche io ho sempre mal sopportato esteticamente le berline, preferendo le sw. L'ultima serie 3 la trovo invece molto gradevole, al contrario delle f30 e e90, ovviamente in allestimento msport. Sono gusti ma potrebbero anche essere i miei anni che passano ...
C'è da dire he Bmw dal mi punto di vista sa fare bene sia Berline che Sw..... Audi assolutamente No.... E devo dire che la nuova berlina della G20 è bella.
Rs infatti le fanno solo Avant, un motivo ci sará....la G20 berlina é molto bella, la touring idem....me le offrissero allo stesso prezzo mi troverei in difficoltá. A livello pratico cmq se si necessita di una famigliare degna del suo nome Serie 3 e A4 meglio lasciarle perdere, al massimo vanno bene per un figlio o un cane, se sono due (figli) iniziano giá i problemi.