G.rear - 120d coupè PK

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da G.rear, 14 Ottobre 2010.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Eh appunto... è quello che penso anche io.


    Più che altro eviterei di avere la gomma troppo "tirata" sul cerchio, che fa quell'effetto di spalla diagonale dai lati.


     


    Il punto è che il canale da 7 con ET47 lascia i cerchi forse un po' troppo interni rispetto alla carrozzeria. E di distanziali non se ne parla... Invece con il canale da 8 sarebbero quasi come con i 18...
     
  2. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    a sto punto valuta un cerchio con et inferiore:wink:
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Bè oddio anche un 8 con una 205 ci sta comunque bene...

    L'impronta a terra rimane la medesima, quindi le invernali fanno comunque bene il loro lavoro! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Si, l'unico "problema" è il consumo poco regolare sulla spalla (che è tirata) in caso di guida un po' più aggressiva. In realtà potrebbe essere un pegno da pagare per avere il cerchio indubbiamente più bello di estetica.
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Guida aggressiva con un 205/50 r17 su una termica?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Beh... quando si ha da andare lo si fa, senza guardare in faccia a nessuno.


    Anche dei 16 in ferro e le 205/55 andrei. Chissene frega!!!
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Vabbè era per dire che in ogni caso non è che cambia molto...

    In ogni caso il consumo della spalla è dato dalla convergenza, il cerchio incide ben poco (anche perchè poi con un 8" sta praticamente dritta)...
     
  8. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    E per la convergenza qualcuno sa quali sono i parametri giusti mettendo dei 205/50-17 con canale 8 ed ET47 su tutte e 4 le gomme?
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma li dipende come piace andare a te, è il solito discorso.

    Sicuramente, imho, la convergenza stock della casa è invivibile, ma se a te già l'auto piace e va bene lascia quella... Devi vedere tu come te la senti, che difetti trovi, poi in base a quelli che esponi si cerca di fare una convergenza...

    Ma è una cosa estramamente soggettiva...
     
  10. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ho all'attivo solo 700 km, quindi non ho ancora "capito" bene l'auto.


    Spero di riuscire a capire qualcosa di più prima di montare il treno...
     
  11. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    Ciao caro dove hai trovato i replica 269?? devo farlo anche io il passaggio da estivo invernale.......con i 17 ovviamente x con i 18 mi sa di cosa insensata.............ma forse avendo acquistato l'auto del re supremo degli insensati............insensati ...............boh:mrgreen:#-o#-o
     
  12. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ciao,


    guarda io ho messo a perdere il mio gommista e sono giunto alla conclusione che la soluzione tecnica ideale andando spesso sulla neve sarebbe stata un 16 con le 205/55. Però, non andando spesso a sciare e avendo invece bisogno di un buon compromesso per andare su strada, ho optato per i 17.



    Per quanto concerne i 18 lasciali perdere, sono davvero inutili e ogni volta che cambi le gomme ti costa un salasso.



    Invece prendendo un treno di cerchi e gomme tutte uguali spendi un po' di più la prima volta (avendo il costo dei cerchi) e poi basta, ogni treno di gomme da 17 ti costerà circa la metà di quelle da 18. In più considera che avendo 4 gomme/cerchi uguali potrai girarle.


     


    Non so dirti dove le abbia trovate, ma se vuoi posso metterti in contatto con lui e magari te li fa avere... Li ho visti venerdì in negozio, quando erano appena arrivati, e sono davvero fatti bene!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2010
  13. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    ok mi interesserebbero xchè il doc mi ha dato i suoi da 17 ma vedendoli montate su altre non mi fanno impazzire.........anzi............
     
  14. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    I "suoi" sarebbero i 17 originali M 207 Double Spoke con 205/50 ant. e 225/45 post.?!


    Se si tieni quelli e non fare caxxate! Sono bellissimi e, soprattutto, originali BMW.


     


    Se ce li avessi io me li sarei tenuti stretti, anzichè diventare matto per trovare sti 269.
     
  15. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    News

    Ciao a tutti,


    scrivo per fare un punto della situazione dopo circa 800 km percorsi.


     


    L'auto è davvero soddisfacente.



    1. Il motore è sempre pronto, specie in ripresa sulle marce alte non necessita mai la scalata (sono andato ad Asti lo scorso weekend, 4 persone in auto con un paio di trolley nel bagagliaio, e in autostrada non ho mai dovuto togliere la VI... riprese da 100 km/h senza il minimo problema e il tachimetro saliva davvero velocemente: in alcuni tratti dritti ho raggiunto i 190/200 km/h senza nemmeno rendermene conto ed in tempi veramente ristretti);



    2. I consumi per ora sono attestati sui 13.8 km/l da computer (ho fatto 1 pieno e mezzo di Agip Bluediesel);



    3. La posizione di guida è semplicemente fantastica (i sedili del pack M - con la regolazione per allargare-stringee la presa laterale - sono una meraviglia) e guidando giusto ieri la A3 2.0 TDI quattro dell'ufficio mi sono reso conto di quanto la seduta sia fondamentale: l'Audi ha i pedali disassati verso destra e la seduta molto più alta (si sente meno la strada);



    4. I cerchi da 18" con le runflat si fanno sentire, ma credevo peggio per quanto concerne il confort (a breve monterò le gomme invernali: cerchi da 17" 269 Performance Replica con gomme Nokian 205/50-17 su ambedue gli assi); il controllo per regolare i tergicristalli l'altra sera mi ha fatto un po' incaxxare (non è granchè intuitivo) ma ora nessun problema);



    5. Guidandola su percorsi misti (urbano, extra-urbano, autostrada) si capisce che non è un auto da misto-stretto: pur comportandosi bene anche nelle stradine (ed è davvero divertente: scappa di potenza in uscita dalle curve che è un piacere, cosa che non pensavo con assetto M e pneumatici da 245 post.), si sente che è un auto da "curva lunga e veloce" (in autostrada sembra di essere su un binario), invece in città la frizione "pesante" si fa sentire tutta (capisco chi sceglie lo step).


     


    Prossimi passi:



    a. cavetto usb/aux-in per ipod/iPhone, che passo a ritirare oggi da AutoBi;



    b. montaggio treno cerchi/gomme invernali;



    c. sostituzione - dopo aver raggiunto i 4.000 km circa - dell'olio motore e dei filtri. Sull'olio sono ancora indeciso tra Castrol o Bardahl, ma ho tempo per decidere;



    d. barra duomi (su cui sono ancora molto indeciso).


     


    Mi sono anche fatto fare un preventivo per cruise control e comandi al volante, mentre per questi ultimi non c'è nessun problema per il cruise control BMW sconsiglia il montaggio after-market (testuali parole dell'addetto ad accessori e ricambi di AutoBi, oggi lo vedrò al momento del ritiro del cavetto e chiederò spiegazioni).


     


    Qualcuno potrebbe dirmi quali sono i settaggi corretti per il montaggio di gomme e cerchi invernali?


     

     


    Al prossimo report :wink:
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Sai cosa manca?

    Un pò di fotazze! :biggrin: anche dei sedili...
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Hai ragione, ma non ho mai tempo durante il giorno e la sera quando torno a casa da lavoro è già buio!!!

     


    Comunque gli interni non hanno nulla di particolare, sono i classici del pacchetto Msport.
     
  18. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    TP???

    Ragazzi,


    sto serie 1 è troppo poco sovrasterzante... :confused:



    Ho fatto circa 1000 km su tutti i tipi di strade: urbano (e poco conta), extra-urbano (e si sente parecchio) e autostrada (dove non posso assolutamente lamentarmi). Sia su asciutto che su bagnato. Però la sento davvero poco "posteriore"!


     


    Qualcuno ha dei consigli su come renderla un po' più "tp"?! :-k :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2010
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Troppa impronta a terra dietro per la potenza che hai, scoda molto poco di potenza. E impostazione di assetto molto sottosterzante, per rendere la guida sicura e a prova di incapace.

    Ma vuoi sovrasterzo di potenza o avere un avantreno più preciso e che parte meno per la tangente? Per avere un retrotreno più vivace di potenza, ci vuole un autobloccante per evitare di fumare a vuoto con la post interna (ma solo sul bagnato, sull'asciutto è quasi impossibile scodare con le 245 con una 120d a meno di non andarsele proprio a cercare), mentre se invece non vuoi fare fumo ma vuoi la macchina più reattiva al posteriore (se è questo quello che desideri) devi irrigidire dietro (antirollio M3 E92 con relativi tamponi).

    Se invece vuoi ridurre il sottosterzo aggiungi anche braccetti anteriori M3, ma non son sicuro di aver capito bene le tue esigenze.
     
  20. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    la storia dell'antirollio m3 posteriore penso di farla anche io...insieme ai braccetti anteriori...quando arriverà il momento di mettere l'assetto perf faccio tutto insieme.
     

Condividi questa Pagina