BMW X1 F48 - futuro ibrido ma ne siamo sicuri??? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 futuro ibrido ma ne siamo sicuri???

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da 66ruotebmw, 30 Settembre 2020.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Esatto
     
    A jocelyn72s piace questo elemento.
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Tra l'altro la scelta di far andare le auto a benzina è stato appurato che non fu, col senno di poi, quella migliore. Ha efficienze ridicole.
     
    A jocelyn72s, Sam_Cooper e kasperbau piace questo elemento.
  3. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Esatto, figuriamoci che nelle idee originali sarebbero dovute andare ad un equivalente del bioetanolo ricavato dalla canapa, una pianta che cresce praticamente ovunque con zero sforzo, anzi meno da diventare quasi infestante e con impatto ambientale nullo, anzi assorbe CO2 nel processo di crescita che riemette quando bruciata, creando una sorta di circolo di per sé sostenibile...
    ...certo son concetti che allora erano alieni di la da venire, e qualcuno ebbe interesse a trovare un uso in più agli idrocarburi che estraeva e raffinava...

    Dimenticavo...da qualche anno la differenza tra tariffa residenti e non é solo nella differenza delle accise applicate, non sul costo dell'energia in se, per un contratto 3kw parliamo di 60-70€ l'anno di differenza in più per la nn residenti a parità di consumo
     
    Ultima modifica: 13 Aprile 2021
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    .. che si vanno subito a compensare con il canone rai
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Sai che sballo ulteriore?
    :D
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Pare quasi quasi voluto....ad esser malfidenti -.-' -.-'

    Mettete fiori nei vs scapamenti !! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A labrie_it e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  7. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Sto ancora metabolizzando il passaggio da e87 col sedile regolato tutto in basso (sono diversamente alto 1.70 ) alla 225 xe dove ogni tanto controllo se ho già abbassato tutto il sedile :D
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per l'esattezza, hanno spostato sulla a tariffazione fissa (per kW impegnato o per cliente) degli oneri che prima erano applicati sulla parte variabile (per kWh consumato) con il risultato di penalizzare le utenze a basso consumo rispetto a quelle ad alto.
     
    Ultima modifica: 13 Aprile 2021
    A kasperbau e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  9. jocelyn72s

    jocelyn72s Kartista

    65
    80
    23 Marzo 2021
    Roma, Italia
    Reputazione:
    53.363.153
    BMW X1 25e Business Advantage
    Cmq, se vi può aiutare, ho fatto una simulazione sul Portale Offerte dell'ARERA e ho avuto risultati interessanti:
    un'offerta UDA (Uso Diverso da Abitazione) in Maggior Tutela per circa 2500kWh/anno (quello che serve a me per ricaricare l'auto) costa 822,17€/anno.
    Con queste cifre lo scenario cambia molto:
    [​IMG]
    Certo, non si viaggia gratis, ma si viaggia a cifre più "umane".
    Scusate se vi ho tediato con questo argomento, forse troppo palloso, che magari potrà essere utile a molti in questo periodo storico.
     
    Ultima modifica: 13 Aprile 2021
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  10. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Parecchio meglio direi ...
     
    A jocelyn72s piace questo elemento.
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Parecchio meglio ma quasi il doppio del costo emergente della sola energia.
    Se poi si considera che con una elettrica pura il consumo cittadino sta tra i 10 e i 18kWh per 100km secondo auto e stagione, la mobilita' urbana in elettrico assume anche un carattere di convenienza economica (tra 2 e 3 euro per 100 km).
     
    A Sam_Cooper e jocelyn72s piace questo messaggio.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Verifica anche sui fornitori di mercato libero, qualcuno dovrebbe avere offerte interessanti al riguardo, la maggior tutela ha "giorni contati", doveva gia' sparire da tempo.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  13. jocelyn72s

    jocelyn72s Kartista

    65
    80
    23 Marzo 2021
    Roma, Italia
    Reputazione:
    53.363.153
    BMW X1 25e Business Advantage
    Ma veramente? Azz! La mia ibrida plugin fa appena 49Km con 11kWh!
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  14. jocelyn72s

    jocelyn72s Kartista

    65
    80
    23 Marzo 2021
    Roma, Italia
    Reputazione:
    53.363.153
    BMW X1 25e Business Advantage
    Purtroppo sulle offerte UDA non mollano il margine nemmeno di un centesimo. Sul Portale Offerte, infatti, ne compare solo una e costa più della maggior tutela.
    E, cmq, il SMT doveva già morire da anni ma dura ancora. Purtroppo, attualmente, nel mercato libero la convenienza non è di questo mondo.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La piccola e-up che ho in famiglia con il riscaldamento spento sta tra gli 8 e i 10kWh per 100km, sia citta' che extraurbano ... quasi 250km di autonomia senza spremere la batteria e possibilita' di ricarica a 40kW in caso di necessita'.
     
    A Sam_Cooper e jocelyn72s piace questo messaggio.
  16. jocelyn72s

    jocelyn72s Kartista

    65
    80
    23 Marzo 2021
    Roma, Italia
    Reputazione:
    53.363.153
    BMW X1 25e Business Advantage
    Non so cosa dirti! Sarà il peso dell'auto, sarà il motore sottodimensionato ma ti assicuro che la X1 25e con il pacco batterie da 11kWh può percorrere AL MASSIMO 49Km (veleggiando non poco).
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Lo so, le ibride non riescono ad essere efficienti come le elettriche, sia per il powertrain che e' un compromesso tra le due tecnologie ma soprattutto per i sistemi di recupero energia in frenata che non sono paragonabili.
     
    A Sam_Cooper e jocelyn72s piace questo messaggio.
  18. jocelyn72s

    jocelyn72s Kartista

    65
    80
    23 Marzo 2021
    Roma, Italia
    Reputazione:
    53.363.153
    BMW X1 25e Business Advantage
    Ti ringrazio per le informazioni che, onestamente, non conoscevo!
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  19. jocelyn72s

    jocelyn72s Kartista

    65
    80
    23 Marzo 2021
    Roma, Italia
    Reputazione:
    53.363.153
    BMW X1 25e Business Advantage
    Non so se vi possa interessare, comunque è partita la sperimentazione, prevista dalla Delibera 541/2020/R/eel dell'ARERA.
    E' finalizzata a promuovere la diversificazione dei carburanti e una mobilità più sostenibile e a minor impatto di CO2 in atmosfera, agevolando la possibilità di impiego delle forniture di energia elettrica esistenti in ambito privato, per la ricarica di veicoli elettrici.

    Nello specifico, dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2023, gli interessati potranno ricaricare il proprio veicolo elettrico grazie alla disponibilità di una potenza di almeno 6 kW, di notte, di domenica e negli altri giorni festivi, senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di energia.

    Dettagli QUI
     
    A CarMons e kasperbau piace questo messaggio.
  20. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    @jocelyn72s
    Grazie, buona info..
    ...in questo modo in tanti la notte possono caricare e far andare le utenze più pesanti....
    Può dar comodo anche per la velocità di carica anche se con max 10kw di batteria in una nottata la carica la si fa sempre....di certo saran contenti quelli che van solo in elettrico 6kw senza pagare sovrapprezzo nné male ;)
     

Condividi questa Pagina