BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - Fusibili Misteriosi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Fusibili Misteriosi

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mrgmax, 19 Luglio 2023.

  1. mrgmax

    mrgmax Kartista

    100
    4
    6 Marzo 2010
    Reputazione:
    25
    mini ray e bmw 116i
    Salve, una domanda forse idiota (scusate)
    Ma arrivare alla scatola portafusibili (dietro al portaoggetti) alla mia età diventa sempre piu un problema, per cui nella 116 2010 i fusibili sono sono mini e normali come in foto ?
    Grazie !
    IMG_20230822_184628.jpg
     
  2. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.896
    3.003
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
  3. mrgmax

    mrgmax Kartista

    100
    4
    6 Marzo 2010
    Reputazione:
    25
    mini ray e bmw 116i
    Infatti li vedo di 2 misure eccetto quelli da 50 A che sono molto più grandi.
    In efetti forse ho formulato male la domanda, per cui cerco di spiegarmi meglio.
    Quelli più grandi dovrebbero essere Ato
    Quelli piccoli sono mini giusto?
    Perchè vedo che esistono anche micro (2/3 e low profile) ma non mi pare siano su E87
     

    Files Allegati:

  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.896
    3.003
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Credo di si
     
    A mrgmax piace questo elemento.
  5. mrgmax

    mrgmax Kartista

    100
    4
    6 Marzo 2010
    Reputazione:
    25
    mini ray e bmw 116i
    I punti blu indicano dove c’è tensione senza fusibile ?
     

    Files Allegati:

  6. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.896
    3.003
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Non lo so.
    Può essere
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.621
    2.397
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    I punti blu mostrati nella foto non sembrano designati per fusibili, mi pare che il punto blu indichi un connettore di forma diversa rispetto all'altro, quindi avrebbe lo scopo di indicare una polarità e non per un fusibile (che può essere installato in entrambi i versi)

    Potrebbero essere dei connettori per diodi (che hanno polarità) oppure di qualche micro-relè (ammesso che esistano quelli per auto)
     
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.924
    1.319
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    Se interpreto bene,i punti blu (dove NON ci sono fusibili) dovrebbero essere il punto in cui arriva il terminale cablato di una x linea,ma NON è detto vi sia alimentazione,potrebbe essere magari isolato a monte,poichà il determinato dispositivo su quella linea non è presente.

    A memoria dietro la fusibiliera non ci sono ulteriori fusibili,ma solo alcuni relè "in pianta stabile", non sostituibili snap-in.
     
    A mrgmax piace questo elemento.
  9. mrgmax

    mrgmax Kartista

    100
    4
    6 Marzo 2010
    Reputazione:
    25
    mini ray e bmw 116i
    Grazie, quindi il lato dove c’è sempre tensione (quando lo slot ovviamente è alimentato) lo vedo solo con il tester, mi serve per capire come inserire il rubacorrente in foto
     

    Files Allegati:

  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.621
    2.397
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Se non ho visto male, quel rubacorrente nello slot con il punto blu non ci entra

    Comunque, puoi provare a mettercelo, poi ci fai sapere

    EDIT: in ogni caso, quel rubacorrente prende la corrente da entrambi i pin del falso-fusibile, pertanto è ininfluente inserirlo in un verso oppure nell'altro, fermo restando che va messo in uno slot per fusibile e non di altro tipo
     
    Ultima modifica: 23 Agosto 2023
  11. mrgmax

    mrgmax Kartista

    100
    4
    6 Marzo 2010
    Reputazione:
    25
    mini ray e bmw 116i
    Si certo deve andare dove c'è il fusibile n.8 da 20 A (i 2 accendisigari)

    Veremente ho letto che va in un senso, o meglio funziona comunque, ma la protezione separata avviene solo in un senso, ecco perchè occorre sapere su quale dei 2 punti arriva la tensione.
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.621
    2.397
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Ok, ma non c'entra nulla con il punto blu
     
  13. mrgmax

    mrgmax Kartista

    100
    4
    6 Marzo 2010
    Reputazione:
    25
    mini ray e bmw 116i
    Infatti è stato già chiarito sopra ma come puoi vedere lo sdoppiatore va inserito correttamente, per cui dovrò trovare il punto di tensione con il tester.
     

    Files Allegati:

    A Winterdog piace questo elemento.
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.621
    2.397
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Ok, tutto chiaro
     
  15. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.924
    1.319
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    Tutto corretto,col multimetro individua il polo di tensione in input,solitamente il punto blu.
    Ricorda che dopo circa 20 minuti l' auto attiva lo sleep,tagliando tensione a MOLTI punti in cui normalmente la rilevi,accendisigari ad es. è uno di questi.

    Se ti serve un punto a tensione costante anche trascorso questo lasso di tempo devi cercarlo col multimetro alla mano,misurando DOPO il periodo che ti ho scritto,e SENZA avere le portiere aperte (ciò riattiverebbe lo sleep timer).
     
    A mrgmax piace questo elemento.
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.621
    2.397
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Secondo me, il punto blu è fuorviante per quanto riguarda i fusibili

    Da ieri sto cercando in rete qualche informazione in proposito, il poco che si trova non fa riferimento a fusibili ma solo a componenti polarizzati (diodi e relè, immagino) dove il rubacorrente (che non è polarizzato, se come nell'immagine) dubito possa entrare

    rubacorrente.jpg
     
  17. mrgmax

    mrgmax Kartista

    100
    4
    6 Marzo 2010
    Reputazione:
    25
    mini ray e bmw 116i
    Concordo, per fortuna lo devo inserire al n.8 quindi basterà (la difficoltà per i meno giovani come me sarà solo calarsi nell'antro della Sibilla) trovare il punto dove c'è tensione, estrarre il fusibile da 20 da inserire nello sdoppiatore e inserire questo (prendere una boccata d'aria e chiudere il sarcofago) ma non potevano scegliere un posto piu accessibile mah ... :)
     
  18. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.896
    3.003
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Sicuramente lo sai già ma devi stare attento a dove lo metti quello da 20 (ti conviene provarlo prima con un tester) e a non sovraccaricare troppo la linea.
     
    Ultima modifica: 23 Agosto 2023
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.621
    2.397
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Probabile in BMW ti abbiano ascoltato, nella serie 1 LCI non c'è più la scatola fusibili in abitacolo :confused:
     
  20. mrgmax

    mrgmax Kartista

    100
    4
    6 Marzo 2010
    Reputazione:
    25
    mini ray e bmw 116i
    Il kit hardware dashcam assorbe 2 A e sul 20 ci sono le 2 prese accendisigari inoltre cosi i circuiti sono indipendenti sullo sdoppiatore metterò 20 cicuito primario (come è ora) e 4 A sulla dashcam
    anche se loro mi hanno mandato fusibili da 5A IMG_20230823_171432.jpg
     

Condividi questa Pagina