furto auto e problema con le chiavi | Pagina 48 | BMWpassion forum e blog

furto auto e problema con le chiavi

Discussione in 'Segnalazione furti e ritrovamenti auto BMW e MINI' iniziata da BeppeM, 13 Maggio 2018.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Quando si dice che uno spacca il capello in due... :D
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.967
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    oltre 20k euro di legale, vita devastata o comunque fortemente segnata dalla vicenda. non c'è male per un furto auto subito
     
  3. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22
    un preventivo scritto per le fasi del penale non c'è? sarebbe obbligatorio dal 2017. detto questo il preventivo rimane un preventivo, perchè in corso di causa ci possono essere circostanze non previste. il trasferimento a Milano poteva essere previsto, soprattutto perchè, se non erro, fa parte della linea difensiva dall'inizio. per il penale quegli importi mi sembrano complessivamente nella media (leggo 2 importi al momento). il futuro assistito va informato il più possibile dall'inizio, poi decide lui se rivolgersi altrove. si evitano tanti "dispiaceri" da ambo le parti cosi facendo.

    Beppe, non so che effetto ti fa, ma è per informarti. al prossimo difensore chiedi senza timori il preventivo.
     
    Ultima modifica: 8 Giugno 2023
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.967
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    oltre ad intestargli i suoi averi per pagare la parcella :confused2
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.054
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Ma pure in 4...con gli errori di scrittura e/o altro, spesso ci si giocano diversi soldini :cry2
    Non era questo il caso, ma meglio prevenire che lamentarsi dopo :mrgreen:
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  6. BeppeM

    BeppeM Collaudatore

    290
    85
    6 Dicembre 2017
    Reputazione:
    35.882.639
    Serie 5 touring
     
  7. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    E se si parla di questioni legali é quantomeno necessario utilizzare termini appropriati per non ingenerare confusione in chi ci legge.
     
    A Roberto. piace questo elemento.
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Se questa frase può ingenerare confusione...
     
  9. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    No Giovanni: si parlava di revoca e/o rinuncia al mandato di alcune post indietro
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Il tutto era nato dalla frase che ho ripostato.
     
  11. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Se è Peppe (cliente) che lo ha deciso….trattasi di revoca; se è il legale (professionista) trattasi, invece, di rinuncia.

    Scusami ma visto che ha scritto “ha ben pensato di” avrebbe dovuto scrivere rinuncia; se, invece, fosse stata la volontà di Peppe scrivendo "ho ben pensato", in questo caso andava benissimo l'istituto della revoca.
    La cosa che ingenera confusione è il fatto che "ha ben pensato" non coincide con la revoca.
    Cosa non è chiaro?
     
    A 070 piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Io ho capito che l'avvocato ha mollato Beppe. Al di là dei termini esatti, a me sembra chiaro sia così. Se è il contrario, vuol dire che non c'ho capito niente.
     
  13. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Il fatto che lo si possa dedurre non vuole dire che ci sia certezza considerato che scritto "ha ben pensato" non coincide con la revoca.
    Questa è quella che da alcuni messaggi viene chiamata "confusione" lessicale e errore giuridico concettuale
    Non poteva essere Peppe che, a fronte di una parcella da lui ritenuta esosa, decideva di revocargli il mandato?
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Quindi l'avvocato "ha ben pensato" e Beppe agisce?
    Per carità, tutto può essere ma non avrebbe molta logica, visto che, sempre a logica, non posso pensare una cosa per cui agisce un altro :D
     
  15. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    E allora sostituisci “ha ben pensato” con “ho ben pensato” e lasci revoca oppure lasci “ha ben pensato” ma sostituisci revoca con rinuncia? Lo ripeto: la terza persona singolare “ha” non segue il termine revoca ma bensì rinuncia; il cliente revoca e il professionista rinuncia (e seguono conseguenze giuridiche differenti: non si tratta solo di un confronto dialettico fine a se stesso)
    Per inciso: io sinceramente (e lo dico dall’inizio) vedo poca logica in questa discussione fin dal primo messaggio: probabilmente è un mio limite
     
    Ultima modifica: 20 Giugno 2023
    A 070 piace questo elemento.
  16. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Che si capiva benissimo contenesse un refuso/errore.
    Ma fare la punta al cazzo su ogni questione è ormai è lo scopo di questo forum. :mrgreen:
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma, sempre a logica eh, non è più plausibile che un profano sbagli un termine tecnico piuttosto che la costruzione della frase?
    A logica.
    Il famoso capello in 4 :D
     
    A 105andrea105 e Pin piace questo messaggio.
  18. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Cosa che mi sembra il vero motivo per cui nascono certe discussioni (abbastanza surreali) e intervenite voi tutti visto che, a ben vedere, sono ben poche le persone che potrebbero dare consigli sul merito e nel merito ma pur tuttavia nessuno si tira indietro
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.038
    22.847
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma cosa implica il fatto che avrai un nuovo avvocato? Rallentamenti a livello processuale o "solo" la difficolta' di far si che sia al corrente di tutto il pregresso?
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Gigi, perdonami, ti devo riepilogare i tuoi giudizi sul merito e nel merito in questo thread? Io ricordo solo gran critiche all'avvocato di Beppe.
    Non credo sia la sezione dei consigli legali
     

Condividi questa Pagina