pur essendo appassionato di suv BMW a volte penso che mi piacerebbe fare un viaggio totalmente off-road... Se penso a mercedes che con GLK in versione offroad pro ha un veicolo un pò più robusto di una x3 e alla classe G o ML con marce ridotte, vi chiedo: non sentite in bmw la mancanza di un'auto con marce ridotte o comunque un pò più adatta all'off road impegnativo?
Fai attenzione che tutti i suv moderni per questione di piacere di guida e confort hanno telai di automobili e sul fuoristrada impegnativo rischi di piegare il telaio... Le ridotte secondo me ti fanno solo lievitare il peso della vettura. Nel off road l'unico è il mitico LAND.
non parlo di off-road sulle rocce... ma di quello spunto in situazioni difficili dove anche un freelander saprebbe fare meglio
Provabile che in fuori strada sia meglio, ma la tua macchina su strada è un'auto piu piacevole da guidare..
Dipende quanto ci tieni alla macchina...poi dipende da che tipo di offroad vuoi fare... certo non sono vere fuoristrada ma guarda un po qui: ...e poi dimmi che te ne pare...poi magari non le farai...comunque le potresti fare...
credo che un SUV anche con pacchetti offroad e ridotte non serva a molto: 1)su un suv spesso non si possono montare gomme specialistiche (vedi altrigliate) che per fare offroad sono necessarie, sfido chiunque ad entrare in un campo d'erba piano dopo una bella piovuta, magari 10cm d'acqua e un pò di fango, con le gomme che i SUV montano di serie e voglio vedere se uscite.. 2)se fate anche un offroad semplice e vi trovate a dover camminare su tre ruote rischiate sempre il telaio o di girare per il sempre con la macchina che scricchiola 3) entrate voi con un'auto di 70mila euro in una foresta con rami e rocce che spuntano da tutte le parti... 4)spesso, ahimè, i super sistemi elettronici di cui le auto sono dotate penalizzano la marcia in fuoristrada in quanto letteralmente non capiscono il terreno e vanno in tilt. 5)chiedete a chi ha provato a fare un percorso offroad con anche gomme adatte sul range ultima generazione ed ha dovuto farsi trainare da un defender di 30anni prima con volante e cruscotto in ferro!
Ho usato spesso il Cherokee 2.8 CRD automatico penultima serie e posso dire che sia in strada che in fuoristrada estremo è veramente ottimo. Mio figlio lo usa per fuoristrada anche con gomme da fango su cerchi da 16, assetto rialzato ma quando lo uso io con le ruote da 17 e le termiche in autostrada è molto stabile anche se più alto. La Defender va bene solo per il fuoristrada ma attenti in strada, è un vagone, senza zone di deformazione e pochissimi aiuti per la sicurezza (ne sà qualcosa una mia collega tamponata da un furgone a 120 kmh e ridotta in fin di vita). Certo che vedere questi filmati con l'X3 mi verrebbe voglia di fare fuoristrada ma giustamente, come hai detto, uno pensa a che cosa ha comprato e quanto gli è costato!
mi ricordi un mio amico che dopo aver acquistato un orologio pregiato, ma progettato per un uso "duro", lo lasciava in cassaforte l'estate perchè in spiaggia si sarebbe rovinato...è un caso limite ma subordinare il fare al quanto m'è costata fa tristezza....hai letto il thread sul X6??? Il SUV è una moda che abbiamo importato...poi bisogna vedere se l'off road lo si fa per esibizionismo, necessità o divertimento e bisogna tenere conto degli ovvi limiti dei nostri bisonti. Credo che mettendole a confronto si coporterebbero bene in modo inverso al numero del nome.
Ciao max, anche io la penso come te. La X3 è un suv, e su questo non ci piove. Ma il suv discende sempre da un fuoristrada, adattato ovviamente ad un uso stradale, ma ciò non toglie la sua origine, per cui dovrebbe, sempre con i dovuti limiti, poter affrontare anche qualche situazione difficile in cui ci si potrebbe ritrovare. Non dico assolutamente che dovrebbe affrontare tutto, per quello ci sono veicoli specialistici, ma quantomeno aver qualcosa in più, come le ridotte o un bloccaggio differenziale. Oppure avere qualche aiuto elettronico come il Terrain Response della Freelander. Sarebbe bello se bmw come mercedes prevedesse un'allestimento specifico per l'offroad leggero! Anche io la vorrei utilizzare per farci anche qualche gita sullo sterrato, e guardando in rete ho trovato questo: http://www.autoblog.it/post/11797/hartge-bmw-x3-hunter-un-segugio-a-gasolio sarebbe proprio quello che farebbe al caso mio, dimmi cosa ne pensi!Ciao
Ma che vorresti più di quello? ...non ho mai detto che la nostra X3 possa competere con una defender...o sbaglio? il defender poi...sai un fuoristrada che fa il fuoristrada per "hobby"... ogni macchina (o quasi) nasce per uno scopo...le vie di mezzo anche a me non piacciono...però, ripeto, quello che hai visto sul video non è poco...basta non tenerci alla macchina e vaiiii si spacca tutto
Sì, sì, ti quoto:wink:. Molti anni fa ricordo un audi 80 quattro nuova nuova (era una delle prime) che era stata portata dal proprietario che non ci teneva alla macchina su di un percorso off road duro, una pista di gara per 4x4: era riuscita a superare un salitone ed alcuni twist, per poi femarsi appesa ad un dosso eccessivo. Morale: all'andata l'audi trainava un carrello con un CJ5 sopra, al ritorno viceversa....:wink:
Qualche anno fa portavo il mio 4Runner a fare cose del genere anche con le gommacce "all season" ... Poi mi sono arreso ... ... l'X3 non ce la porterei mai da quelle parti!!! Ciao!
Grazie ... anche se poi quel giorno "giù di binda e verricello!" per tirarmi fuori dal fango! Preistoria ... il 4Runner è forse stato il primo vero "SUV" a circolare sulle strade italiane ... stava poco in strada e andava poco fuori strada ... ma era un mito!!!