Intendevo dire che se ad es. hai una pre rest e il BC, appunto, non ti dà la funzione di luci diurne, dovresti accendere anche gli xenon anabbaglianti poichè hai le angels..."deboli" per dire cosi...e questo lo abbiamo appurato:wink::wink::wink: Invece, se hai una post rest, avendo le luci diurne, le angels sono più forti. Però il dubbio che ho è questo: non si dovrebbe passare da una luce diurna più potente ad una luce di posizione meno potente accesa insieme agli anabbaglianti Come logica di ragionamento è valida, ma non so se effettivamente è cosi...IMHO l'unica è verificarla di persona, facendo, appunto una prova visiva di tutto l'insieme...perchè, il più delle volte, una prova prartica vale molto più di tante parole.. Il fatto che le pre rest non abbiano tale funzione (luci diurne9 lo so in quanto in famiglia abbiamo 3 BMW di anni diversi...ma non ho avuto modo, fin'ora di fare una prova pratica sulle luci...
con luci diurne quando accendi i fari gli angel diventano meno luminosi, hanno la stessa intensità della pre
Con angel accesi in luce diurna solo l'interno produce + luce apunto luce diurna,quello esterno è quasi una posizione
quasi........... e' cmq sia piu luminoso di quando e' in modalita' posizione..... cmq si ...i due anelli interni son piu luminosi......
Io uso sempre i diurni, anche perché rendono il frontale molto aggressivo! Però il venditore mi sconsigliava di farlo perché ha detto che non sono omologati come fari diurni.. Io gli ho fatto capire che era impazzito, ma lui mi ha detto che un cliente si è presentato con una multa fattagli usando gli angel, perchil conce gli aveva detto che erano omologati! A me sa di cacchiata... e io comunque userò sempre gli angel in quanto omologati o no, sono visibilissimi...
Quoto...se leggi i post precedenti, sono riportati anche gli articoli del CdS di riferimento alle luci diurne!!!
Guardate ragazzi che è quello che volevo dire io.......lo sappiamo tutti che esistono le luci diurne, ma nessuno ha ancora detto se da qualche parte sul libretto c'è scritto che questo cacchio di angel è una luce diurna o una luce di posizione!ok che esistono le 2 luminosità, ma potrebbe anche essere una scelta progettuale....non per forza legato all'omologazione della luce diurna. Ripeto, qualcuno ha letto da qualche parte sul libretto "luci diurne" ??????????
dove potrebbe essere scritto??scusate la 500 ha di sicuro le luci diurne??qualcuno che la ha potrebbe guardare se ce' scritto qualche cosaé??
usate gli xeno!!!!! o ragazzi ma avete 10 anni? figuratevi se scrivono sul libretto le luci....... vanno bene quante paranoie vi fate????'
E' una questione di principio! Sul libretto ti scrivono anche come aprire la portiera.....figurati se non ti scrivono che tipo di luci sono.....è inutile che tutti diciamo che sono luci diurne se effettivamente non sono omologate come tali. Audi si vanta delle luci diurne a led, non vedo perchè bmw dovrebbe nasconderle...
anche di giorno i fari accesi aumentano la visibilità del veicolo, fateci caso quando incrociate un'auto di giorno che ha i fari spenti, la vedrete meno delle altre. Quando state facendo un sorpasso ed intanto arriva un'auto in senso opposto senza fari accesi, in particolare se grigia, rischiate perché la vedete all'ultimo.
ma quando mai... sul libretto ci sono solo dimensioni auto e dimensioni pneumatici consentite... consumi.... e norma antiquinamento rispettata stop.... mica c'è scritto che gli stop hanno una luce adeguata per essere chiamati tali, l'auto è omologata e con lei tutti i suoi componenti stop.... troppe seghe mentali..... audi non si vanta proprio di niente...... e non esiste sul libretto tale dicitura. che paura avete?
da quanto ho letto recentemente stanno approvando delle norme europee per l'omologazione delle luci diurne, in relatà l'articolo citava anche bmw tra le case che sarebbero già adeguate elle normative