ciao ragazzi.... ho una domanda a quante velocità e quando parte la ventola addizionale clima?? ho letto che a 3 velocità?? la mia monta il primo modello di ventola essendo del 1996 quando accendo il clima a volte sento la ventola che parte stile reattore per 5 secondi circa poi basta.. anche lasciando l'auto ferma al minimo con clima accesso la ventola non gira mai alla 1° e 2° velocità....(se ci sono) è guasta? la vostra rimane sempre accesa a clima inserito?? grazie
si col clima acceso la ventola è sempre ferma!! tranne sporadiche volte (oggi ad esempio in 20km di città e 30° ambiente mai) parte in terza velocità stile boing 737
ho dato un'occhiata ai fusibili e sembrano ok....non ho guardato quello più grosso il "75" che è quello dell max velocità ma ieri era partita la ventola alla velocità max
bho non saprei, ma l'anno scorso in estate ti partiva la ventola? comunque mi sembra strano, se non sbaglio col clima acceso dovrebbe sempre funzionare la ventola, sulla mia ex e39 partiva sempre, poi in base alla temperatura del motore mi aumentava di velocità.
ah ok allora mi confermi che appena accendevi il clima la vedevi girare almeno a bassa velocità? la mia è immobile l'anno scorso e i precedenti mi partiva sempre e solo alla velocità massima, ma a bassa velocità io non l'ho mai vista andare!! me ne sono accorto perchè e penso sia lei la responsabile di un'innalzamento di 15° di temperatura sul radiatore del cambio automatico che porta lo stesso ad avere innesti un po scattosi tra "R" e "D" solo a motore caldo
esatto, la mia girava sempre col clima acceso, però prima trarre conclusioni aspetta chi ne sa più di me, o meglio la mia era un restyling 2001, magari sulle prerest il funzionamento è diverso
Quoto! Con una temperatura esterna calda (anche non molto), la ventola parte all'aumentare della pressione del circuito del clima per raffreddare il fluido. Se parte solo in circostanze di impiego gravoso, potresti avere il circuito del clima scarico che non riesce ad andare in pressione. La causa potrebbe non essere la ventola. Il fatto che parta subito alla massima velocità, potrebbe dipendere da un guasto al giunto viscoso della ventola grande.
climatizzatore e resistenza stadio finale caricato e cambiata l'anno scorso....fa un bel freddo considerando che non gira l'elettroventola... per scongiurare ogni pericolo del caldo estivo ho comprato il viscostato del ventolone (ormai il mio ha 14 anni) e tutta l'elettroventola completa, appena mi arriva il pacco monto tutto e vediamo se i radiatori saran più freschi
aggiornamento.. in 2 giorni mi sono arrivati dalla germany viscostato ed elettroventola ho montato per adesso il viscostato perchè ci vuole 10 minuti di lavoro, e devo dire che il mio era proprio andato........adesso la ventola la si sente proprio che "attacca" e gira allo stesso numero di giri del motore prima non l'avevo praticamente mai sentita adesso aspetto il caldo (piove sempre) e vediam le temperature olio mi rimane da montare l'elettroventola che per quella ci vuole un pomeriggio
bene ti è andata allora..affrontare l'estate con un viscostato inefficiente..rischiavi di alzare la percentuale di teste andate sui 528i [-o
dimenticavo di dirvi che qualche settimana fa ho montato l'elettroventola nuova! adesso appena accendo il clima gira sempre alla prima velocità....si spegne solo se disattivo il clima, è stato un lavoraccio smontare tutto il frontale per di più avevo il radiatore del clima che era pieno di insetti sarà stato 40% otturato ( quindi mi sono armato di spazzolino aria compressa e sgrassatore 4 ore solo per farlo brillare )
Ciao LD...scusa se riprendo il discorso, ma volevo un aiuto da te...ieri ho fatto fare una diagnosi dalla BmW a causa dell'aria condizionata, non raffredda da fermo, ma solo in movimento..sta di fatto ke la BMW mi ha diagnosticato sostituzione dell'elettroventola, sensore temperatura esterna ke già ho comprato tempo fa! Ho guardato su ebay.de ma non son buono a trovare l'elettroventola completa nuova x il 525d del 2003 touring..potresti postarmi un link!?!?! ...un'altra cosa, ho 86000km, cambio anke il viscostato e la pompa dell'acqua?!?! Grazieeee :wink:
CIAO io ho comprato da questo venditore! ti do il link di tutte le ventole che ha http://stores.shop.ebay.it/OTOteile-EXPRESSVERSANDHAUS__W0QQ_sidZ47422490?_nkw=Elektro-L%C3%BCfter+BMW+E39&submit=Cerca controlla con l' ETK che codice monti te e poi scegli tra queste (dentro ogni asta c'è il codice bmw) la pompa dell'acqua ogni 100.000km, quindi ci sei quasi... il viscostato lo senti se c'è bisogno.... fai una bella tirata di pomeriggio con 30 gradi fino a limitatore di qualche marcia.....praticamente nella mia con questo caldo tirando le marce di sente solo il rumore del ventolone che copre quello del motore, prima di cambiarlo mai sentito!! per renderti conto di quando non è attaccato se non riesci a notare la differenza di rumore fai la stessa cosa di sopra ma alla mattina alle 7.00 quando c'è fresco, vedrai che sentirai solo il rumore del motore
L'unica ke non ha è proprio la mia porca p***ana!!! Non c'è neanke in tutta la baia tedesca..azzooo!!!!! Ora ke si fà?!?!
-tanta pazienza in demolizione (auguri) -concessionario -sudi,aspettando ne compaia una su Ebay e nel frattempo non ti fermi mai come vedi,hai ben tre opzioni di diverso impegno economico..a te la scelta