BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - Funzionamento Start & stop | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Funzionamento Start & stop

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da CgOUCg, 3 Settembre 2009.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ieri mi sono fermato in coda al semaforo ed ho spento il motore manualmente(non ho lo star e stop automatico) e mi è sorta una grande domanda:
    Il famigerato start e stop automatico delle restyling , spegne e riaccende semplicemente la macchina come fa manualmente il conducente tramite il bottone o c'è dietro un processo elettronico di ottimizzazione che riduce ancora di più i consumi?
    Quando accendiamo la macchina(anche da calda), dentro il motore ci finisce una certa quantità di benzina, necessaria per l'accensione.. questa quantità è la stessa che viene usata quando avviene lo start e stop automatico?
    Inoltre, mi sono sempre chiesto: quanta benzina serve circa per accendere il motore della nostra bmw, e in quanto tempo consumeremo la stessa quantità di benzina stando fermi in folle con il motore acceso?
     
  2. Ignis

    Ignis Kartista

    165
    2
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120d Futura
    Perché lo spegnimento del motore al semaforo sia conveniente, la sosta deve durare almeno 4 secondi, altrimenti consumi + benza per far ripartire il motore di quella che consumeresti lasciandolo acceso.
    Le auto che montano lo start&stop però hanno un motorino d'avviamento e una cinghia + affidabili che permettono di accendere il motori + spesso e senza problemi.
     
  3. fabry120

    fabry120 Kartista

    190
    2
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.709
    bmw 120d
    io però ho notato (avendo lo start & stop) che spengendosi ad esempio ad un semaforo si accende molto piu velocemente che accendendola dal bottone.....
     
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    uhmm.. forse per il fatto che ha il motorino di avviamento più efficente come detto sopra, però la benzina che ci entra sarà sempre la stessa?
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.654
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    No. Sulle vetture dotate di start stop c'è un elettronica e, sopratutto, un iniezione del carburante differente. In camera di combustione viene iniettata esattamente la quantità di gasolio sufficente per l'accensione, inoltre la vettura conosce esattamente la posizione dei cilindri e comanda l'accensione a seconda del posizionamento.

    Ciò sulle precedenti 163cv non avviene. Inoltre il motorino di avviamento è del tipo speciale e rinforzato, nonchè la batteria. Pertanto ti sconsiglio di eseguire la pratica di start e stop manualmente sulla tua 120d 163cv.

    Inoltre sul 2.0d 177cv le pompe dell'olio, che sono elettriche, continuano a girare anche a motore spento e consente di avere il motore (e la turbina) sempre lubrificata, anche a motore spento.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.314
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Hai riscontro di tutto questo? Sono in cerca di fonti che attestino queste cose ma non riesco a trovarle. La pompa dell'olio non mi risulta proprio che sia elettrica ma è collegata alla catena. La pompa dell'acqua invece è elettrica.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.654
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La pompa dell'olio delle nostre BMW è a pressione variabile e gestita elettronicamente. Che sia collegata alla catena, è verissimo, pertanto effettivamente, a motore spento, non può che essere ferma.

    Riguardo alle varie informazioni, puoi trovarle in giro per la rete tra i vari comunicati stampa BMW riguardo l'Efficent Dynamic.
     
  8. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Ciao ragazzi,

    Visto che parlate di Motorino di Avviamento e Start&Stop, è un pò di tempo che la mia 120d 163 cv (centralina rimappata 175cv) all'accensione fa un rumore strano... Da premettere, si accende subito ma delle volte fa una sorta di "tipo fischio", come se ci fosse qualcosa di elettrico che fa fatica a partire... che si sforza, anche se la car si accende subito senza ritardi anomali...

    Mi hanno detto di controllare il tendicinghia o il motorino d'avviamento. Sapete dirmi quali sono i sintomi che indicano se il motorino d'avviamento sta per passare a miglior vita? Coincidono con quello che ho cercato di descrivere sopra?

    P.S. Il rumore lo fa sia a freddo che a caldo, ma soprattutto al mattino, quando per esempio ha piovuto è c'è un clima umido...

    Grazie 1000!!!
     
  9. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Per descrivervi meglio il rumore, è come quando in un'auto con accensione a chiave si tiene girata la chiave ancora per qualche istante dopo che il motore si è acceso...

    Aiutatemi...!!! :biggrin:
     
  10. nesti78

    nesti78 Collaudatore

    315
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    30
    bmw serie 118 d futura
    grazie mi hai tolto un atroce dubbio che nessuno neanche i conce mi ha saputo spiegare!! =D>
     
  11. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Io sono dell'idea, che per evitare rotture inutili di motorino e cinghie varie, preferisco disattivare Start&Stop, e spegnere l'auto manualmente!! anche il fatto di averlo inserito magari con il climatizzatore acceso, potrebbe scaricare la carica del clima con il tempo
     
  12. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    sta pompa dell olio elettrica mi suona strano... e se alla fine si afferma che e' elettrica ma poi si afferma anche che a motore spento e' ferma xche' connessa alla catena di distribuzione, come puo' continuare a girare anche a motore spento per lubrificare gli alberi turbina... mah,
     
  13. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    tutto il sistema di avviamento del motore è calcolato in proporzione, e che io ne sappia, nell'officina bmw dove mi servo non è mai stato cambiato un motorino di avviamento per usura precoce..

    per quanto riguarda il livello di carica della batteria viene tutto calcolato dalla centralina, che se rileva un abbassamento del livello di carica avvia automaticamente il motore.. :wink:
     
  14. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Ragazzi mi potete chiare un dubbio?

    Mi sembrava di aver letto che i veicoli equipaggiati con start&stop comprendevano anche una sorta di tendi-cinghia, che quando il motore si spenge in modalità start&stop si tende, appunto, e che quando il motore deve ripartire da uno strappo alla cinghia aiutando il motorino, proprio per avere una messa in moto più veloce.

    È una cosa che mi sono sognato di notte o è presente? Grazie. :razz:
     
  15. andry89

    andry89 Aspirante Pilota

    40
    1
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    22
    ND
    mi spieghereste come funziona questo sistema di start/stop?

    cioè se io mi fermo ad un semaforo la macchina si chiude da sola? e se non volessi chiuderla
     
  16. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    :eek: :-s
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2010
  17. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Più che chiudersi si spegne da sola per risparmiare carburante che altrimenti andrebbe letteralmente bruciato inutilmente.

    Puoi disattivare questa funzione attraverso l'apposito tasto. :wink:
     
  18. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    che macchina hai scusa?
     
  19. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    L amacchina si spegne da sola quando ti fermi..tranne se la temperatura fuori è inferiore ai 3°gradi mi sembra..se vuoi esculdere lo spegnimento basta schiacciare il pulsante di esclusione.
     
  20. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    fabri, non è solo quello che determina il funzionamento o meno dello start/stop, ci sono anche altri innumerevoli fattori:

    temperatura inferiore ai +3° o superiore ai +30°

    riscaldamento o climatizzatore attaccati (quindi un assorbimento elettrico notevole)

    motore freddo

    troppi start-stop in sequenza (se sei in coda e avanzi di 20mt alla volta, per un po funziona, poi si blocca)

    cintura non allacciata

    livello carica batteria basso

    per ora non me ne vengono a mente altri :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina