Funzionamento cambio automatico | BMWpassion forum e blog

Funzionamento cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da obelix69, 7 Aprile 2015.

  1. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Premesso che io non avevo (quasi) mai guidato una macchina con cambio automatico, il mio giudizio estremamente positivo probabilmente non ha un grosso valore e sopratutto non vorrei aprire una sterile diatriba fra chi decanta l'automatico e chi lo demonizza: sono a chiedere un consiglio a tutti quelli che hanno esperienza col cambio automatico della serie 2 AT, visto che è differente da quello degli altri modelli BMW.
    Come già detto trovo il binomio motore/cambio della 218i perfetto: con un filo di gas, la macchina scatta da fermo, come una gazzella e una volta in movimento le marce entrano con una fluidità impressionante. Avevo provato la 218i manuale e non avevo apprezzato così tanto le doti del motore, tuttavia non riesco a capire il funzionamento del cambio nelle accelerazioni. Cerco di spiegarmi meglio: arrivo in rotonda, rallento ma non mi fermo, do gas e la macchina prima di ripartire aspetta 2-3 secondi, magari sale anche di giri, ma non spinge. Mi è già successo parecchie volte, praticamente se partissi da fermo sarebbe molto più veloce l'accelerazione. Anche premendo tutto gas (kick down) il funzionamento è lo stesso. Quanto descritto è riferito alla modalità comfort, che già reputo più che sportiva per girare in città e in tutte le altre condizioni mi soddisfa in pieno.

    Vorrei sapere se è una caratteristica che riscontrate anche nella vostra auto con cambio automatico e se c'è una condotta di guida che minimizzi questo ritardo nella risposta.
     
  2. Stm1999

    Stm1999 Kartista

    200
    42
    18 Gennaio 2015
    Reputazione:
    16.011.624
    iX1 Xdrive30 Msport
    Ciao, io provengo da un automatico doppia frizione di ford (powershift) , diverso per principio al cambio aisin montato sulle AT e questo comportamento fastidioso di esitazione nei rallentamenti e relative ripartenze era presente.

    Sulla 218D AT che ho da qualche giorno non lo noto... se c'e' e veramente un'inezia rispetto a quello che riscontravo con il doppia firzione.

    Se non erro la 218i ha il cambio automatico a 6 rapporti, mentre tutti i modelli diesel montano l'8 rapporti. Non so se ci possa essere differenza in questo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2015
  3. Gava

    Gava Aspirante Pilota

    40
    0
    16 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw AT 220d Xdrive Msport
    Ciao anche nella mia questo "difetto" non è presente e come già detto in altre discussioni trovo questo automatico migliore di quello che avevo in precedenza (s tronic 7 marce)
     
  4. ages77

    ages77 Collaudatore

    346
    2
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    113
    BMW 120d M-Sport
    stessa cosa vale anche per me il cambio per ora lo trovo al di sopra delle aspettattive potrebbe essere qualcosa legato al 6 rapporti piuttosto che 8 ...
     
  5. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    io farei presente al primo tagliando, magari nel frattempo e' uscirò qualche software aggiornato...
     
  6. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Il primo tagliando ce l'ho fra 2 anni! :eek:

    Comunque mi sembra di aver capito che l'8 marce questo comportamento non ce l'ha.
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    55.994
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No perchè tu monti il 6 marce Aisin.
     
  8. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Dipende anche dalle sensazioni di funzionamento che ognuno di noi ha.....magari altri che hanno il 6M Aisin non ci fanno caso ma comunque ora che tu l'hai segnalato potranno dirti se anche loro notano questo "difetto" oppure prova a farlo presente in conce. (come indicato da Evo ci stà che sia uscito un'aggiornamento del software di gestione).

    Io ho il 6M manuale e funziona benissimo....sgrat-sgrat:wink:
     
  9. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Firstcapt, invoco il tuo responso, qui hanno tutti l'8 marce.
     
  10. Ale91

    Ale91 Secondo Pilota

    880
    275
    19 Aprile 2012
    Reputazione:
    156.290.480
    BMW 420d Coupé M-Sport
    Ciao a tutti!

    Approfitto l'argomento di questa discussione per farvi una domanda... :wink:

    Ma la leva del cambio automatico è "simile" a quella delle altre BMW cioè è un "joystick" che effettua i vari passaggi di modalità non tramite uno spostamento fisico della leva ma bensì dando solo un leggero "impulso", o si sposta proprio di posizione, per esempio come nelle audi?

    Saluti da Alessandro.
     
  11. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    Ciao a tutti!

    Scusate per la lunga assenza.... noto solo ora che mi avete invocato! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sinceramente non ho ancora provato a fondo questa macchina... per problemi di lavoro sono praticamente sempre lontano da casa e la macchina, dopo 4 mesi, ha poco più di 1500 km :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> e quindi, tra l'altro, ancora in rodaggio.

    Siccome a volte ho il piede un poco pesante, ultimamente la sto anche usando in ECO-PRO dove la ripresa è simile a quella di un frigorifero con l'accelerazione di un cancello elettrico! :-/

    Quello che ho notato rispetto all'auto precedente, come ha già fatto notare [MENTION=55909]obelix69[/MENTION], è la mancanza quasi totale di lag in partenza dove la risposta è pronta.

    Ho notato un po' di lag quando l'auto passa dalla modalità di planata alla ripresa di trazione (ECO PRO) ma questo è abbastanza naturale.... o meglio più che un lag noto a volte un leggero "strappo".

    In modalità CONFORT non ho ancora fatto test approfonditi ma secondo me entrano in gioco due fattori: il primo è che l'automatico in genere scala al rapporto migliore alzando spesso il numero di giri in maniera significativa, cosa che generalmente non si fa quando si guida in manuale dove la scalata è quasi sempre fatta alla marcia immediatamente inferiore. Secondo me il cervello è abituato a sentire una determinata reazione sulla base anche del rumore percepito dall'orecchio ed in questo caso il numero di giri è più alto del solito ed il cervello si aspetterebbe un "calcio alla schiena" che invece non arriva.

    Il secondo fattore è proprio quello del calcio che non arriva a mio avviso dovuto ad un motore che, seppur scattante, è sempre un benzina che ai bassi regimi ha una coppia che non permette un allungo istantaneo.

    In modalità confort però ricordo di aver fatto un paio di sorpassi, uno con kick-down e l'altro premendo l'acceleratore quasi a fondo, ma non mi ricordo di aver percepito un lag di risposta tale da notarlo.... ma è anche vero che la precedente macchina aveva un lag molto alto ed a volte fastidioso, era molto più lenta in ripresa/allungo ed aveva un CVT come automatico.... quindi forse, abituato a quella, non ho fatto molto caso alla risposta della 2AT.... proverò a farci caso al prossimo affondo! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Stm1999

    Stm1999 Kartista

    200
    42
    18 Gennaio 2015
    Reputazione:
    16.011.624
    iX1 Xdrive30 Msport
    No non e' tipo joistick. La leva si sposta fisicamente anche se la corsa e' minima. Sugli altri modelli a trazione posteriore c'e' lo steptronic ZF che ha la leva a comando elettrico... come un joistick appunto.

    L'ho gia' detto e lo confermo ora che sono a ~1500Km. Trovo questo cambio ottimo! Non riscontro lag ed esitazioni, nemmeno in situazioni di improvvise accelerazioni dopo una frenata. Ma ammetto che come gia' detto da qualcuno sono impressioni soggettive.

    Lo uso spesso il ecopro perche' quando ci si muove nel traffico non ha senso affondare per poi frenare. E i consumi mi danno ragione. Sul misto mi sto muovento intorno ai 5l/100Km. Impensabile con la mia vecchia cmax powershift.

    Tutto sommato non lo trovo piu' di tanto moscio nemmeno in ecopro. Le cambiate sono sempre rapide ma a regimii bassi (tra 1200 e 1800 rpm).

    I sorpassi si fanno bene lo stesso... sento la macchiana accelerare con discrezione ma senza esitazione.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. beckervdo

    beckervdo

    55.994
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ehm...per le TA non c'è lo ZF, ma sono tutti Aisin. Sia 6 che 8 marce.
     
  14. Stm1999

    Stm1999 Kartista

    200
    42
    18 Gennaio 2015
    Reputazione:
    16.011.624
    iX1 Xdrive30 Msport
    si e' quello che ho scritto. La AT e' la sola FWD. Tutte le altre sono RWD e quando montano l'automatico.. montano lo ZF.
     
  15. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Una bella leva stile ZF almeno di forma la potevano studiare per rendere il cambio più moderno....a mio parere.

    Anche se il funzionamento è ottimo almeno secondo tutti voi....la leva del cambio è un pò "Jurassica" OLD STYLE .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Ale91

    Ale91 Secondo Pilota

    880
    275
    19 Aprile 2012
    Reputazione:
    156.290.480
    BMW 420d Coupé M-Sport
    Ciao wuli1062!Anch'io, essendo un modello più recente rispetto alle altre bmw, mi sarei aspettato un bel joystick, magari con addirittura qualche miglioramento estetico :wink:

    Abituato alle altre bmw, la leva che "si sposta", oramai mi sa di "vecchio stile" :rolleyes:

    Saluti da Alessandro.
     
  17. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Posso capire che sarebbe stato impossibile montare un Joystick perchè l'Aisin ha il comando a cavo contro lo ZF che è elettrico/elettronico ma almeno potevano sforzarsi a disegnare una leva somigliante più moderna....gli interni ne avrebbero sicuramente guadagnato.
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    55.994
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mica è di proprietà di ZF. La creano ad hoc.

    [​IMG]

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    Sempre lo stesso ZF8HP.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non è vero che è a cavo. Volvo che monta da prima di BMW Aisin ha i nuovi automatici tutti elettronici, ma già dal 2010.

    Sia 6 rapporti che 8 rapporti
     
  19. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Vabbè dai! Le foto postate sono di auto di categoria superiore la AT! Il mio capo ha una A4 3.0Tdi QUATTRO (versione cross o come cavolo si chiama) ed ha una leva dell'automatico davvero scandalosa!
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    55.994
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Era per dire che se la AT ha quella leva l'ha concepita espressamente BMW da accoppiare all'AISIN

    Ad esempio questo è quello scelto da Volvo

    [​IMG][​IMG]

    Medesimo cambio Aisin ad 8 rapporti, ma leva differente
     

Condividi questa Pagina