fumo imbarazzante e altri problemini

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Milo, 27 Maggio 2007.

  1. Milo

    Milo Kartista

    76
    0
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring
    Salve ragazzi.Ho un problemino con la mia 320d touring 150cv (121000km).Più precisamente fuma abbastanza soprattutto quando schiaccio il pedale destro (acceleratore :biggrin:).La macchiana l'ho presa con 92000km quasi un anno fa' e ho fatto il cambio olio e filtro olio a 100000km.Ora ho deciso di fare un tagliando serio quindi cambio olio e tutti i filtri (tranne vapore olio che secondo me è trascurabile).Controllo il livello dell'olio regolarmente ed ero fiero del mio motore perchè dopo il cambio olio fino a 117000km non ha bevuto una goccia però adesso vedo che il livello è quasi al minimo (secondo me dovuto all'olio sfruttato quindi da cambiare).Specifico che il computer di bordo mi indica il tagliando tra 4000km quindi l'auto non è stata sfruttata, se no si sarebbe già accesa la spia del tagliando.Penso che il fumo sia dovuto al filtro aria sporco visto che io non l'ho cambiato nei 30000km pecorsi e il proprietario precedente l'ha cambito a 70000km.quindi il filtro ha alle spalle 50000km circa.faccio notare che il fumo ha iniziato circa 10000km fa'.inoltre cambiando il filtro sfrutto il momento per dare un pulitina al debimetro (sempre se lo trovo).ho provato a usare il prodotto della stp per pulizia iniettori diesel però niente è migliorato.adesso però al tagliando rifarò l'adittivo magari cambiando marca con sintoflon di cui sento parlare bene.
    voi cosa mi consigliate come filtro aria motore,originale,compatibile,sportivo?diciamo che vorrei qualcosa che aumenti la potenza anche se di poco però che non faccia il rumore del risucchio che fanno certi filtri sportivi,al massimo posso provare a mettere il tessuto bianco che c'è sul filtro originale bmw che fa da fonoisolante e perciò in teoria il rumore diminuisce.
    un altro problemino che ho,e che ho già postato in un'altra discusione è il ronzio che averto in accelerazione che a mio parere viene dal reparto motore.dico subito che ho notato guardando sotto l'auto come un supporto della marmitta sia andato perso poichè svitato,infatti al minimo il terminale vibra e fa un rumore che fanno tutti i scarichi sgancciati.però quasto supporto si trova nella zona sotto il divano posteriore e il ronzio viene dalla parte anteriore perciò non combaciano le due cose.
    qualcuno ha esperienza di quanto costi il supporto da avvitare che vedo se ordinarlo alla BMW?guardando da dietro la macchina è il primo sulla destra.
    vi ringrazio in anticipo dell'aiuto
     
  2. morfeus8

    morfeus8 Kartista

    181
    3
    25 Settembre 2006
    Reputazione:
    38
    BMW 118d
    per il fumo è propio quello che tu ignoreresti,,,,,
    recupero vapore olii....anch'io avevo lo stesso problema...tra l'altro andandolo a ricomprare lo forniscono diversamente.
     
  3. alfio76

    alfio76 Direttore Corse

    1.788
    23
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    427.129
    e91 320D
    quindi il filtro vapori olio fa fare tanto fumo se è sporco???????

    Allora visto che anche la mia fuma un po devo fare il cambio anche io....

    Alfio
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    certo se si intasa questo filtro il fumo aumenta e la lubrificazione diminuisce, dunque è consigliabile controllarlo, se è presente è meglio richiedere il pezzo aggiornato che non prevede più il filtro ma delle camere di decantazione
     
  5. fr4nk

    fr4nk Collaudatore

    410
    12
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    110
    320d e46 restyling
    Ciao,

    ma dove si trova questo filtro? E' quell'oggetto, al quale arriva anche l'alimentazione, che si trova sul condotto di aspirazione prima della valvola egr?
    Part number?

    Grazie
     
  6. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    questo filtro si trova vicino al filtro aria, dunque bisogna sollevare tutte le plstiche copertura motore e filtro, se controlli il mio post in questa sezione cambio filtrino vapori olio ti puoi rendere conto anche della forma, basta svitare le viti esagonali e controllare se il tuo motore monta quello col filtro o con decantazione se è con filtro ti consiglio di cambiarlo con quello di decantazione così non si avranno più problemi di cambio filtro
     
  7. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Secondo me se fuma tanto vuol dire che manca aria in combustione, quindi, o filtro aria sporchissimo , o meglio ancora ( e non e' un ipotesi tanto remota ) la valvola pierburg che regola la pressione del turbo che e' difettosa e da' meno aria al motore.
    A me la causa era quella.
     
  8. fr4nk

    fr4nk Collaudatore

    410
    12
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    110
    320d e46 restyling
    Grazie...ho capito dove si trova! Come si riconoce se è a decantazione?
    Ma è possibile pulirlo o è necessario sostituirlo?

    ps: invece quell'oggetto che si trova sul condotto di aspirazione prima della valvola egr che cos'è?
     
  9. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    quelli a decantazione non hanno il filtrino all'interno, quel sensore prima dell'egr mi sembra che sia per la temperatura dell'aria
     
  10. alfio76

    alfio76 Direttore Corse

    1.788
    23
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    427.129
    e91 320D
    quindi basta smontare e controllare:
    1 se è intasato
    2 se è a decantazione


    Alfio
     
  11. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    giusto Alfio:wink:
     
  12. fr4nk

    fr4nk Collaudatore

    410
    12
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    110
    320d e46 restyling
    Ciao.....se è intasato si pulisce agevolmente?quella spugna del filtrino è lavabile?.....si può anche pensare di sostituirla artigianalmente...ovviamente se si riesce a capire di che materiale è fatta!

    per maurinax: da che data di produzione vengono montati quelli a decantazione?
     
  13. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
  14. alfio76

    alfio76 Direttore Corse

    1.788
    23
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    427.129
    e91 320D
    Si ma il prezzo è davvero esagerato....... potevano anche fare un ricambio dove non ti davano tutta quella plastica che ovviamente ha un prezzo.

    Alfio
     
  15. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    il filtrino non è lavabile in quanto si smembra tutto, quelli a decantazione sono montati sugli ultimi 150cv dunque dovrete chiedere quelli dal 2005 in poi, non mi ricordo ma dovrebbe cambiare anche il codice
     
  16. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    Ciao Ragazzi....

    Sono nuovo qui ma forse qualcuno di voi mi conosce ;)

    Volevo dire la mia su questo problema per il quale ho passato la scorsa settimana da incubo in quanto tre meccanici che hanno visionato la macchina(320d 150cv) hanno dato una diagnosi drastica....ovvero "devi cambiare motore".

    Spiego meglio e forse qualcuno lo sa gia'.....una settimana fa' la macchina ha iniziato a fumare da dentro il cofano(gas di scarico) e si sentiva un rumore bruttissimo e spesso andava a 3 cilindri......un vero dramma!!!

    Pensando e ripensando sono giunto alla conclusione che c'era troppa pressione nel motore(l'olio schizzava 20cm levando la stecca!!!)non tanto per le fasce incollate o per il motore ormai andato(come dicevano i meccanici)...ma perche'(non sapevo con certezza che esistesse)forse c'era uno "sfiato" otturato......


    ed infatti...controllando anche nel TIS(che ho sempre aggiornato)...ho visto e saputo della presenza de sto benedetto filtro vapori olio.....


    L'ho solo smontato e pulito il filtrazzo col fulcron e devo immaginare che non sia stato mai cambiato.....la macchina ha 164000km e io l'ho presa a 93000.

    Ragazzi la macchina fumava,non partiva bene,in alto batteva in testa.....

    l'ho rimontato pulito e alleggerito di qualche strato di poltiglia.....


    e la macchina e' tornata perfetta....o meglio.....come da un anno a questa parte...con un rumoretto che viene dal basso centrale del motore(o non lo so!!) che sembra molto simile a quello descritto dal ragazzo che ha aperto questo thread.....

    Cosa sia lo ignoro totalmente.

    Devo dire che la marmitta che ho e' stata saldata due volte nelle parti centrale e finale....e quando avevo il problema della pressione....sfiatava gas di scarico in zona "inizio marmitta/turbina/collettori"......che fosse proprio la marmitta bucata o sbullonata che causa quel rumore tra i 1200 e i 1700 giri?


    Il meccanico mi ha detto di passarci sopra a questo problema ma a me da veramente fastidio!!!

    Che ne dite???


    PS:(comunque ho ordinato il filtro vapori olio e spero che essendo nuovo sia quello a camere di decantazione e non quel pappone di filtrozzo che ho io!)
     
  17. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    ...Però se c'è un tale blow-by, cilindri,pistoni e fasce non devono essere messe tanto bene, anche l'ostruzione del filtrino potrebbe essere una conseguenza del gran volume di gas che sfocia nel basamento.
    Ma non ti hanno fatto o consigliato una prova di compressione???
    Con quella un po' di dubbi te li togli...
     
  18. Lucas3TF

    Lucas3TF Aspirante Pilota

    29
    1
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    12
    serie3 touring futura
    Questo fumo fastidioso si comincia a notare anche sulla mia :confused:, anche se in forma lieve.
    Ammesso che non sono esperto di motori, ammesso che riesco a trovare e smontare il filtro, e ammesso anche che poi rimontando il tutto, tutto torni a funzionare come prima 8-[,
    :question: per poterlo almeno pulire c'è bisogno di qualche liquido specifico?
    :question: E' molto complesso il suo smontaggio?
    Preciso che sulle parti non meccaniche (interno auto etc) me la cavo, so che non centra una mazza col motore ma almeno ciò che smonto sò dove e come rimontarlo.
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Sei andato da meccanici ottimisti,devi aver sudato freddo!
    sai probabilmente non tutti i meccanici generici conoscono alla perfezione
    il filtro di recupero vapori olio e gli effetti colleterali legati ad esso.
    Per il rumorino credo che sia molto probabile che il rumorino venga anche da li,potresti metterla sul ponte e vedere con maggiore precisione.
     
  20. alfio76

    alfio76 Direttore Corse

    1.788
    23
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    427.129
    e91 320D
    tanto cosa civuole per un meccanico visti i km diagnosticare che sia il motore, ti rifa il motore cambia il filtrino e tutto ok motore nuovo e portafogli legerissimo......


    Alfio
     

Condividi questa Pagina