Ciao a tutti, sono Matteo e sono un possessore di una Bmw F21 118i del 2016 in allestimento Sport Line. A inizio mese ho fatto dato una rinfrescata alla macchina, con gomme nuove e un tagliando compreso di cambio olio. Poi però non l'ho usata molto spesso, perché viste le belle giornate ho preferito spostarmi in moto: la macchina quindi sta ferma molto spesso per giorni. Mi è capitato però per due volte una cosa strana: quando accendo la macchina fuma più del solito. Non succede a tutti i cold start, anzi sono più le volte che non succede nulla di strano, e non persiste per più di qualche secondo, ma c'è un grosso però: sta mattina mi ha rifatto lo stesso scherzetto e mi è sembrato di vedere delle sfumature azzurre nei fumi e c'era una puzza insopportabile. Quindi, purtroppo, sono piuttosto sicuro che abbia bruciato dell'olio nella camera di combustione. Ho provato a fare al volo un check del livello dell'olio a motore caldo, ma non ero perfettamente in piano, quindi devo comunque rifarlo: però già così mi ha dato il livello dell'olio al max o di pochissimo sopra. Premettendo che oggi rifaccio un controllo del livello fatto bene, ma secondo voi quanto mi devo preoccupare? Il fatto che sia olio non mi piace, ma mi consola il fatto che dura letteralmente pochi secondi e non capita di frequente. Fatemi sapere dato che io di meccanica so poco e niente.
O dal turbo o dal motore, da qualche parte trafila direi…probabile una perdita che come c’è un attimo di dilatazione si stagna. Poi oh, non ho la benché minima esperienza su quel motore e quindi le mie potrebbero essere solo chiacchere. L’olio è quello giusto? Quanti km ha la macchina?
Una mia vecchia auto degli '80 faceva la stessa cosa ed era un problema anche grave (pistone) ma non voglio farti preoccupare più del necessario Come dice @ilGuru77 , potrebbe anche essere il turbo (che la mia non aveva), però il difetto merita una verifica approfondita, io direi almeno un controllo della compressione ed una verifica del turbo dopo averlo staccato dal motore
Potrebbe essere turbo, ma a parte che mi immaginerei una notifica dal cdb se fosse andato. Non so o turbo oppure se sei sicuro che lo fa solo a freddo.. boh.. guarnizioni stelo valvola? Però sarebbe interessante sapere il motore perché hai una macchina del 2016 e potresti essere uno di quei pochi con il restyling (LCI) ma avere ancora il vecchio gruppo motore (se monti un serie N o B). Chissà magari qualcuno poi si ritrova tra descrizione e gruppo motore.
Gentile utente @teolabar03 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Sotto la copertura. In effetti non può essere perché il fumo esce direttamente dal silenziatore. Ho fatto confusione con un'altra discussione in cui il fumo era nel vano motore
Me lo son chiesto anche io, visto che il fumo azzurro esce dallo scarico Comunque, se il motore ha l'astina dell'olio (l'OP l'ha verificato così, mi pare) allora penso che non è un B37 ma un N13
Ho effettuato la misurazione correttamente e risulta perfettamente al max. La mia versione è il 118i 3 cilindri turbo 1.5 da 136cv (dovrebbe essere quindi il B38): non ho quindi l'astina dell'olio, ma ho dovuto fare la verifica da dashboard. Oggi l'ho usata un po' e non si è più presentato il problema, neanche in forma più leggera: anche da guidare è perfetta e non fa rumori strani. Dato che è la mia prima auto turbo benzina, sono solo dubbioso sul suono della turbina: infatti a finestrini abbassati si sente piuttosto chiaramente il suono dell'aspirazione e del turbo flutter, ma non so se è eccessivo per essere la turbina stock o no. Comunque questa mattina quando è successo non mi ha dato nessun messaggio di errore e nel check control non ho nessuna anomalia segnalata: secondo i sensori della macchina sembrerebbe quindi tutto ok. La macchina ha comunque 138.000km, ma il motore è stato cambiato dalla casa madre quando era ancora in garanzia a 65.000km, quindi ora il motore ha circa 73.000km. Su come mai sia stato sostituito completamente il motore non ne ho idea, io sono il secondo proprietario e ho comprato la macchina usata da una concessionaria ufficiale BMW, quindi sono andato molto sulla fiducia (spero di non dovermene pentire).
Beh se non hanno mai revisionato la turbina potrebbe essere un inizio per farlo secondo me, o almeno controllarla.
Non credo che esista nessuna vettura in grado di segnalare un trafilamento dal turbo tramite ceck control, soprattutto se così piccolo. Tienila monitorata e segnala la cosa in BMW dove tu credo abbia una garanzia (seppur probabilmente non “ufficiale” ma le solite 12 mesi che coprono quello che vogliono…)