fumo blu dopo una discesa | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

fumo blu dopo una discesa

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da tobia70, 30 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Rox, quello che intendevo dire è che un olio racing, con caratteristiche di lubrificazione elevatissime a fronte di scarso attrito, in un motore stradale, previsto per oli non così validi, avrà tolleranze, giochi ed altro ce magari vanno in controtendenza alle reazioni dell'olio.
    Ti faccio solo esempio di olio surriscaldato: un olio normale in uso pista diventa sottilissimo, e i progettisti sanno che anche in tali condizioni il motore non deve grippare, e i giochi sono di conseguenza.
    Se invece fossero certi che il motore è sempre riempito di fresco di olio adatto a tale uso prevederebbero tolleranze e giochi minori.
    Ecco quindi che olio racing in motore normale potrebbe persino essere eccessivo e cmq non dare nulla di +
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ma certamente... non solo non danno nulla di più, ma sono anche dannosi per i motivi di cui parlavamo prima... se poi ad un olio racing adegui la viscosità multigrado per renderlo il più possibile compatibile con il clima "esterno", aggiungi i vari anticorrosivi, protettivi, ecc. non è altro che la trasformazione in un ottimo olio di fascia alta sportivo, che è quello a cui vogliamo arrivare...:wink:

    L'importante è partire dalle migliori basi sintetiche in modo da limitare l'uso di additivi modificatori di viscosità e quindi far si che le caratteristiche iniziali non decadano dopo soli 4-5000 km...

    Io credo che per uso stradale (anche sportivo) con Mobil1 non si sbagli mai... ed anche il rapporto qualità prezzo è dei migliori, oltre ad essere facilmente reperibile...
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Quoto in todo, infatti le mia vanno o a castro mgnatec o a Mobil 1:wink:
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    però castol magnatec ti fanno pagare molto la pubblicità, cavolo al supermercato lo vedo a 35-40€ per 4 litri di 10w-40.
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Questo è il limite dei brand premium.
    Quando vedi una cosa pubblicizzata, sai che paghi tu.
     
  6. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Un sempio... Motul RBF 600. E' riconosciuto nell'ambiente delle corse il miglior olio x freni ok?
    Bene non ha manco ricevuto la specifica DOT 5!!:mrgreen::mrgreen: Che oliaccio!!](*,)](*,)
    Non venitemi a parlare di specifiche.. che sono obsolete come mia madre va!! Se guardate quelle già l'olio più scadente della Motul le ha... E allora è uguale al suo prodotto di punta... E' si è vero... Facciamo girare l'economia... Ma pure i motori va... Corro all'Esselunga a vedere se trovassi ancora il Castrol RS... Magari è in offerta a 8 euro per giacenza di magazzino!:mrgreen::mrgreen:
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Non facciamo confusione... DOT5 non è meglio di DOT4, sono di composizione completamente diversa, uno è a base siliconica e non va assolutamente usato nelle nostre auto... e soprattutto non va mischiato con i DOT4, che invece sono a base glicolica.

    E' vero che i DOT5 non sono igroscopici come i DOT4 ma proprio per questo umidità, acqua, ecc. si concentrano e vanno ad intaccare gommini e quant'altro del circuito frenante... mentre i DOT4 "assorbono"...
     
  8. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si si come no.... proprio l'opposto di ciò che stai dicendo....
    Vai pure di Mobil 1 che di strada ne farai tanta!!:mrgreen::mrgreen:
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sauro, ma scusa, uno che usa l'auto tutti i giorni, auto normali, che oli deve usare per i vari sistemi di bordo (motore, cambio, diff, freni)?
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    che caxxo centra il Mobil1 ora?

    Spiega con argomenti tecnici visto che fai lo scienziato... invece di sparare stronzate tipo che il Motul non ha ricevuto la specifica DOT5 perchè secondo te la Motul non si è aggiornata... l'RBF600 non ha la specifica DOT5 PERCHE' NON E' DOT5. Quindi non è a base siliconica e non l'avrà mai. ciao ciao...
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.678
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    olio Sasso, viaggi bene e non rompi un Casso :lol::mrgreen:
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    :lol::lol:
    :lol::lol::lol::lol::lol:

    Impossibile.. i professori rompono sempre il c...:mrgreen:
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Prelevato da qui:

    http://digilander.libero.it/chiantinmoto/tecnica/oliofreni.html


    "[SIZE=+2]noltre faccio presente che la scala corretta è :[/SIZE][SIZE=+2]
    DOT 3--> DOT 4-->DOT 5.1-->DOT 6.1[/SIZE]

    [SIZE=+2]Il liquido DOT 5 fa categoria a se, la sua formulazione è completamente
    differente, esso non è a base glicolica ma siliconica, questo creà una
    incompatibilità con la maggioranza degli impianti frenanti.
    Se vogliamo usare un DOT5 dobbiamo avere l’impianto frenante
    compatibile e in ogni caso non deve esserci traccia di altro liquido,
    tipo DOT3 /DOT4/DOT5.1/DOT6.1, pena seri danneggiamenti
    delle guarnizioni di tenuta della pompa e della pinza freno.
    Chi per caso usasse dell’olio DOT5 al posto del DOT4 deve sapere che
    avrà l’impianto contaminato, e si consiglia di svuotare l’impianto e di
    pulirlo e per non causare danni alle guarnizioni si raccomanda di lavare
    i componenti pompa, pinza e disco, solo con alcool o acqua."
    [/SIZE]




    Se vuoi ti viene in aiuto anche l'enciclopedia:

    http://en.wikipedia.org/wiki/DOT_5


    Spero che sia sufficiente, se ne vuoi altre fai un fischio... io al contrario tuo dico e scrivo solo se sono sicuro di una cosa...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2008
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Senza contare che il dot 5 dopo la prima scaldata di pista perd molte proprietà..
     
  15. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Senza contare che il DOT5 dopo 12mesi è pieno d'acqua e ti mangia le guarnizioni pinza e pompa freno
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Permettimi di correggerti, anche se ho capito che il senso è lo stesso...

    Proprio perchè il DOT5 non assorbe acqua, perchè non è igroscopico come 4, 5.1, 6.1, fa si che questa venga assorbita dai componenti dell'impianto frenante che citavi, causando corrosione e ruggine...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2008
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Siamo sempre in attesa delle confutazioni tecniche...:wink:
     
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :popcorn:
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    :popcorn::popcorn::popcorn::popcorn::popcorn:
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    :popcorn::popcorn::popcorn:


    sai che abbuffata di pop corn ci faremo... tanto non arriveranno mai, a meno di stravolgere la chimica e le enciclopedie...:wink:

    Sai quanti "preparatori" che ho sentito che alla richiesta di sostituire dischi e liquido freni, mi hanno proposto il DOT5... e alla mia domanda "ma sei sicuro?", e loro..."ma scherzi, te lo dice il numero 5, è meglio di 4, no?" =D>
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina