fumo bianco | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

fumo bianco

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da cisco320d, 11 Aprile 2010.

  1. bmwfanx12019

    bmwfanx12019 Aspirante Pilota

    9
    0
    27 Ottobre 2019
    catania
    Reputazione:
    0
    bmw x1 23d
    salve a tutti ho un problema con la mia auto, che spero che mi potete aiutare.
    ho un bmw x1, praticamente sono andato dal meccanico per cambiare lo scambiatore d olio, e la guarnizione punterie, per perdita di olio, dopo che l auto viene messa nel ponte vede il meccanico che ce una perdita anche nella turbina, smonto la turbina e la spedisco per essere revisionata, nel mentre ordino anche il downpipe, arrivata la turbina revisionata faccio montare il tutto.. ci accorgiamo che l auto fa fumo bianco non sempre ma ogni tanto... ora vi spiego una cosa che forse secondo me può essere, praticamente abbiamo messo il downpipe senza fare la mappaturae ne defap, può essere che la macchina entra sempre in rigenerazione filtro antiparticolato, e fa fumo bianco??. pero ci siamo accorti che anche il dpf originale era gia stato svuotato perciò penso che gia il defap era stato fatto, può essere ora che il tubo e più stretto si deve fare di nuovo il defap con mappatura??
     
  2. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    A bmwfanx12019 piace questo elemento.
  3. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Penso che i due problemi non siano connessi. Il fumo bianco può esser condensa che si trova all'interno del sistema di scarico che viene poi "vaporizzata" oppure trafilaggi in camera di combustione di liquido di raffreddamento.
    Ogni volta che si fa un de-DPF l'auto DEVE esser per forza di cose mappata.
    Domanda:
    lo sbuffo bianco lo fa in fase di accelerazione o di rilascio? da fredda o da calda?
     
    A bmwfanx12019 piace questo elemento.
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.655
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Bisogna eliminare le rigenerazioni in centralina.

    Quando si buca il DPF le rigenerazioni non vengono inibite in quanto è sempre bene fare comunque la pulizia periodica in quanto il buco che viene fatto è di dimensioni ridicole.

    Il fumo bianco (grigiastro) che vedi è gasolio bruciato da post iniezione.
     
    A bmwfanx12019 e beckervdo piace questo messaggio.
  5. bmwfanx12019

    bmwfanx12019 Aspirante Pilota

    9
    0
    27 Ottobre 2019
    catania
    Reputazione:
    0
    bmw x1 23d
    @beckervdo ciao lo fa a caldo, e quando è folle, e scendo dalla macchina fa tanto fumo bianco
     
    Ultima modifica: 28 Ottobre 2019
  6. bmwfanx12019

    bmwfanx12019 Aspirante Pilota

    9
    0
    27 Ottobre 2019
    catania
    Reputazione:
    0
    bmw x1 23d
    @AR147 ciao io ho tolto il vecchio dpf che già il vecchio proprietario aveva fatto bucare, e ho messo il downpipe speriamo che il fumo bianco e perchè entra sempre in rigenerazione fap... solo che la puzza sembra di olio no gasoli, puó essere gasolio e lo confondo con olio bho speriamo bene
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.655
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La puzza è particolare perché è gasolio da post iniezione. In ogni caso, olio brucia blu, non bianco tanto per dirne una.

    Ribadisco, fai togliere le rigenerazioni DPF in centralina e smetterà di farlo.
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Come dice AR147, olio combusto ha un colore blu, non bianco. Deve esser mappata se è stato eliminato il DPF altrimenti eseguirà comunque le post-iniezioni.
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.684
    22.542
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Comunque che l'olio "uscisse" da scambiatore, coperchio punterie e turbina non è un gran bel segnale per un motore, imho.
     
  10. bmwfanx12019

    bmwfanx12019 Aspirante Pilota

    9
    0
    27 Ottobre 2019
    catania
    Reputazione:
    0
    bmw x1 23d
    Ragazzi grazie del consiglio faró fare il defap dea centralina+mappa, sperando anche che il mio motore 204cv mi da delle soddisfazioni mappandolo. Vi farò sapere .... @Sgranfius perdeva della guarnizione delle punterie e dello scambiatore o lo fatto riparare penso che 180000 mila kilometri ci sta giusto??
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.684
    22.542
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Tutto ci può stare, assolutamente.

    Era soltanto una mia riflessione senza conoscere il chilometraggio specifico, considerato che in pratica trafilava olio un po’ ovunque e se non ho inteso male anche dalla turbina.
     
  12. bmwfanx12019

    bmwfanx12019 Aspirante Pilota

    9
    0
    27 Ottobre 2019
    catania
    Reputazione:
    0
    bmw x1 23d
    ragazzi problema fumo bianco risolto c era ancora vecchio olio nello scarico dopo averlo bruciato facendo kilometri ho fatto ricontrollare tutto ok...
     
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.594
    21.800
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    puzza di olio bruciato è diversa dalla puzza del gasolio anche da rigenerazione fap
     
  14. bmwfanx12019

    bmwfanx12019 Aspirante Pilota

    9
    0
    27 Ottobre 2019
    catania
    Reputazione:
    0
    bmw x1 23d
    @THOMAS73 era olio vecchio rimasto nello scarico, e la rigenerazione del fap che lo cambiato con un downpipe,poi ho fatto fare anche la mappa con il defap...
     

Condividi questa Pagina