>per yoku70, i lavori li ho fatti io, ho cambiato: >candelette preriscaldo ah allora se hai cambiato le candelette hai smontato il collettore giusto? non partiva l'auto? stentava? coals
raga, sono tornato ora a casa dopo 600km con filtro vapori olio sostituito e.... niente più fumo!!!! Consiglio vivamente a tutti quelli che non l'hanno ancora fatto di sostituirlo immediatamente!!! il mio con nemmeno 75000km era nero e incrostato come la pece!!! e tutto questo grazie a questo grandioso forum!!
no, non dava nessun problema e non ne da nemmeno adesso, pensavo solo che pulendolo gli avrei allungato la vita, ma se mi dite che è meglio lasciarlo stare, farò così... inoltre quando ho smontato il collettore non era nemmeno molto sporco....
Se la mia restava ferma due minuti dopo, con un colpo di acceleratore, riuscivo a simulare la pura nebbia della val padana. Sostituito filtro vapori olio (grazie al grande Maurinax) e il fumo bianco è scomparso completamente. In autostrada però continuava a fumare nero. Ho pulito e bypassato l'EGR e il fumo nero ha fatto la stessa fine di quello bianco. La mia auto è riuscita a smettere di fumare ora tocca a me
Si ma per le candelette dicevo ti dava problemi alla partenza? Io quando ho smontato il collettore mi son detto ora prendo il multimetro e le misuro (so pieno di strumenti elettronici...) e invece tra 200 cose m'è passato. Cmq la mia si accende benissimo ancora con quasi 91k km, meglio così! :wink: coals
Anche a me con il cambio filtro vapori olio è sparito il fumazzo tipo padano, oggi, però, notavo che in autostrada in galleria e solo con i fari di quello a culo puntati, in accelerazione, vedevo un pò di fumastro... che ne dite? è normale? mi sto paraionando all'inverosimile con sto fumo? x peppe: se per smettere di fumare bastasse cambiare il filtro vapori nel mio cervello....
no, non avevo problemi, semplicemente in conce al check-up mi avevano detto che erano andate quelle dei cilindri 2 e 3 e in previsione dell'inverno (anche se ci sono ancora 6 mesi) ho preferito cambiarle, coxxxone perchè potevo approfittarne per pulire per bene collettore ed egr, cmq se mi dite che non conviene, lascio perdere....
ciao a tutti dopo diversi giorni di fumo bianco , mi sono deciso e ho portato il mio 320d a controllare presso la turbocar di bologna,specializzata appunto in turbine,prevedendo che fosse un problema di turbina. infatti turbo nuovo,e non revisionato, tagliando,tutti i filtri,olio.... tot 2036.00€ uno su l'altro... Adesso il mia bmw va che e' una meraviglia,come nuova anche se ha 165.000 km insomma una bella batto,ma ne valeva la pena alex
guarda..nessuna pubblicita',soltanto una info che volevo condividere con voi,giusto per sapere da altri se secondo loro la spesa era eccessiva o no,se conscevano il posto,visto che mi era stato consigliato ed era la prima volta che ci andavo,e anche condividere una esperienza,che potrebbe essere successa ad altri... tutto qui. alex
Io non vedo il senso di dare 2000 euro per una cosa del genere. Si vede che la gente ha soldi da buttare via. Alla faccia della crisi, eh. La turbina ormai la si trova revisionata o roba del genere, con garanzia a 500 euro, facciamo 600. (Per la mia, ho trovato un azienda tedesca che me la rifara' nuova a 450 euro...). I filtri e l'olio vengono non piu' di 150 euro, anzi, e' anche gonfia la cifra. 600 + 150 = 750 + 200 euro di lavoro = 950 euro e la cifra e' sempre gonfia, si puo' risparmiare ancore se si vuole.
la turbina non e' revisionata ma nuova...1.500 euro di listino..mi hanno sconsigliato di metterla revisionata...poi io non me ne interndo e quindi non so il perche.Comunque c'e' crisi..
Appunto, quello che dicevano i ragazzi. Guarda, e' normale che una nuova e' sempre meglio che revisionata, pero' c'e' da valutare anche la convenienza. Se si trattasse di una macchina che ha 3-4 anni di vita si potrebbe anche capire, ma nel tuo caso la riparazione va quasi oltre i valore della macchina intera (ho detto quasi). Infatti, il forum e' qui per dare i consigli e' nessuno di noi ,penso, ti avrebbe consigliato di prenderne una nuova. Io, come penso gli altri membri qui del forum, cerchiamo di avere macchina sempre a posto cercando di spendere meno possibile . Poi quando si tratta della famigerata turbina ce ne sono centinaia di consigli a riguardo e quasi nessuno parla dell'acquisto di una nuova. A me sinceramente dispiace che tu abbia spesso cosi' tanto, ma ripeto, se te lo puoi permettere tanto meglio!
Non e' che i soldi mi saltino fuori dalle tasche,e' stato un bel sacrificio ed in piu inaspettato...ma ho pensato che con la nuova saro' poi a posto per un bel po di tempo.Visto che si sono colgo l'occasione per chiedere un alta cosa..il concessionario mi ha dato la macchina in condizioni pietose,per questo ho dovuto fare anche il tagliando fatta laturbina,perche dopo 5.0000 km i filtri erano da buttare,secondo voi devo anche sostituire/pulire la valvola egr, visto che non so se in 165.000 km sia mai stato fatto?
dopo 50 000 km? certo che sono da buttare i filtri! ma in 50 000 km non e' stato fatto nessun tagliando?? per EGR hai tanta roba qui sul forum, percio' pattatine in mano e a leggere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />