Fumo bianco e consumo olio.

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Enrico Umberto, 4 Maggio 2009.

  1. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    849
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Confermo che sui 231hp il collettore e già quello modificato in ghisa... Cosi se servirà a qualcuno di voi potete contattarmi in pm. Avrei una domanda da fare: ho cambiato la turbina mettendo una usata originale "garantita" che abbia pochi km, però il fumo si presenta ancora un pò, il meccanico mi dice che è normale perché il scarico o l' intercooler dovrebbero ripulirsi del olio chi la turbina vecchia perdeva. Secondo voi è giusto o no ? La macchina va molto meglio ed è molto più brillante e un vero piacere guidarla adesso, ieri ho fatto 200 km... Se qualcuno di voi ha avuto il problema simile vi prego di rispondermi...
     
  2. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    849
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Nessuno ha avuto il problemino come mio???
     
  3. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,se non ricordo male tu avevi escluso le rigenerazioni,no?

    Hai fatto rivedere la mappatura della macchina in quell'ococcasione,diversamente se la rimappa e' stata fatta alla carlona il problema fumo si presenta sempre.

    Dove hai trovato la turbina?
     
  4. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Beh,il fumo bianco può essere anche dal collettore aspirazione sporco e da filtro vapori olio..........
     
  5. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    849
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Ciao Dil, le rigenerazioni erano già escluse, però non sono andato da nessuna parte a rivedere la mappatura, perché quando l'ho presa non fumava e dopo il mecc. mi ha detto che il fumo era la conseguenza della perdita d'olio della turbina, la turbina me l'ha trovata il mecc. in una autodemolizione zona Vicenza che gli ha assicurato che aveva pochi km. Va veramente molto meglio e spero veramente che sia per la sporcizia accumulata, prossimo mese farò un viaggio di 1600 km e dopo vedremo!!! Scrivi mi in pm quanto hai pagato tu la mappatura... Ciao e a risentirci.
     
  6. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    849
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Abbiamo cambiato anche il filtro...
     
  7. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ok,speriamo che il tuo problema sia appunto la rimanenza di sporcizia.

    Lo posso dire anche qui,la mappatura e' stata fatta in occasione dell'esclusione delle rigenerazioni asssieme ad altri piccoli lavoretti,mi hanno chiesto 500Euro in tutto.
     
  8. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    849
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Ciao ragazzi vi ricordate il mio problema con il fumo azzurro dallo scarico !!!

    Visto che anche dopo più di 1500 km. non cambiava nulla, avevo pensato che la turbina usata era difettosa, però un utente del forum mi ha consigliato prima di cambiare di nuovo la turbina, di controllare cosa viene fuori dallo sfiato del motore, cioè dopo il filtro recupero vapori.

    Infatti appena tolto il tubo grosso che dal debimetro va verso la turbina è messo in moto, dal tubo di sfiato veniva fuori tantissimo fumo grigio e puzzolente... E' quindi è il motore ad essere il problema non la turbina... Credetemi che sono rimasto malissimo...

    Tornato a casa ho controllato le fatture che il prec. prop. mi ha dato, c'è una del 2010 dove è stato cambiato il collettore di aspirazione ed il filtro recupero vapori ( in base al codice è stato messo quello con la spugna ).

    Mi chiedo adesso: non è che qualcosa era successo con le lamelle è che sia finito nei cilindri, ed ha fatto dei danni nei cilindri, che adesso con il passare del tempo sono usciti fuori. ( è sembra che il prec. prop. si è liberato prima possibile della macchina )

    Adesso che faccio ????

    Ho pensato di provare con gli additivi con la ceramica, è se non migliora si dovrà aprire il motore o sostituirlo!!!

    Voi cosa mi consigliate ???
     
  9. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Io ti consiglio di continuare a camminare così, fin quando non si rompe che ti frega, sfruttalo al massimo questo motore. Cmq il tuo meccanico è un cane perchè quando si rompe il turbo e quindi c'è olio nell'impianto bisogna smontare e pulire tubi ed intercooler. Cmq se il fumo non è molto cammina così o al massimo fagli staccare il tubo della depressione come si faceva nelle vecchie auto...
     
  10. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    849
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Infatti piano piano me ne sto facendo la ragione, proverò con degli additivi qualcosa aiuterà (almeno visivamente). Perché guardando le fatture il filtro vapori è stato cambiato a 140000 km. è comunque rimesso in spugna, fino a novembre quando io l'ho fatto cambiare con il nuovo a decantazione... Non so cosa dire anche della turbina vecchia, perdeva un po d'olio sotto dal tubo di ritorno, però visto il resto forse non era neanche lei...
     
  11. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Al prossimo cambio olio fagli un bel risciacquo al motore poi fai un trattamento al teflon e vedi come va, ma non preoccuparti piu di tanto. Purtroppo non far caso alle fatture dei centri bmw perchè in giro ci sono molti furbi...quindi quella è solo carta straccia...
     
  12. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    849
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Al teflon, non avevo sentito, con la ceramica si. Mi potresti dare qualche link ?
     
  13. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Cerca il sintoflon... cmq l'importante è il risciacquo o flush al motore...
     
  14. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    849
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Mi chiedo solo com'è possibile rovinare il motore cosi presto... Può essere per via del filtro vapori del olio in spugna, o per via delle lamelle finite nei cilindri. Semplicemente provo una profonda delusione, perché non me l'aspettavo proprio che il motore della BMW potrebbe rovinarsi cosi.

    Prima di tutto proverò a tamponare il problema con dei additivi, dopo si vedrà!!!
     
  15. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Credo che il 218cv sia una fregatura di motore... Tra collettori di scarico ed aspirazione e dovette varie fa cagare come motore cmq non pensarci tira a rompere... Non ci spendere soldi!
     
  16. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    ..........secondo me hai il collettore sporco di olio.......:-k
     
  17. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    849
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Magari, magari, però dopo 1500 km dal cambio turbina, è strano che non cambi neanche un pò in meglio... E sopratutto era cosi anche prima del cambio turbina... vedremo!!!
     
  18. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Sperando che tu non abbia rotto un pistone...ma la diagnosi l'hai fatta?
     
  19. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    849
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Si sono andato a farla, anche perché si era accesa la spia delle emissioni inquinanti, (perché facevamo le prove con tutto smontato), è dà solo errore di candellete 2-3... Gli stessi errori che c'erano anche prima del cambio turbina. Cancellati gli errori dopo non si ripresentava nessuno. Per il motore cosa vuoi che ti dica, l'ho presa ad agosto 2011 ed ero al settimo cielo, prima ho cambiato le testine dello sterzo, dopo olio cambio, la volevo perfetta, però da novembre ha cominciato a fumare, cambio filtro vapori del olio,niente, a gennaio cambio turbina è non cambia il fumo solo prestazioni più brillanti, adesso scopro che fuma (ed anche bene) dallo sfiato. Speriamo bene, potenza c'è funziona regolare, per il momento vado avanti cosi dopo vedrò. Ciao...
     
  20. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    ........dallo sfiato?ma hai cambiato te il filtro vapori olio o il meccanico?
     

Condividi questa Pagina