fidati che quel tipo di led ad altissima potenza, l'elettronica di gestione ed il sistema di raffreddamento è roba mooooooolto complicata. quei led costano una fuclata, fidati...dei 3W costano fino a 10€, non oso imamginare quelli li con quella potenza...
al produttore costera' all inizio ma poi? . il ricarico e' sempre e comunque altissimo.. come x gli xeno oramai, eletronica da pochi euro e si fan pagare 1500 € un fanale... dai siam fuori di testa.... questi si fan pagare anche il progetto i test la loro pubblicita di tutto di piu.. di materiale se ci son 100€ di roba secondo me e' tanto
no no, fidati, io ci lavoro con l'elettronica e certi componenti, come questi led, sono costosissimi. hai un'elettronica effettivamente moooooooolto semplificata rispetto allo xeno, e se risolvono il problema calore, siamo a cavallo... a me entusiasmano, le possibilità sono esagerate secondo me, basta guardare cosa fanno fare ai prototipi audi... dai cavolo, ma a voi non fa impazzire sta roba?!?!?!?!
impazzire fa impazzire, nn oso immaginare cosa costi cambiar un faro di quelli pero' /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
beh, al momento tanto, com'era folle uno xeno 10 anni fa... fra 5-10 anni i prezzi saranno assolutamente umani. ora siamo ad un X2 rispetto ad uno xeno, che non è follia...tra l'altro l'A6 full led fa già tutto quello che ho detto prima
F**a.... esattamente il doppio!!! Ok i LED sono stupendi, io sulla mia coupe li ho a LED i fari dietro come quelli dell'M3, stupendi ma mi sa un pò costosetti in caso di sostituzione... Esattamente quello che ho detto prima: se a me sulla coupe se ne rompe un di quelli dietro, non oso immaginare cosa andrei a spendere... Mi sa che in rapporto costano più del valore effettivo della macchina...
Li ho visti personalmente sulla nuova BMW serie 6 e su un audi A8 Da 1 anno si possono ordinare su diverse auto. A potenza sono simili ai moderni xeno da 5000K anzi non ho visto differenze se non un accensione e spegnimento fulminei che li rendono in grado di funzionare benissimo come abbaglianti (i miei bixeno sono lentini da freddi...) La luce e' bianchissima. I difetti pero' sono notevoli : Costo singolo faro in caso di rottura (4000 euro e i led non si sostituiscono come sapete) Ingombro e spazio superiori (Aprite il cofano di una A8 e trovate piu' ventole di raffrddamento sui fari che sul motore) CMQ e' il futuro e a breve se i costi di produzione caleranno lo troveremo come optionals in tutte le auto.
Quoto pienamente tutto, però è essenziale che calino i costi di produzione, e per la legge di mercato, tutto ciò avverrà, basta aspettare un pò. Certo mi piacerebbe vedere le facce dei primi che hanno "azzardato" comprando come optional, pagandolo un occhio della testa, i fari Full LED, quando vedranno che anche i comuni mortali potranno prendersi il lusso di scegliere un optional del genere... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
visto il calibro dei veicoli che li montano , e chi se li puo' permettere per i soldi che costano quelle auto....credo che quei 3 4 k € di fari siano l ultimo dei loro pensieri.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Certo, però pensa quando anche le auto "normali", parlo di auto medie tipo GOLF, Focus e compagnia bella, avranno i fari full LED, e magari tu qualche anno prima hai preso il macchinone a hai pagato 3/4.000 euri di fari, mentre ora, quello con la GOLF (che per lui 3/4.000 euro di optinal non sono pochi) girando ti acceca con il suo optional pagato 1/3 di quello che l'hai pagato te... A me darebbe un pò fastidio, ma il mercato è così... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bon ancora oggi i fari xeno su un bmw costano 1200 euro quando sappiamo ce ne vorranno 50 a loro per farli rispetto i tradizionali. Il problema piu' grosso del led e' oltretutto che e' di "classe" laser e se per errore se ne fissa uno da 50w mi sa che sto giro restiamo ciechi. gia' uno xeno ti arrostisce per bene le pupille. Figurati un led potentissimo e con pure una parabola che lo amplifica ! Vedremo anche il fattore sicurezza come lo gestiranno. Leggevo anche che questi primi modelli hanno le ventole che raccolgono un sacco di polvere e dopo qualche mese si inchiodano......
beh vabè, non è capitato lo stesso con lo xeno? ragionando così, oggi lo xeo sarebbe solo sulle ferrari! eppure lo trovi pure sulle polo! con i led è la stessa cosa. ci vuole qualcuno, audi, che dia il via, oggi sono sulle auto medio-alte a costi alti, fra 5-10 anni saranno anche sulle compatte a costi umani, e lo xeno magari sarà di serie, o sparirà o sarà solo sulle auto di bassa gamma
E' esattamente dove volevo arrivare. Ci siamo capiti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
proprio su bmw magazine parlano del led, e lo xeno lo ritengono ormai passato. dicono che come luce è uguale allo xeno, la differenza starebbe nel risparmio energetico
Quindi d'ora in poi tutti in giro con le maschere da Saldatori nelle ore nottune, onde evitare di ritrovarsi con la retina degli occhi in evaporazione...
Dopo aver letto alcuni vostri interventi son proprio curioso di vedere all'interno del vano motore, quanto occupano questi fari a led, soprattutto sistemi di raffreddamento degli stessi...
belli si , hai un rene che ti avanza? in caso di rottura li son dolori.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">